Ecco alcuni percorsi ed iniziative realizzati in collaborazione con associazioni culturali, festival o altri gruppi culturali. Ciascun progetto ha previsto la preparazione del percorso (o dei testi nel caso di teatro e spettacoli), l’accompagnamento dei gruppi, la predisposizione di materiale informativo. Negli anni ho curato anche conferenze e conversazioni, presentazione e moderazione di eventi.

2023
– Carpaccio a Venezia: visita alla mostra a Palazzo Ducale e Fondazione Cini
– Progetto “La storia siamo noi” – Scuole elementari di Levata e Montanara
– Liberalamente: conferenza presso l’AUSER di Guidizzolo
– Presentazione del libro di Alessandra Necci su Maria Teresa e Maria Antonietta
– Giardini di Cultura: percorso culturale
2022
– Fumana Festival 2022 incontri e percorsi sulla nebbia – sesta edizione – autore e conduttore – Quarta stagione di Mantova Segreta (30 puntate in onda su Telemantova) – Conferenze risorgimentali a Rivalta sul Mincio e a Marengo – Spettacolo teatrale I FIGLI DEL CAPITANO VERNE – autore e interprete insieme a Elena Benazzi – Visite guidate alle mostre su Pisanello (Palazzo Ducale) e Giulio Romano “La forza delle Cose” a Palazzo Te – Processo alla Sbrisolona nell’ambito della manifestazione “Sbrisolona & Co.” – giudice – 3,2,1 Napoleone tra marketing e storia – LA GLORIOSA SVENTURA – docufilm sulla battaglia di Curtatone e Montanara –autore della sceneggiatura e voce narrante – Progetto “La Storia siamo noi” per le scuole elementari di Levata e San Silvestro
2021
– Fumana 2021 – incontri e percorsi sulla nebbia – quinta edizione – Terza stagione di Mantova Segreta (30 puntate in onda su Telemantova) – Orchestra da Camera di Mantova – percorsi culturali in giro per la città – Le storie al centro – passeggiata sulle tracce della solidarietà a Mantova + mappa – L’estro del lato destro: interviste doppie per il Consorzio Oltrepo
2020
– Fumana 2020 – quarta edizione – incontri e percorsi sulla nebbia – Seconda stagione di Mantova Segreta (30 puntate in onda su Telemantova) – Orchestra da Camera di Mantova: “A spasso con Mozart nella Mantova del 1770” – Spettacolo teatrale I FIGLI DEL CAPITANO VERNE – autore e interprete insieme a Elena Benazzi
2019
– Fumana 2019 – terza edizione . incontri e percorsi sulla nebbia – Visite alle mostre su Giulio Romano (Palazzo Ducale e Palazzo Te) – Spettacolo teatrale I FIGLI DEL CAPITANO VERNE – autore e interprete insieme a Elena Benazzi – A cena con la storia: cena + visita alla mostra di Palazzo Ducale su Giulio Romano – Leonardo, un fallito di genio – conversazione spettacolo alla foresta della Carpaneta – “Storie di sera” moderazione di incontri a Villa Di Bagno di Porto Mantovano con Forcellino, Simonetta e Necci.
2018
– Fumana 2018 – seconda edizione incontri e percorsi sulla nebbia – Mantova Segreta raccontata ai mantovani – Centro Auser Te Brunetti a Mantova – Riscoprire i santi a Casa Andreasi: quattro serate in giardino su “Come diventare santi in quattro semplici serate”
– La Torre della Gabbia – docufilm – voce narrante – Sei in un paese meraviglioso – SKY Arte – partecipazione come esperto storico alla puntata su Mantova – “Storie di sera”, moderazione di incontri a Porto Mantovano con Barbero, Quirico, Attanasio, Ben Pastor
– Quando il Mincio mormorava – conversazione spettacolo sul generale Giuseppe Govone (Villa di Bagno a Porto Mantovano)
2017
– Fuori Fumana Festival – prima edizione – Talking city: tutti i maiali sono uguali…oppure no – autore dei testi per un percorso culturale sul maiale – Chi ha davvero vinto a Waterloo – conversazione spettacolo su Napoleone (Cinema del Carbone) – In viaggio con Matilde – progetto Matildico per la scuola di Gabbiana – Storie di identità tra patria e frontiere – spettacolo al cinema del Carbone – autore dei testi
2016
– Festivaletteratura: edizione del ventennale – partecipazione come autore – Mantovagando – trasmissione radiofonica a Radio Base – Storie di donne gonzaghesche – conversazione per la LILT – 5 cose da sapere su Mantova e sui Mantovani – Rotonda di San Lorenzo
2015
– Visita guidata alla mostra su Mirò
– Accompagnamento a Forlì per la mostra su Boldini
2014
– Shakespeare & Co – spettacolo al Teatro Sociale di Mantova (400 partecipanti) mettendo a confronto le opere e i personaggi shakespiriani e i valori d’impresa – Lezioni di marketing di Paolo Veronese+ visita alla mostra su Paolo Veronese a Verona
2013
– Verdi imprenditore – spettacolo al Teatro Sociale di Mantova – Il marketing del monaco – serata sulla riscoperta della struttura urbanistica di Mantova letta attraverso gli insediamenti degli ordini religiosi – Viaggio a Firenze l’Associazione Monumenti Domenicani – visita alla mostra sulla scultura del quattrocento
2012
– Sette storie per la Rotonda – serata per la raccolta fondi adotta il mattone per il restauro della Rotonda di San Lorenzo
– Viaggio a Roma con l’Associazione Monumenti Domenicani – due giorni
2010-2011
– Mantova, il duomo e Palazzo ducale: elementi per una storia della città – lezione e uscita in collaborazione con la scuola elementare di Montanara – Il buono, il brutto e il cattivo: i tre volti di Caravaggio – conferenza tenuta presso il Comune di Virgilio e l’Associazione per i monumenti domenicani di Mantova. Una conversazione su Caravaggio nei quattrocento anni dalla morte. – I Gonzaga: fasti e caduta di una dinastia – conferenza tenuta ad un circolo Rotary sulla storia della famiglia Gonzaga – Viaggio a Torino con l’Associazione Monumenti Domenicani – Viaggio a Londra con i giovani imprenditori API – organizzazione del percorso, accompagnamento e introduzione al viaggio. Visita guidata a mia cura ai capolavori italiani della National Gallery – Firenze: visita alle mostre su Caravaggio e I Caravaggeschi – guida alle mostre degli Uffizi, di Palazzo Pitti e della Fondazione Longhi e introduzione al viaggio. Realizzazione del materiale distribuito ai partecipanti.
– Roma: visita alla mostra su Caravaggio alle scuderie del Quirinale e ai luoghi caravaggeschi di Roma – guida alla mostra, visita a S.Agostino, San Luigi dei Francesi e S. Maria del Popolo, alla Galleria Borghese e a Palazzo Barberini e introduzione al viaggio. Realizzazione del materiale distribuito ai partecipanti.
2009
– Mantova e il risorgimento – conferenza tenuta a Castellucchio (MN) in ricordo dei Martiri di Belfiore e delle battaglie risorgimentali svoltesi a Mantova e dintorni.