• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Virgilio in cattedra

Storie di pietra: statue erranti tra poeti, giullari e santi: domenica 4 ottobre 2020 una passeggiata all’alba

25 venerdì Set 2020

Posted by mantovastoria in Itinerari

≈ Lascia un commento

Tag

A caccia di statue, Monumento ai Martiri di Belfiore, Statua di Dante, Statua di San Silvestro, Statue erranti a Mantova, Virgilio in cattedra

Da quanto tempo non vi svegliate all’alba per fare una passeggiata a Mantova?
Avete mai attraversato Piazza Pallone deserta di prima mattina?
Lo sapevate che qualcuno dice che è proprio nel momento di passaggio tra l’alba e l’aurora che a volte le statue si mettono a parlare?
Giacomo Cecchin vi invita ad un itinerario dal titolo
STORIE DI PIETRA: STATUE ERRANTI TRA POETI, GIULLARI E SANTI
Domenica 4 ottobre 2020 – ore 6.45 (durata circa 2 ore)
Punto di ritrovo Piazza Pallone, Mantova

Potete iscrivervi on-line compilando il form a questo indirizzo https://forms.gle/hNQM7e9avJQrG2kHA Continua a leggere →

A tu per tu con Virgilio – il nuovo frammento di Mantova Segreta

30 sabato Mag 2020

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Frammenti di Mantova Segreta, Giacomo Cecchin, La Vecia, Mantova Segreta, Telemantova, Virgilio in cattedra

E’ lì almeno dal 1227 che osserva chi passa in piazza Broletto.
Sto parlando della statua del Virgilio in cattedra che familiarmente i mantovani chiamano “la vecia”.
Neanche il terremoto le ha tolto il sorriso e sicuramente l’hanno vista sia Dante che Petrarca. La cosa più incredibile però sono i dettagli che puoi cogliere solo se ci arrivi davvero vicino.
E’ un’esperienza che potete fare con noi in questo frammento di Mantova Segreta.

Virgilio è un nume tutelare per Mantova ed è un itinerario da non perdere quello di giare per la città a caccia delle statue o dei busti che lo rappresentano.

Qui di seguito trovate gli altri frammenti di Mantova Segreta pubblicati sino ad ora
5. Il sottopalco del Teatro Sociale
4. Il campanile imprigionato
3. Una finestra sulla cupola di Sant’Andrea
2. Il campanile della Cattedrale di Mantova
1. La Specola dei Gesuiti

A questo link trovate la playlist dei frammenti di Mantova Segreta.

Qui invece potete vedere tutte le puntate andate in onda nella stagione 20018-2019.

Giacomo Cecchin

Articoli recenti

  • Dov’è finito il lago del Paiolo? lo scopriamo insieme a Giacomo Cecchin con Mantova Segreta
  • A PALAZZO D’ARCO TRA ZODIACO E DOWNTON ABBEY – sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio 
  • La morte di Matilde di Canossa – i 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...