• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Mantovastoria

Spunti di Geografia Rinascimentale a Guidizzolo – venerdì 19 maggio ore 18.00 nell’ambito di LiberaLaMente

04 giovedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Mantova

≈ Lascia un commento

Tag

Auser, Auser la Mimosa, Curiosità, Giacomo Cecchin, Guidizzolo, Liberalamente, Mantova, Mantovastoria, Spunti di Geografia rinascimentale, storia di mantova

E’ ormai una bella abitudine per me andare a Guidizzolo presso l’AUSER per raccontare storie.

Ci torno quest’anno
Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 18,30 per raccontare di

SPUNTI DI GEOGRAFIA RINASCIMENTALE: quando l’Italia era un’opinione e non una nazione
presso la Cittadella delle Associazioni in via Don Luigi Sturzo 36 a Guidizzolo

Incontro a partecipazione libera

L’Italia è uno stato giovane che quest’anno ha compiuto i suoi primi 162 anni.
Ma come mai da sempre si parla di Italia? Quanti erano gli stati in epoca rinascimentale, al tempo delle guerre d’Italia? E come era la situazione in epoca risorgimentale? Un viaggio al tempo in cui l’Italia era una espressione geografica secondo Metternich ma una nazione secondo tutti gli altri.

L’incontro è inserito nella Rassegna LIBERALAMENTE organizzata a Guidizzolo dall’AUSER.

Giacomo Cecchin

La pianura dei portici, un itinerario in un libro – mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 presso Teatro Sociale di Luzzara

02 martedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Cesare Zavattini, Curiosità, Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Fondazione Un Paese, Giacomo Cecchin, Giuseppe Vitale, Itinerari di un incontro sentimentale, Libri, Luzzara, Mantova, Mantovastoria, Massimiliano Boschini, Nicola Sometti, Simone Terzi, storia di mantova, Teatro Sociale, Teatro Sociale di Luzzara

Vi aspetto (sì perché ci sono anch’io!) alla presentazione del libro
LA PIANURA DEI PORTICI – Itinerari di un incontro sentimentale – Editoriale Sometti
Mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 – Teatro Sociale Luzzara Danilo Donati / piazza Tedeschi, 6

E’ un progetto che ha visto insieme Massimiliano Boschini, Giacomo Cecchin, Simone Terzi, Fabio Veneri e Giuseppe Vitale.

Per partecipare
Centro Culturale Zavattini – t. 0522 977612 | e-mail biblioteca@fondazioneunpaese.org
ingresso ad offerta libera e consapevole

Continua a leggere →

“La Gloriosa Sventura” si proietta a Gazoldo degli Ippoliti – lunedì 8 maggio 2023 alle 20.45 presso l’associazione Postumia

01 lunedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Alberto Riccadonna, Associazione culturale Postumia, Battaglia di Curtatone e Montanara, Carlo Saletti, Città di Curtatone, Gazoldo degli Ippoliti, Giacomo Cecchin, Graziano Menegazzo, La Gloriosa Sventura, Mantova, Mantovastoria, Montanara e Curtatone, Postumia, Risorgimento, Roberto Baldassari, Rocca Palatina, Rudi Torselli, Sergio Leali, storia di mantova

Sarà una serata 3D assolutamente da non perdere quella che si terrà lunedì 8 maggio alle 20.45 a Gazoldo degli Ippoliti presso la Rocca Palatina (via Marconi, 123) sede dell’Associazione Postumia.

Continua a leggere →

In viaggio con Matilde di Canossa – domenica 7 maggio ore 17.00 a Rivalta sul Mincio

19 mercoledì Apr 2023

Posted by mantovastoria in Articoli, Conferenze, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Rodigo, Giacomo Cecchin, Gruppo Cultura Pietro Morelli, Gruppo Culturale Rivalta, In viaggio con Matilde, La Grancontessa, Mantova, Mantovastoria, Matilde di Canossa, Matilde e il Medioevo, Rivalta sul Mincio, storia di mantova

Torniamo a raccontare la storia di Matilde di Canossa e dei viaggi nel Medioevo.
Il Gruppo cultura Pietro Morelli vi invita a una conversazione con Giacomo Cecchin dal titolo

In viaggio con Matilde di Canossa – domenica 7 maggio 2023 ore 17.00 a Rivalta sul Mincio (Sala Ascari di Corte Mincio)

Ingresso libero e gratuito – per info e prenotazioni: Simona tel. 328 5783684 – e-mail giovannistorti67@gmail.com

Giacomo Cecchin racconterà di Matilde di Canossa e della sua vita avventurosa e in viaggio, del Medioevo e di reliquie, di battaglie, di armi speciali e di una birra che viene dal nord. Un pomeriggio alla scoperta di vita, morte e (forse) miracoli di una delle donne più fantasmagoriche di tutte.

Per approfondire su Matilde di Canossa:
– La morte di Matilde di Canossa – i 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova
– In viaggio con Matilde: il 24 luglio 1115 muore a Bondeno di Roncore
– 5 passi sulle tracce di Matilde di Canossa a Mantova

Buon Ferragosto con un regalo da Mantovastoria: una serie di cartoline su Mantova tutte da sfogliare

15 lunedì Ago 2022

Posted by mantovastoria in Articoli

≈ Lascia un commento

Tag

Ferragosto, Giacomo Cecchin, Mantovagando, Mantovastoria, MCG, MCG Mantova Chiama Garda, Rivista

Buon Ferragosto da Giacomo Cecchin e Mantovastoria con un piccolo regalo per voi.

Si tratta di una rivista a colori che racconta Mantova e i suoi tesori attraverso una serie di cartoline tutte da sfogliare. E’ un modo per ringraziare tutti i lettori e i camminatori che mi accompagnano nelle passeggiate alla scoperta della nostra splendida città.

