• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Recensioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: libro Mantova 5 cose che so di lei

Una nuova presentazione del libro su Mantova: 5 piatti di pesce da abbinare alle storie – martedì 14 marzo 2023 ore 20.30 a Roncoferraro presso Il Mare in Tavola

04 sabato Mar 2023

Posted by mantovastoria in le 5 cose..., Libri

≈ Lascia un commento

Tag

A cena con le storie, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Il Mare in Tavola, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Roncoferraro

Cosa ne dite di una cena di pesce e della presentazione del libro Mantova, 5 cose che so di lei? Nella tournée non poteva mancare una nuova tappa gastronomica dopo quella alla birillistica di Marmirolo (ne parlo qui).

Ecco i dettagli:

A CENA CON LE STORIE – Martedì 14 marzo ore 20.30 presso MARE IN TAVOLA – Via Cesare Battisti, 8/M a Roncoferraro La prenotazione è obbligatoria al numero di telefono: 0376663686

Si mangia bene e si raccontano storie su Mantova e dintorni tratte dal mio libro. I racconti si alternano ai piatti per rendere la cena ancora più divertente. Ci sarò io e forse anche l’immarcescibile editore Nicola Sometti.

Cosa ne dite? Ecco i 5 piatti di pesce da abbinare ad altrettante storie:
1) ANTIPASTO – Bocconcini di merluzzo croccanti
2) ANTIPASTO – Capasanta con zucca
3) PRIMO – Riso con la psina
4) SECONDO – Branzino alla Stefani
5) DOLCE – Sbrisolona

Ci sarà da divertirsi perché la conversazione mentre si mangia è uno dei piaceri della vita e le storie sono il sale per renderlo ancora più bello.

Continua a leggere →

Andiamo a Commessaggio con “Mantova, 5 cose che so di lei” – venerdì 18 novembre alle 21.00 la 27ma tappa della tournée

14 lunedì Nov 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Associazione culturale IL TORRAZZO, Commessaggio, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Marcella Luzzara, Nicola Sometti, Torrazzo, Torrazzo di Commessaggio, tournée, Vespasiano Gonzaga

E’ come un neverending tour questa tournée di presentazione del libro “Mantova, 5 cose che so di lei”: si ritrovano degli amici, ci facciamo nuovi amici e soprattutto scopriamo sempre nuove cose del libro.

Tra l’altro saremo in un luogo dal fascino particolare come il Torrazzo di Vespasiano Gonzaga a Commessaggio e in compagnia di Marcella Luzzara, una collega guida turistica che converserà con me in una sorta di visto da destra e visto da sinistra (perchéogni guida turistica ha un suo personale modo di vedere Mantova)

Mantova, 5 cose che so di lei a Commessaggio
Venerdì 18 novembre ore 20.45 presso il TORRAZZO di Commessaggio in via De’ Musoni, 26

Ringrazio Marcella Luzzara e l’associazione culturale IL TORRAZZO per l’ospitalità.

Ci vediamo alla prossima tappa di una tournée che ci sta portando in giro per biblioteche, scuole e pro loco.

Continua a leggere →

Finalmente a Correggio per la prima presentazione con Silver di Mantova 5 cose che so di lei – in biblioteca sabato 5 novembre ore 17.00

31 lunedì Ott 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Biblioteca Comunale di Correggio, Biblioteca Comunale di Correggio Giulio Einaudi, Correggio, Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Graziano Marani, Guido Silvestri, Guido Silvestri in arte Silver, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Pierluigi Senatore, Silver, tournée

Finalmente si va a casa di Silver, l’autore della copertina e della prefazione, che tanta fortuna ha regalato a Mantova, 5 cose che so di lei.

Ci aspetta una grande emozione per almeno due motivi: per la prima volta presentiamo il libro insieme a Silver, sempre evocato in assenza in tutte le altre presentazioni e per la prima volta andiamo fuori provincia. Chi lo sa cosa succederà: ci sarà pubblico, i lettori emiliani risponderanno a questo invito? Non lo sappiamo ma forse finalmente avremo la risposta all’annosa domanda “I mantovani sono emiliani di cattivo umore?”

Insieme a me ci saranno l’immarcescibile Nicola Sometti, l’editore che tutti vorrebbero avere, il fantasmagorico Silver, il fumettista che tutti vorrebbero conoscere, e Pierluigi Senatore, il giornalista che conosceremo sabato.

