
Mantovastoria inizia a pubblicare una serie di ritratti dei Gonzaga dal capostipite della dinastia Luigi e fino a Ferdinando Carlo, l’ultimo che chiuse la porta su un dominio durato 4 secoli. Dopo l’ultima puntata sarà possibile scaricare una piccola pubblicazione su vita, morte e in qualche caso miracoli dei Corradi da Gonzaga.
Il late bloomer della famiglia
Il late bloomer è uno “sbocciatore tardivo” ovvero una persona che realizza i suoi obiettivi o i suoi sogni più tardi degli altri. Per questo in un’epoca in cui si diventava maggiorenni a 21 anni e si moriva spesso prima dei 60 anni Luigi Gonzaga è un late bloomer. Io immagino Luigi che da bambino, a chi gli chiedeva cosa volesse fare da grande, invece di rispondere l’astronauta o il calciatore diceva “Voglio conquistare una città!”. Sono solo i sogni che fai da bambino che ti danno la carica giusta per realizzarli anche in tarda età. Nel 1328 a sessant’anni eri un vegliardo e Luigi conquista il potere a Mantova. Morirà a quasi 90 anni, con tre mogli all’attivo e un numero imprecisato di figli. Continua a leggere