Vi invito ad uno splendido spettacolo pieno di energia e divertimento.
Sabato 25 novembre alle 21.00 al Teatro Sociale di Mantova si terrà Lezioni di Felicità, uno spettacolo ideato da Claudio Soldà e diretto da Federica Morselli.
I biglietti costano 20 euro per i posti in platea e nei palchi, 15 per loggia e loggione.
Vi aspettiamo.
Ecco cosa ne scrive la Gazzetta di Mantova.
<<Divertimento, musica e solidarietà danzano insieme nello spettacolo “Lezioni di Felicità”, in scena sabato 25, alle 21, al teatro Sociale di Mantova. Lo show, organizzato dall’associazione “Valentina Barsoni – diversamente eventi”, vedrà sfilare sul palco ballerine, attori, clown, giocolieri ed artisti disabili, che insieme daranno vita ad una serata costellata di sorrisi e talenti eterogenei.
Lo spettacolo, ideato da Claudio Soldà e diretto da Federica Morselli, seguirà un filo conduttore: la ricerca della felicità, declinata in tutte le sue sfumature. Il sipario si aprirà su un monologo di Roberto Benigni, che idealmente sarà presente sul palcoscenico. La voce del famosissimo attore toscano verrà, infatti, trasmessa dagli altoparlanti del teatro, accompagnata da un collage di immagini emozionanti che daranno un colore ad ogni parola del celebre discorso sulla felicità, tratto dallo show “I dieci comandamenti”.
Subito dopo i riflettori si accenderanno per illuminare i tanti protagonisti della serata, che andranno alla ricerca della gioia in punta di piedi, piroettando tra le note della musica, volteggiando tra le righe delle poesie e spiccando il volo sulle ali della fantasia. Prosa, danza e sonorità jazz si alterneranno sul palcoscenico, portate alla ribalta dagli allievi delle scuole di ballo “La fenice”, “Altrarte”, “Dancing Shool”, “Polisportiva Andes H” e “Studio arte e movimento” che si esibiranno insieme ai ragazzi disabili della Cooperativa “La Stazione” di Castellucchio e della Onlus “Isidora”. Non mancheranno siparietti divertenti, che vedranno protagonisti il clown acrobata Jean Pierre Bianco (in arte Pass Pass) e la performer Maura Geraldine Protopapa, e alcuni recital di poesie e racconti, interpretati dagli attori Claudio Soldà e Francesca Caprari.
Da Milano arriveranno i musicisti diversamente abili Joshua e Benjamin Israel, che si esibiranno alla batteria e alla tromba, sulle note delle calde sonorità jazz, mentre al presentatore Giacomo Cecchin verrà affidato il compito di introdurre gli ospiti della serata. Lo spettacolo, inserito nel cartellone ufficiale del teatro Sociale, è dedicato alla memoria di Valentina Barsoni, stroncata a soli 22 anni dalla sindrome di Dravet, una patologia genetica molto rara che interferisce con lo sviluppo neurologico e provoca continui attacchi epilettici.
Valentina se n’è andata nel 2013, ma il suo sorriso continua a vivere nella Onlus “Diversamente eventi”, che in suo onore organizza show di beneficenza. Quest’anno il ricavato di “Lezioni di felicità” verrà devoluto all’associazione “Genitori della Casa del Sole”, che lo impiegherà per costruire un laboratorio didattico per ragazzi all’interno del parco Cecilia di Montanara.
I biglietti costano 20 euro per i posti in platea e nei palchi, 15 per loggia e loggione
Lezioni di Felicità: uno spettacolo che fa del bene e fa bene – sabato 25 novembre ore 21.00
21 martedì Nov 2017
Posted Conferenze
in