• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Gruppo Cultura Pietro Morelli

“Mantova, 5 cose che so di lei” passa per Rodigo: domenica 11 giugno alle 17.00 a Villa Balestra

28 domenica Mag 2023

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Rodigo, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Gruppo Cultura Pietro Morelli, libro Mantova 5 cose che so di lei, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Villa Balestra

E’ la tappa numero 33 di questa tournée per parlare del mio libro su Mantova.

Ci saremo ancora io e l’editore Nicola Sometti e ci saranno tutte le storie di Mantova contenute in questo volume che continua a suscitare curiosità e voglia di camminare per Mantova.

Vi aspettiamo pertanto a
VILLA BALESTRA – via Giacomo Matteotti a Rodigo

Ingresso libero e gratuito
per info e prenotazioni Simona tel. 328 5783684
e-mail giovannistorti67@gmail.

Continua a leggere →

In viaggio con Matilde di Canossa – domenica 7 maggio ore 17.00 a Rivalta sul Mincio

19 mercoledì Apr 2023

Posted by mantovastoria in Articoli, Conferenze, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Rodigo, Giacomo Cecchin, Gruppo Cultura Pietro Morelli, Gruppo Culturale Rivalta, In viaggio con Matilde, La Grancontessa, Mantova, Mantovastoria, Matilde di Canossa, Matilde e il Medioevo, Rivalta sul Mincio, storia di mantova

Torniamo a raccontare la storia di Matilde di Canossa e dei viaggi nel Medioevo.
Il Gruppo cultura Pietro Morelli vi invita a una conversazione con Giacomo Cecchin dal titolo

In viaggio con Matilde di Canossa – domenica 7 maggio 2023 ore 17.00 a Rivalta sul Mincio (Sala Ascari di Corte Mincio)

Ingresso libero e gratuito – per info e prenotazioni: Simona tel. 328 5783684 – e-mail giovannistorti67@gmail.com

Giacomo Cecchin racconterà di Matilde di Canossa e della sua vita avventurosa e in viaggio, del Medioevo e di reliquie, di battaglie, di armi speciali e di una birra che viene dal nord. Un pomeriggio alla scoperta di vita, morte e (forse) miracoli di una delle donne più fantasmagoriche di tutte.

Per approfondire su Matilde di Canossa:
– La morte di Matilde di Canossa – i 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova
– In viaggio con Matilde: il 24 luglio 1115 muore a Bondeno di Roncore
– 5 passi sulle tracce di Matilde di Canossa a Mantova

Articoli recenti

  • Visita alla mostra su Rubens a Palazzo Te – le date di dicembre
  • Una nuova data a novembre per Rubens: visita guidata domenica 19 novembre alle 9.00
  • Visita alla mostra su Rubens a Palazzo Te – le date di novembre

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...