Tag

, , ,

All’inizio del nuovo anno parte il gioco (soprattutto in Italia) delle celebrazioni di anniversari e altre ricorrenze. Non si può dimenticare la fine della Prima Guerra Mondiale o il Sessantotto (di cui si aspetta la celebrazione da almeno 50 anni). Ma ci sono anche anniversari meno eclatanti ma molto importanti per alcuni paesi come ad esempio i 450 anni dalla nascita di San Luigi Gonzaga. Ecco un elenco sintetico e sicuramente non completo da utilizzare per far bella figura nelle conversazioni. Ad esempio: “Come? non ricordi i 950 anni dalla morte di Nerone?” cui fa seguito la risposta “Come passa il tempo…”.
Buon divertimento.

68 – Muore Nerone (9 giugno) sostituito da Galba

118 – Adriano vara un grandissimo condono fiscale

768 – Muore Pipino il Breve (24 settembre)

1118
 – Nasce Tommaso Becket (21 settembre) futuro martire e santo (29 dicembre 1170)

1168 – viene fondata Alessandria in Piemonte e nasce a Mantova il futuro beato Giovanni Bono

1268 – muore Corradino di Svevia, decapitato a Napoli l’ultimo degli Hohenstaufen

1318 – muore Guido Corradi (il papà di Luigi Gonzaga, capostipite della dinastia gonzaghesca)

1418 – Filippo Brunelleschi vince il bando di concorso per la cupola di Santa Maria del Fiore.

1518 – Tiziano dipinge l’Assunta.

1568 – il 9 marzo nasce Luigi Gonzaga, futuro gesuita e santo

1618 – scoppia la Guerra dei trent’anni

1668 – il 23 giugno nasce Giambattista Vico

1718 – il 22 novembre muore il pirata Barbanera ma soprattutto a Mantova arriva Antonio Vivaldi come musico di cappella di Filippo d’Assia Darmstadt (e probabilmente vi compone le 4 Stagioni – su suggerimento di Nicola Zanella che ringrazio)

1768 – il 19 aprile muore Canaletto mentre il 4 settembre nasce François-René de Chateaubriand

1818 – dichiarazione di indipendenza del Cile e nascita di Emily Bronte

1868 – il 13 novembre muore Gioachino Rossini

1918 – finisce la Prima Guerra Mondiale. Per l’Italia battaglia di Vittorio Veneto 24 ottobre. Fine della guerra: 4 novembre per il fronte italiano, 11 novembre per quello franco-tedesco. Nasce Nelson Mandela.

1968 – basta dire l’anno (vietato vietare). Vengono uccisi Martin Luther King e Robert Kennedy. Esce nei cinema 2001 Odissea nello spazio.