• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Mantova Segreta

La storia dei Vigili del Fuoco: la Galleria Storica Nazionale con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

14 domenica Ago 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Franco Bellini, Galleria Storica Nazionale dei Vigili del Fuoco, Giacomo Cecchin, Mantova Segreta, Museo dei Vigili del Fuoco, Nicola Coangelo, Scuderie Reali, Teatro Vecchio, Telemantova, Vincenzo Giordano

La Galleria Nazionale Storica dei Vigili del Fuoco mette Mantova in una posizione unica a livello italiano. Moltissimi mezzi che hanno fatto la storia del corpo dei pompieri, tutti perfettamente funzionanti, sono esposti in un contesto architettonico assolutamente d’eccezione: le antiche scuderie reali del Palazzo Ducale di Mantova.

Accompagnati dal comandante Vincenzo Giordano, dall’ing. Nicola Colangelo e da Franco Bellini racconteremo la storia dei Vigili del Fuoco e della sede della Galleria Nazionale Storica dei Vigili del Fuoco.

Mantova Segreta racconta la Galleria Nazionale Storica dei Vigili del Fuoco

Tre puntate dedicate alla Galleria Nazionale Storica dei Vigili del Fuoco e alla sua sede.

Continua a leggere →

Casa San Simone e le storie al centro con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

07 domenica Ago 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Caritas, Casa San Simone, Chiesa dei Santi Simone e Giuda, Davide Boldrini, Giacomo Cecchin, James Cricthon, L'Ammirabile Critonio, Mantova Segreta, Matteo Amati, Telemantova

La seconda puntata della terza stagione di Mantova Segreta è dedicata a Casa San Simone e ai suoi tanti servizi a favore degli altri. Con Davide Boldrini racconteremo una giornata in questo centro della solidarietà costruito intorno alla chiesa dei Santi Simone e Giuda.

Mantova Segreta a Casa San Simone con le storie al centro

L’idea per questa puntata nasce da un progetto Le Storie al centro che ha festeggiato i 25 anni di Casa San Simone con una passeggiata in centro a Mantova da via Corte alla chiesa dei Santi Simone e Giuda.

Continua a leggere →

Per una storia di accoglienza e salute a Mantova: in centro storico con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

30 sabato Lug 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Casa San Simone, Giacomo Cecchin, Lucia Vincenti, Mantova Segreta, Ospedale Grande di San Leonardo, Telemantova

La prima puntata della terza stagione di Mantova Segreta è dedicata alla storia dell’accoglienza e della salute a Mantova. In giro per il centro storico ci sono tracce ovunque che testimoniano di ospedali e di salute e anche di persone che dedicano la loro vita agli altri.

Dov’era l’ospedale di San Leonardo? Dov’era la prima sede di Casa San Simone? Tante storie che si intrecciano e vanno raccontate anche grazie alla testimonianza di Lucia Vincenti.

Mantova Segreta tra salute e accoglienza

L’idea per questa puntata nasce da un progetto Le Storie al centro che ha festeggiato i 25 anni di Casa San Simone con una passeggiata da Via Corte alla chiesa dei Santi Simone e Giuda.

Continua a leggere →

Learco Guerra, la maglia Rosa e il fiume Po: in bicicletta con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

23 sabato Lug 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Campione del mondo, ciclismo, Giacomo Cecchin, Giro d'Italia, Learco Guerra, Learco Guerra jr, Maglia Rosa, Mantova Segreta, San Benedetto Po, San Nicolò Po, Telemantova

San Nicolò Po è un paese famoso per la nascita di Learco Guerra, uno dei campioni del ciclismo degli anni eroici. Sugli argini e sulle strade di campagna si allenava “la locomotiva umana” e, in occasione del passaggio del Giro d’Italia e dei 90 anni della prima maglia rosa, ne ripercorriamo la storia.

Sarà il nipote Learco Guerra Jr. a raccontarci le gesta del nonno campione tra biciclette, corse e campionati del mondo.

Mantova Segreta sulle tracce di Learco Guerra a San Benedetto Po

L’idea per questa puntata nasce da un’esposizione temporanea sulla storia del ciclismo eroico a San Benedetto Po: tra bici e maglie, campioni e campionissimi e una navigazione del Po che ci racconta vicende del fiume e dei suoi uomini e donne.

