Tag
carboni ardenti, casca dal ciel carboni ardenti, lacrime, Notte di San Lorenzo, Rotonda di San Lorenzo, San Lorenzo, San Lorenzo dei martiri innocenti, scintille, Stelle cadenti, Zodiaco

Oggi nel giorno di San Lorenzo tutti con gli occhi in cielo a caccia di stelle cadenti.
Ma perché le stelle cadenti sono legate al santo della graticola?
Ci sono almeno due versioni: nella più diffusa sono le lacrime del santo durante il supplizio a trasformarsi in una pioggia di stelle nel cielo della notte del 10 agosto. La seconda è invece quella cui sono più legato: le stelle cadenti sono le scintille che escono dalla graticola su cui viene posto San Lorenzo durante il suo martirio*.
Da qui viene il detto veneto:
“San Lorenzo dei martiri innocenti, casca dal ciel carboni ardenti”
E allora questa sera tutti a scrutare il cielo a caccia di stelle cadenti e di un desiderio da esprimere.
Per chi invece volesse approfondire la notte di San Lorenzo su questo blog:
5 zodiaci mantovani da scoprire nella notte di San Lorenzo
5 date fondamentali nella storia della Rotonda di San Lorenzo
San Lorenzo Martire dal sito della Comunità di Bose
Il fenomeno delle stelle cadenti (dal sito di Focus)
* Una curiosità: San Lorenzo alla fine non morì sulla graticola ma decapitato.
Non conoscevo né il detto Veneto né la relazione fra le stelle e il povero martoriato… Noi comunque vista neanche una 🙊
E’ un classico non vedere le stelle cadenti, ma il picco ci sarà tra il 12 e 13 agosto: c’è speranza…