Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia (qui trovate alcune informazioni sulla sua istituzione) e, anche se non sono così convinto del valore di queste celebrazioni, vorrei condividere con voi una poesia di Percy Bisshe Shelley che mi è sempre piaciuta e che ho messo in collegamento con una scultura di arte contemporanea di Maurizio Cattelan. Ve le regalo tutte e due e vediamo se anche per voi scatta lo stesso cortocircuito che ho avuto io.Ozymandias
I met a traveller from an antique land,
Who said—“Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. . . . Near them, on the sand,
Half sunk a shattered visage lies, whose frown,
And wrinkled lip, and sneer of cold command,
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamped on these lifeless things,
The hand that mocked them, and the heart that fed;
And on the pedestal, these words appear:
My name is Ozymandias, King of Kings;
Look on my Works, ye Mighty, and despair!
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal Wreck, boundless and bare
The lone and level sands stretch far away.”
Qui trovate una traduzione in italiano.
Eccovi invece la foto dell’opera di Maurizio Cattelan
Qui potete leggere un articolo sul possibile significato della scultura e qui una nota sul perchè si trovi ancora davanti a Palazzo Mezzanotte nonostante dovesse rimanervi all’inizio solo per due settimane.
E voi cosa ne dite?