• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Mantova Segreta

La seconda stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate

13 domenica Feb 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Giacomo Cecchin, la seconda stagione di Mantova Segreta, Mantova Segreta, Telemantova, Tutte le puntate, tutte le puntate di Mantova Segreta

Mantova Segreta è la mia prima trasmissione televisiva e devo dire che è entusiasmante e divertente insieme girare le puntate. Quello che mi piace è che le persone mi dicono quanto gli sono piaciute alcune puntate e mi suggeriscono altre puntate da realizzare.

Una delle cose che mi chiedono di più però è rivedere alcune puntate delle precedenti stagioni. Allora ho deciso di realizzare una pagina dove poter rivedere l’intera seconda stagione con l’indicazione dei temi e degli argomenti oltreché degli ospiti.

Su questa pagina trovate i link per vedere tutte le puntate della seconda stagione andate in onda in TV (la prima stagione invece la potete rivedere qui) mentre potete seguire le nuove puntate direttamente sulla pagina di Telemantova dedicata a Mantova Segreta https://www.telemantova.it/i-programmi/altri-programmi/mantova-segreta .
Eccole di seguito:

Continua a leggere →

Mantova com’era nel 1915: la Guida Rossa del TCI a Mantova Segreta

23 domenica Gen 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Giacomo Cecchin, Guida Rossa, Guida Rossa TCI 1914, Guida Rossa Touring, Mantova Segreta, Telemantova

La Guida Rossa del TCI in mano al console Toni Lodigiani

Come si fa a fare un viaggio al tempo della Mantova del 1915? Basta leggere la Guida Rossa del Touring Club Italiano, uscita nella sua prima edizione nel 1914 (ve l’ho raccontata qui).

Mantova Segreta in viaggio con il TCI

E’ ancora una Mantova circondata dall’acqua e dalle mura, molto più simile a quella del 1800 che alla città di oggi. Però è ancora riconoscibile e si possono scorgere sulla cartina inserita nel volume le cose rimaste uguali e quelle che non ci sono più.

Continua a leggere →

Giacomo Cecchin si perde tra giardini e labirinti nella puntata di Mantova Segreta

11 martedì Gen 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Alberi a Mantova, Giacomo Cecchin, Giorgio Grossi, labirinto, labirinto di Bosco Virgiliano, Mantova Segreta

Una vista dall'alto del labirinto di Bosco Virgiliano

Mantova è una delle città più verdi d’Italia eppure spesso i mantovani se ne dimenticano.
In questa puntata di Mantova Segreta Giacomo Cecchin cammina per i giardini del centro storico come quello del Lungorio o di Piazza dei Mille per arrivare a Bosco Virgiliano.

Tra roseti, peri fioriti e labirinti insieme a Giorgio Grossi scopriremo che per andare in un bosco non serve fare tanta strada.

Qui potete vedere la puntata integrale di Mantova Segreta:

2016-2021: 5 progetti da ricordare tra blog, libri, spettacoli teatrali, trasmissioni televisive e Festivaletteratura

31 venerdì Dic 2021

Posted by mantovastoria in le 5 cose..., Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Chicca Gagliardo, Davide Braga, Editoriale Sometti, Elena Benazzi, Fabio Veneri, festivaletteratura, Giacomo Cecchin, Guido Silvestri in arte Silver, I figli del Capitano Verne, Mantova 5 cose che so di lei, Mantova Segreta, Nicola Sometti, Silver, Telemantova

Un collage dei 5 ricordi da conservare: l'inizio delle 5 cose, il Festivaletteratura, Mantova Segreta, I figli del capitano Verne e il libro su Mantova

In questi giorni di fine anno ho provato a riflettere sulle idee e i progetti che ho realizzato e raccontato su questo blog. Quindi ho deciso di fare un vero e proprio viaggio nel tempo arrivando fino al 2016 (anno nel quale ho iniziato a pubblicare post con una certa costanza).

A questo punto ho provato a fare un gioco e mi sono detto: “Quali tra questi progetti ricorderei se dovessi sceglierne solo 5?”*

Ecco la mia scelta dei cinque progetti da ricordare.

Continua a leggere →

Una passeggiata nel Ghetto ebraico con 5 curiosità da scoprire

08 mercoledì Dic 2021

Posted by mantovastoria in Articoli, Curiosità, le 5 cose...