Continua a leggere →

L’onda verde di Palazzo Ducale: a spasso tra i giardini dei Gonzaga con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

17 domenica Lug 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Cortile d'onore, Cortile degli orsi, cortile dei quattro platani, Cortile del Frambus, Cortile della Cavallerizza, Cortile delle otto facce, Giacomo Cecchin, Giardini di Palazzo Ducale, Giardino dei semplici, Giardino pensile, giardino segreto, Giardino segreto di Isabella d'Este, Mantova Segreta, Museo di Palazzo Ducale, Palazzo Ducale, tartarughe, Tartarughe di Palazzo Ducale, Telemantova

La vista del giardino dei Semplici dall'appartamento delle Metamorfosi

A Palazzo Ducale i tesori non sono solo sulle pareti o nelle sale ma anche nei giardini. Ce ne sono molti in giro per la reggia gonzaghesca: è una vera e propria onda verde che ci consente di capire quanto gli spazi verdi fossero importanti per i Gonzaga.

Due giardini pensili, un giardino segreto e un cortile d’onore abitato da tre tartarughe: una passeggiata dentro Palazzo Ducale ma vivendo gli spazi aperti della reggia.

Mantova Segreta nei Giardini dei Gonzaga a Palazzo Ducale

L’idea per questa puntata nasce da un itinerario attraverso i giardini aperto per la prima volta nel 1986 dall’allora soprintendente Antonio Paolucci insieme all’architetto Roberto Soggia. Tra tartarughe, platani, giardini pensili e cani Mantova Segreta vi porta a scoprire l’anima verde del Palazzo Ducale di Mantova.

Continua a leggere →

L’Ombelico del Mondo a Palazzo Te tra Jovanotti e la Camera dei Giganti su Mantova Segreta

10 domenica Lug 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Federico II, Giacomo Cecchin, imperatore Carlo V, Jovanotti, L'ombelico del Mondo, le scimmie di Palazzo Te, Lorenzo Cherubini Jovanotti, Mantova Segreta, Palazzo Te, Scritte sui muri, scrivere sui muri, Telemantova, Veronica Ghizzi, video l'ombelico del mondo

Quando Jovanotti girò il video dell’Ombelico del Mondo nella Camera dei Giganti a Palazzo Te a Mantova ci furono molte polemiche (come sempre). Però a ben vedere era una scelta perfettamente filologica: non solo si poterono rivedere i colpi di luce sulle pareti (come accadeva quando c’era il camino) ma quella stanza fu davvero l’ombelico del mondo sabato 2 aprile del 1530.

Federico II e Carlo V si ritrovarono a Palazzo Te per una festa incredibile e, anche se forse la camera non era completa, possiamo pensare che la villa pensata da Giulio Romano fosse davvero l’ombelico del mondo con i due personaggi più importanti dell’epoca il signore di Mantova e il signore del Mondo.

Mantova Segreta tra Jovanotti e la Camera dei Giganti

L’idea per questa puntata nasce dal raccontare “l’effetto wow” della Camera dei Giganti: dalle storie sulle pareti a Dickens, da Giulio Romano all’errore delle scimmie, dalle scritte sui muri a Jovanotti. Girare Mantova Segreta all’interno di un unico ambiente è una sfida ma se ci era già riuscito Jovanotti perché non riprovare…

Continua a leggere →

Tre passeggiate in giro per Mantova

09 sabato Lug 2022

Posted by mantovastoria in Itinerari

≈ Lascia un commento

Tag

Giacomo Cecchin, le due cattedrali, Mantova Segreta

Si torna a camminare per Mantova alla scoperta di storie e particolari.
Tre passeggiate per il prossimo fine settimana di luglio (i percorsi saranno confermati al raggiungimento di un minino di 10 partecipanti). Iscrivetevi qui https://forms.gle/uNauGobav4mY12yP9

Continua a leggere →

A lezione di marketing da Giulio Romano con Mantova Segreta

03 domenica Lug 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

A lezione di Marketing da Giulio Romano, Federico II, Giacomo Cecchin, imperatore Carlo V, Mantova Segreta, marketing, Palazzo Te, Telemantova, Veronica Ghizzi

Cosa tiene insieme Palazzo Te e il Marketing? La risposta per me è Giulio Romano, un artista che ha saputo creare un insieme di storie imperdibile sulle pareti della villa del Marchese (e poi duca) Federico II Gonzaga. Ne parleremo in compagnia del direttore Veronica Ghizzi in questa puntata di Mantova Segreta che ripercorre la festa di sabato 2 aprile 1530 che vide la presenza a Palazzo Te dell’imperatore Carlo V.

