Una bella occasione per rivedere Palazzo Ducale e Palazzo Te e ripassare la storia della famiglia Gonzaga. Se volessimo fare una metafora economica e i Gonzaga fossero una ditta, Palazzo Ducale è la sede di rappresentanza mentre Palazzo Te è la show room.  Ecco le mie due proposte per voi: preferite la sede principale o la show room?

DOMENICA 5 marzo ORE 11.20
>> Palazzo Ducale: la sede della ditta Gonzaga – (ritrovo in piazza Sordello)

Come si racconta la storia dei Gonzaga? Si attraversano le sale del Palazzo Ducale e le si racconta alla luce dei personaggi della famiglia che ci hanno abitato. Tra matrimoni riusciti e divorzi obbligati, tra tagli netti (decapitazioni) e tradimenti, una sorta di Novella 3000 del Rinascimento che non può non lasciare indifferenti. Il percorso non prevede l’ingresso alla Camera degli Sposi.

 (durata 2 ore circa) massimo 20 partecipanti (il percorso sarà realizzato al raggiungimento di 10 partecipanti)


Quota di partecipazione – 15 euro a testa  – Domenica 5 marzo 2023 – Ore 11.20 

Iscrivetevi qui https://forms.gle/qKWqqgrXMoCRK9xj6

DOMENICA 5 marzo ore 16.00
>> Palazzo Te: la show room dei Gonzaga ovvero 3,2,1 No Gonzaga No Party – (ritrovo a Palazzo Te)

Qual è il modo migliore per scoprire una show-room come Palazzo Te? Capire perché è stata pensata così. Un percorso che parte dall’idea di entrare e uscire dalle sale del palazzo più volte per scoprirne tutti i dettagli. Il primo percorso vi racconta tutti i case history utilizzati da Giulio Romano per convincere i clienti (l’imperatore per primo). Il secondo passaggio vi fa scoprire il titolare della ditta, il marchese Federico II e la sua storia d’amore con Isabella Boschetti, la sua PR. L’ultimo step è quello che mette insieme storie e vita privata e vi fa entrare nel funnel marketing che consente a Federico II di diventare duca di Mantova. 

 (durata 2 ore circa) massimo 20 partecipanti (il percorso sarà realizzato al raggiungimento di 10 partecipanti)

Quota di partecipazione – 15 euro a testa  – Domenica 5 marzo 2023 – Ore 16.00 

Iscrivetevi qui https://forms.gle/qKWqqgrXMoCRK9xj6