Per averlo basta compilare il modulo che trovate a questo link.

RICEVI GRATUITAMENTE LA RIVISTA CLICCANDO QUI

Le cartoline sono state pubblicate a puntate nella rubrica Mantovagando sul magazine MCG Mantova Chiama Garda che potete sfogliare on-line cliccando qui

Qui trovate le altre riviste e il calendario in regalo per i lettori di Mantovastoria:
– I Gonzaga, statistiche, curiosità e… – una rivista gratuita in regalo con Mantostoria
– Un regalo da Mantovastoria: la raccolta dei 4 articoli dedicati a turismo, cinema, cibo e santi usciti su Gazzetta di Mantova
– Un regalo da Mantovastoria: il calendario dei primi 12 Gonzaga, signori di Mantova

Esce il libro su Mantova di Giacomo Cecchin

04 domenica Lug 2021

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Casa Andreasi, Casa della Beata Osanna Andreasi, Editoriale Sometti, Le 5 cose, Mantova Segreta, Mantovastoria, Matteo Bursi, Nicola Sometti

Esce finalmente il primo libro su Mantova di Giacomo Cecchin. E’ una lettura da non perdere per chi si è appassionato alla rubrica “le 5 cose”.

Il titolo del libro è
“Mantova – 5 cose che so di lei, una guida insolita ai segreti della città”.

La presentazione a Casa Andreasi: giovedì 29 luglio alle 21.00

Lo presentiamo giovedì 29 luglio alle 21.00 nel giardino di Casa Andreasi in via Frattini 9 a Mantova.
Saranno presenti insieme a Giacomo Cecchin, il giornalista Matteo Bursi e l’editore Nicola Sometti.
Eccovi la copertina con un disegno originale di Silver.

Confermate la presenza e prenotate la vostra copia!

Vi invitiamo a confermare la vostra presenza e a prenotare una o più copie del libro cliccate qui.

Mantova, 5 cose che so di lei - copertina del libro
Una guida insolita ai segreti della città!
Continua a leggere →

I Gonzaga, statistiche, curiosità e… – una rivista gratuita in regalo con Mantostoria

23 domenica Ago 2020

Posted by mantovastoria in Articoli, Gonzaga

≈ Lascia un commento

Tag

16 agosto 1328, Curiosità, Genealogia gonzaghesca, Giacomo Cecchin, Gonzaga, I Gonzaga, Mantovastoria, Rivista, Statistiche gonzaghesche

Mantovastoria festeggia il quinto anno di attività con un piccolo regalo ai suoi lettori: una piccola rivista gratuita dal titolo “I Gonzaga”.
E’ possibile riceverla via e-mail COMPILANDO IL FORM CHE TROVATE A QUESTO LINK inserendo nome, cognome, numero di cellulare e e-mail.
La rivista è la prima di una serie di pubblicazioni che racconteranno storie, vicende, personaggi e curiosità su Mantova.
I vostri dati saranno utilizzati esclusivamente per ricevere informazioni sulle iniziative organizzate da Giacomo Cecchin e sarà sempre possibile chiedere l’interruzione degli invii.
Eccovi di seguito l’anteprima di quello che troverete nella rivista. Continua a leggere →

A CENA CON LA STORIA – mercoledì 9 ottobre ore 20.00 (e poi il sabato 12 ottobre visita alla mostra a Palazzo Ducale)

30 lunedì Set 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Itinerari, Mostre

≈ Lascia un commento

Tag

Bollicine di Burro, Cena a tema, Con nuova e stravagante maniera, Giacomo Cecchin, Gianfranco Allari, Giulio Romano, Mantovastoria, Visita alla mostra di Giulio Romano

Una novità per Giacomo Cecchin e Mantovastoria che in collaborazione con il maestro Gianfranco Allari e l’associazione Bollicine di Burro organizza una cena a tema su Giulio Romano e la visita alla mostra di Palazzo Ducale. Vi aspetto quindi a
CIBO, MARKETING E GIULIO ROMANO / A CENA CON GIULIO ROMANO
Cena a tema su Giulio Romano
mercoledì 9 ottobre ore 20,00
presso Bollicine di Burro in via Cinciana, 33 a Mantova

Visita guidata alla mostra su Giulio Romano
sabato 12 ottobre nel pomeriggio a Palazzo Ducale
Continua a leggere →

Tengo famiglia: una serata per voce e cucina a Corte Mainolda – venerdì 17 marzo

04 sabato Mar 2017

Posted by mantovastoria in Conferenze

≈ Lascia un commento

Tag

Corte Mainolda, cucina mantovana, Gonzaga, Mantova, Mantovastoria

Tengo famigliaTengo famiglia: i Gonzaga in 10 storie e una cena mantovana
Venerdì 17 marzo ore 20.30 a Corte Mainolda di Sarginesco

Cosa ne dite di una serata diversa dove ascoltare storie divertenti, gustare piatti interessanti in un ambiente assolutamente d’eccezione?

Se vi abbiamo convinto vi aspettiamo a corte Mainolda se invece avete bisogno di un ulteriore momento di riflessione leggete oltre la presentazione della serata e soprattutto il menù. Continua a leggere →

Articoli recenti

  • “La pianura dei portici” arriva a Mantova: domenica 4 giugno 2023 ore 11.00
  • “Mantova, 5 cose che so di lei” passa per Rodigo: domenica 11 giugno alle 17.00 a Villa Balestra
  • Un ricordo della Battaglia di Curtatone e Montanara: lunedì 29 maggio 2023 al monumento

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...