Mantova Segreta tra marketing e Giulio Romano a Palazzo Te

L’idea per questa puntata mi è venuta nel 2019 quando organizzai una serata chiamata A lezione di Marketing da Giulio Romano con l’obiettivo di spiegare il marketing degli artisti del Rinascimento. Il tema abbinato a Giulio Romano era quello del “funnel marketing”, un imbuto ideale che porta i clienti ad acquistare e che portò l’imperatore Carlo V a dare il titolo di duca a Federico II Gonzaga.

Continua a leggere →

La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate

26 domenica Giu 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ 1 Commento

Tag

Giacomo Cecchin, La terza stagione di Mantova Segreta, Mantova Segreta, Telemantova, Tutte le puntate, tutte le puntate di Mantova Segreta

Chi l’avrebbe detto che Mantova Segreta sarebbe arrivata alla TERZA STAGIONE? Abbiamo girato 92 puntate su Mantova, la sua storia e i suoi personaggi e devo dire che c’è ancora molto da raccontare.

Anche in questa stagione molte persone mi hanno proposto delle puntate e da qui nascono quella dedicata alla mostra dell’Archivio di Stato e al Lago Paiolo. E’ bello che i telespettatori ti chiedano di raccontare le storie che li appassionano: vuol dire che seguono la trasmissione con interesse.

Le due emozioni più grandi di questa stagione sono legate alle due cattedrali di Mantova: salire sulla cupola di Sant’Andrea consente di vedere la forma interna di questa chiesa spettacolare e di osservare dall’alto il centro storico. La visita al cantiere della facciata del duomo mi ha consentito di stare a tu per tu con le monumentali statue che la coronano: sono lavorate nei minimi dettagli con particolari che dal basso non si vedono.

Una delle cose che mi chiedono di più i telespettatori è rivedere alcune puntate delle precedenti stagioni. Allora creato tre pagine dedicate alle tre stagioni ma anche delle playlist sul canale youtube di Mantovastoria. Le trovate di seguito.

Buona visione!
– La PRIMA STAGIONE 2018/2019 – su questo blog – la playlist su youtube

– La SECONDA STAGIONE 2020/2021 – su questo blog – la playlist su youtube

– La TERZA STAGIONE 2021/2022 – la trovate qui sotto nel blog – la playlist su youtube

Senza dimenticare la pagina di Telemantova dedicata a Mantova Segreta
https://www.telemantova.it/i-programmi/altri-programmi/mantova-segreta .
Eccole di seguito:

Continua a leggere →

Passeggiando in bicicletta a Mantova tra salite e discese con Alessandro Giona e Mantova Segreta

01 martedì Mar 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandro Giona, Cima Coppi, Discese, Giacomo Cecchin, Gran Premio della Montagna, Gravel Club, Mantova Segreta, Salite, Salite e discese, Stig, Telemantova, Top Gear

Alessandro Giona (in bici) e Giacomo Cecchin (a piedi) in via montata durante la puntata di Mantova Segreta

Lo sapevate che Mantova è la città di pianura con le salite e le discese più ripide al mondo? Si tratta di una battuta naturalmente però il nostro centro storico è tutto un su e giù ed è divertente percorrerlo con Alessandro Giona, un ciclista abituato a ben altre salite (e discese).

Mantova Segreta alla caccia di salite e discese in centro a Mantova

L’idea per questa puntata mi è venuta pensando alla trasmissione Top Gear (chi non la conosce può approfondire qui) dove un pilota mascherato Stig testa le auto sui vari circuiti. Quindi noi abbiamo testato le salite e le discese di Mantova insieme ad Alessandro Giona (il nostro Stig). Alla fine abbiamo incoronato il Gran Premio della Montagna e Cima Coppi in questo giro per la città.

Continua a leggere →
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Siena e Mantova: personaggi e storie
  • Buon Ferragosto con un regalo da Mantovastoria: una serie di cartoline su Mantova tutte da sfogliare
  • La storia dei Vigili del Fuoco: la Galleria Storica Nazionale con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...