≈ Lascia un commento

Tag

Ghetto di Mantova, Ghetto ebraico, Giacomo Cecchin, Mantova 5 cose che so di lei, Mantova Segreta

Dov’era il quartiere ebraico a Mantova?
Lo sapevate che uno dei portoni del Ghetto era proprio di fianco alla Rotonda di San Lorenzo?
Quali edifici troviamo oggi dove c’era il quartiere riservato agli ebrei?

Il Ghetto ebraico era il centro finanziario di Mantova e ancora oggi vi troviamo alcuni edifici che hanno come punto in comune il denaro e l’economia: dalla Camera di Commercio alla Banca d’Italia.

👉Scoprite altre 4 curiosità sulla “city” mantovana nella cinquina n. 8 del libro Mantova, 5 cose che so di lei. Dall’8 di dicembre a Natale vi terremo compagnia con spunti e curiosità dal libro “Mantova, 5 cose che so di lei”

Per approfondire

  • 5 luoghi “finanziari” da riscoprire a Mantova tra Ghetto, Rotonda e credito (la city della Manhattan padana)
  • Esce il libro su Mantova di Giacomo Cecchin
  • 5 luoghi finanziari della Manhattan padana (ovvero Mantova) nella rubrica Mantovagando (PODCAST)
  • Le origini della parola Ghetto sulla Treccani

Esce il libro su Mantova di Giacomo Cecchin

04 domenica Lug 2021

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Casa Andreasi, Casa della Beata Osanna Andreasi, Editoriale Sometti, Le 5 cose, Mantova Segreta, Mantovastoria, Matteo Bursi, Nicola Sometti

Esce finalmente il primo libro su Mantova di Giacomo Cecchin. E’ una lettura da non perdere per chi si è appassionato alla rubrica “le 5 cose”.

Il titolo del libro è
“Mantova – 5 cose che so di lei, una guida insolita ai segreti della città”.

La presentazione a Casa Andreasi: giovedì 29 luglio alle 21.00

Lo presentiamo giovedì 29 luglio alle 21.00 nel giardino di Casa Andreasi in via Frattini 9 a Mantova.
Saranno presenti insieme a Giacomo Cecchin, il giornalista Matteo Bursi e l’editore Nicola Sometti.
Eccovi la copertina con un disegno originale di Silver.

Confermate la presenza e prenotate la vostra copia!

Vi invitiamo a confermare la vostra presenza e a prenotare una o più copie del libro cliccate qui.

Mantova, 5 cose che so di lei - copertina del libro
Una guida insolita ai segreti della città!
Continua a leggere →

Vedere il mondo “in verde” senza spostarsi da Mantova: Giacomo Cecchin vi racconta le sequoie di Colle Aperto (e altri alberi monumentali)

27 martedì Apr 2021

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Alberi monumentali, Colle Aperto, Giacomo Cecchin, Giardini, Giorgio Grossi, Mantova Segreta, Platano, Platano del Lungolago, Sequoie di Colle Aperto, Telemantova

Da sempre i giardini contengono specie vegetali che provengono da tutti i luoghi del mondo. Questa scelta “esotica” era determinata da due motivi principali: far viaggiare le persone senza uscire da Mantova e selezionare alberi più resistenti anche grazie alla biodiversità.

Per questo al fianco di querce e carpini nei nostri giardini vediamo crescere alberi dai più remoti Paesi del mondo. Nella puntata di Mantova Segreta Giacomo Cecchin vi porta a scoprire questa biodiversità parlando con Giorgio Grossi di Mantova Ambiente e raccontando di Sequoie e di ibridi e di come si possa viaggiare IN VERDE senza spostarsi troppo da casa.

Qui potete vedere l’intera puntata mentre di seguito pubblichiamo il trailer andato in onda su Telemantova.
Le “famose” sequoie di Colle Aperto

Per approfondire sui giardini a Mantova:
– 5 curiosità sui Giardini di Porta Pradella tra ruscelli, alberi e statue e sottopassi
– Gli alberi monumentali a Mantova: Giacomo Cecchin vi porta a scoprire i tesori della città in verde
– I giardini di Palazzo Ducale nel nuovo numero de La Reggia: prosegue il percorso alla scoperta della reggia gonzaghesca

Alla scoperta dei tesori della Biblioteca Teresiana: Giacomo Cecchin vi porta nel caveau dei manoscritti, degli incunaboli e dei libri ebraici

13 martedì Apr 2021

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ 1 Commento

Tag

Biblioteca Teresiana, caveau della Biblioteca Teresiana, Codici Polironiani, Francesca Ferrari, Giacomo Cecchin, Mantova Segreta, Telemantova

Cosa ci fa un caveau dentro ad una biblioteca? Protegge i suoi tesori più importanti come i manoscritti (che vengono in gran parte dal Monastero di San Benedetto in Polirone) gli incunaboli e il fondo della Comunità ebraica mantovana.

