2015Ho provato a verificare che anniversari o ricorrenze si potrebbero celebrare quest’anno. E’ solo un gioco. Sono convinto che la storia vada approfondita indipendentemente dagli anniversari e che spesso le commemorazioni, soprattutto in Italia, diventano occasione per mostre, comitati o altro di dubbia efficacia.
Tuttavia se lo si considera un gioco diventa interessante, un modo di mettere un po’ di puntini nelle proprie reminescenze. Io quest’anno lavorerò a conferenze, articoli o progetti legati alla Battaglia di Agincourt (1415), alla battaglia di Waterloo (1815) e all’ingresso dell’Italia nella prima guerra mondiale. A livello mantovano invece vorrei approfondire o semplicemente ricordare la beata Osanna Andreasi nell’anno in cui Leone X ne approvò il culto.

Questo è quello che esce ragionando per periodi di 50 anni (fermandomi al 1115) senza pretese di completezza. E voi? Aggiungereste qualcosa?

1965 Si formano i Pink Floyd
1915 il 24 maggio l’Italia interviene nella prima guerra mondiale

1865 Firenze Capitale – finisce la Guerra di Secessione Americana (9 aprile si arrende il generale Lee) e viene ucciso Abramo Lincoln (15 aprile)

1815 il 18 giugno ha luogo la Battaglia di Waterloo

1765

1715 il 1 settembre Muore Luigi XIV, il re sole

1665 il 14 agosto a Mantova muore Carlo II

1615 il 2 dicembre Vincenzo Gonzaga diventa Cardinale

1565 Assedio di Malta

1515 Leone X autorizza il culto di Osanna Andreasi

1465 In Italia si stampa il primo libro

1415 il 25 ottobre si svolge la battaglia di Agincourt

1365

1315 il 29 agosto si svolge la Battaglia di Montecatini

1265 Nasce Dante Alighieri

1215 il 15 giugno si firma la Magna Charta

1165

1115 il 24 luglio muore Matilde di Canossa