Tag
A caccia di statue, Monumento ai Martiri di Belfiore, Statua di Dante, Statua di San Silvestro, Statue erranti a Mantova, Virgilio in cattedra
Da quanto tempo non vi svegliate all’alba per fare una passeggiata a Mantova?
Avete mai attraversato Piazza Pallone deserta di prima mattina?
Lo sapevate che qualcuno dice che è proprio nel momento di passaggio tra l’alba e l’aurora che a volte le statue si mettono a parlare?
Giacomo Cecchin vi invita ad un itinerario dal titolo
STORIE DI PIETRA: STATUE ERRANTI TRA POETI, GIULLARI E SANTI
Domenica 4 ottobre 2020 – ore 6.45 (durata circa 2 ore)
Punto di ritrovo Piazza Pallone, Mantova
Potete iscrivervi on-line compilando il form a questo indirizzo https://forms.gle/hNQM7e9avJQrG2kHAPresentazione – E’ un percorso che parte da piazza Pallone per raccontare la storia di Mantova attraverso le statue e ci porterà da piazza Sordello in giro per le vie della città, terminando il percorso sul Lungorio. Scopriremo storie nascoste e passaggi segreti urbani in una città in cui spesso poco si muove tranne le statue che hanno subito traslochi, sfratti e esilii in provincia. Itinerario per persone curiose e camminatori erranti.
Destinatari ideali – E’ un itinerario per mattinieri, per riscoprire la città alle prime luci dell’alba. Se siete allodole è perfetto, per i gufi basta non andare a dormire e tirare diritto.
Quota di partecipazione – 10 euro a persona
Potete iscrivervi on-line compilando il form a questo indirizzo https://forms.gle/hNQM7e9avJQrG2kHA
Il prossimo itinerario si terrà sabato 24 ottobre alle ore 14.30 e si racconteranno storie risorgimentali.
SE VOLETE SEGUIRE LE MIE ATTIVITA’ MI TROVATE ANCHE
Facebook – https://www.facebook.com/mantovastoria
Il Canale Youtube – https://www.youtube.com/channel/UC3Y-0D6ur8xuAalgaaTVppQ?view_as=subscriber
Giacomo Cecchin