Per chi avesse voglia di fare un viaggio nel tempo alla riscoperta della famiglia Gonzaga appuntamento a Buscoldo venerdì 27 ottobre alle 20.30.
TENGO FAMIGLIA: i Gonzaga in 10 storie e…
Venerdì 27 ottobre alle 20.30 presso la sala parrocchiale di Buscoldo

I Gonzaga sono una tipica famiglia italiana con tutti i pregi e i difetti che da sempre ci contraddistinguono: creativi  e disordinati, ambiziosi e umili, santi o traditori.
10 personaggi per 10 storie che raccontano vizi (molti) e virtù (alcune) con tanti furfanti e un solo santo. Da Luigi il patriarca a Luigi il santo, da Francesco I con il male della pietra a Francesco II il marito di Isabella “Tengo famiglia” (perchè si sa che noi italiani per la famiglia facciamo di tutto di più) è un viaggio nella genealogia gonzaghesca che ripercorre in modo divertente e avvincente almeno quattro secoli di storia.

L’incontro a ingresso libero è inserito nel ciclo di incontri culturali organizzato dal Circolo ACLI “Ezio Bigi” e la Parrocchia di Buscoldo organizzano col patrocinio del Comune di Curtatone cinque
INCONTRI CULTURALI
-venerdì 6 ottobre Domenico Morandi “Cappellani militari nella Campagna di Russia” seguirà la presentazione della ricerca storica di Luciano Arduini “Da corte Buscoldina ai Monti Urali”
-venerdì 13 ottobre Benedetta Maffezzoli “Inno alla beata infanzia”- Incontro sul libro“Un caso (potenzialmente) problematico” con Cesare De Agostini
-venerdì 20 ottobre Cesare De Agostani “ Don Luigi Placchi, il suo tempo e la sua Buscoldo”
-venerdi 27 ottobre Giacomo Cecchin “Tengo famiglia: i Gonzaga in 10 storie…” (Viaggio divertente ed avvincente nella genealogia gonzaghesca)
-venerdì 3 novembre Mons. Roberto Brunelli “ Passeggiando in Piazza Sordello. Dietro le quinte della storia di Mantova”
Gli incontri si terranno nei locali parrocchiali alle ore 20,30.