Giacomo Cecchin vi porta a scoprire alcuni dei tesori che custodisce la Biblioteca Teresiana all’interno del caveau: leggeremo una copia della Legenda Aurea, guarderemo una mappa d’Italia a testa in giù e sfoglieremo lo Zohar, il libro dello splendore. Il tutto nella puntata di Mantova Segreta e accompagnati da Francesca Ferrari, direttrice delle biblioteche civiche di Mantova.

Potete vedere qui l’intera puntata oppure guardate il trailer di lancio andato in onda nel TG di Telemantova.

Per approfondire su questo blog:
– 5 posti del cuore a Mantova: e i vostri?
– 5 luoghi del libro vissuto tra bancarelle, libracci e biblioteche

Gli alberi monumentali a Mantova: Giacomo Cecchin vi porta a scoprire i tesori della città in verde

06 martedì Apr 2021

Posted by mantovastoria in Itinerari, Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Giacomo Cecchin, Giardini Nuvolari, Giardini Valentini, Giorgio Grossi, Gruppo Tea, Mantova Ambiente, Mantova Segreta, Piazza Alberti, Piazza Leon Battista Alberti, Tasso di Ippolito Nievo, Telemantova

Non tutto il male viene per nuocere potremmo dire pensando alla demolizione delle mura di Mantova agli inizi del 1900. Se oggi infatti non possiamo che rimpiangere quanto abbiamo perso, possiamo sicuramente gioire per quello che abbiamo guadagnato: i tanti giardini pubblici di Mantova.

Giacomo Cecchin vi accompagna alla scoperta dei veri tesori della città in verde in compagnia di Giorgio Grossi, responsabile della Gestione del Verde di Mantova Ambiente – Gruppo TEA. Nella puntata di Mantova Segreta scoprirete i sottopassi che collegano i giardini Nuvolari a quelli di viale Piave, dove si nasconde il fossato del Paiolo, qual è l’albero più antico di Mantova e che c’è un altro giardino pensile oltre a quello di Palazzo Ducale.

Qui potete vedere l’intera puntata mentre di seguito ne trovate l’incipit.

Per approfondire su questo blog:
– 5 curiosità sui Giardini di Porta Pradella tra ruscelli, alberi e statue e sottopassi
– I giardini di Palazzo Ducale nel nuovo numero de La Reggia: prosegue il percorso alla scoperta della reggia gonzaghesca

Giacomo Cecchin

Entriamo in Accademia Virgiliana insieme a Giacomo Cecchin nella puntata di Mantova Segreta

30 martedì Mar 2021

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia degli Invaghiti, Accademia degli Invitti, Accademia dei Timidi, Accademia Nazionale Virgiliana, Giacomo Cecchin, Mantova Segreta, Maria Teresa d'Austria, Presidente prof. Roberto Navarrini, Telemantova

Ci sono dei luoghi a Mantova che tutti conoscono di nome ma che pochi frequentano di fatto. L’Accademia Virgiliana è tra questi eppure tutti possono andare ad assistere alle conferenze degli accademici o semplicemente consultare i libri della biblioteca.
Giacomo Cecchin vi accompagna in una visita all’Accademia Virgiliana incontrando il presidente prof. Roberto Navarrini che spiegherà come funziona l’accademia, ne racconterà la storia e darà qualche anticipazione sui progetti futuri.
Nella puntata di Mantova Segreta entreremo dal cortile del Teatro Bibiena e saliremo fino al piano nobile dove scopriremo la biblioteca, alcuni documenti molto interessanti come il contratto firmato da Antonio Galli Bibiena per la realizzazione del teatro e il programma della serata che vide protagonista il giovane Mozart.

Qui potete vedere l’intera puntata mentre di seguito guardate il trailer di lancio di Mantova Segreta girato all’interno della biblioteca.

Per approfondire su questo blog:
– Buon Compleanno Maria Teresa: se l’Austria era felix, Mantova com’era?

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Siena e Mantova: personaggi e storie
  • Buon Ferragosto con un regalo da Mantovastoria: una serie di cartoline su Mantova tutte da sfogliare
  • La storia dei Vigili del Fuoco: la Galleria Storica Nazionale con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...