Mantova, 5 cose che so di lei a Correggio
Sabato 5 novembre ore 17.00 presso Sala Conferenze A.Recordati – Palazzo dei Principi a Correggio

Ringrazio Graziano Marani, il comune e la biblioteca di Correggio per aver inserito questa presentazione nella rassegna Libri nel Borgo, incontri e confronti a Correggio.

Ci vediamo alla prossima tappa di una tournée che ci sta portando in giro per biblioteche, scuole e pro loco.

Continua a leggere →

A scuola con Mantova 5 cose che so di lei – presentazione dei ragazzi dell’ENAIP venerdì 28 ottobre ore 18.00

24 lunedì Ott 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

BellaLiBro, Editoriale Sometti, Enaip Lombardia, Enaip Mantova, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Silvia Cirone, tournée

Un’altra prima volta dopo essere scesi sotto il Po. Mantova, 5 cose che so di lei si racconta all’Enaip di Mantova per l’iniziativa BellaLiBro che si è svolta nelle sedi di Bergamo, Como e Mantova.

Sono davvero contento di parlare di Mantova in una scuola e soprattutto di avere degli studenti che hanno letto il libro con cui confrontarmi. In questo caso infatti saranno loro a intervistarmi e ne vedremo delle belle da quello che mi ha detto la docente che li ha coordinati Silvia Cirone.

Mantova, 5 cose che so di lei in ENAIP MANTOVA
Venerdì 28 ottobre ore 18.00 presso l’Aula Magna di Enaip in via Maria Bellonci 1 a Mantova

Ringrazio Fabio Veneri, direttore di Enaip Mantova e tutto lo staff della scuola per aver scelto il mio libro per questa iniziativa di invito alla lettura.
Per chi volesse approfondire trova qui la pagina ufficiale dedicata al progetto BELLALIBRO e la mia intervista sulla presentazione

Ci vediamo alla prossima tappa di una tournée che ci sta portando in giro per biblioteche, scuole e pro loco.

Continua a leggere →

Mantova 5 cose che so di lei arriva a Gonzaga per “Mantua me genuit” – mercoledì 26 ottobre ore 21.00 in biblioteca

19 mercoledì Ott 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Biblioteca comunale di Gonzaga, Biblioteca comunale F.Messora, Comune di Gonzaga, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Mantua me genuit, Nicola Sometti, Oltrepò Mantovano, Rete Bibliotecaria Mantovana, tournée

E per la prima volta io e Nicola Sometti portiamo “Mantova, 5 cose che so di lei” sotto al fiume Po in quel di Gonzaga.

Siamo davvero contentissimi di andare a presentare il libro in biblioteca, tra i lettori che ci stanno seguendo in questa appassionante tournée.

Mantova, 5 cose che so di lei arriva a Gonzaga
Mercoledì 26 ottobre ore 21.00 presso Biblioteca Comunale di Gonzaga – Via Fiera Millenaria, 64

Ringraziamo il comune e la biblioteca di Gonzaga aver inserito questo incontro nella loro rassegna letteraria MANTUA ME GENUIT Rassegna di storie, racconti e percorsi realizzata da Comune di Gonzaga e Biblioteca comunale “F. Messora”, in collaborazione con Rete Bibliotecaria Mantovana, Anpi Suzzara-Motteggiana-Gonzaga, Editoriale Sometti, Consorzio Oltrepò Mantovano.

Vi aspettiamo allora alla prossima tappa di una tournée che potrebbe non finire mai.

Continua a leggere →

Mantova 5 cose che so di lei partecipa a “I libri nel campanile” – giovedì 20 ottobre ore 20.45 a Malavicina di Roverbella

10 lunedì Ott 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Biblioteca di Roverbella, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Malavicina, Malavicina di Roberbella, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Polisportiva Malavicina-Belvedere, rassegna letteraria itinerante, Roverbella, Sala Polivalente, tournée

La provincia di Mantova è quella che ha riservato più sorprese a me e all’editore Nicola Sometti. Non sapevamo come sarebbe stato accolto un libro che mette al centro proprio Mantova centro. E la risposta è stata entusiastica.

Per questo siamo contentissimi di andare anche nel comune di Roverbella e in particolare a Malavicina per raccontare un punto di vista insolito e segreto sulla Mantova che tutti pensiamo di conoscere e invece…

Mantova, 5 cose che so di lei arriva a MALAVICINA
Giovedì 20 ottobre ore 20.45 presso SALA POLIVALENTE in piazzale Olimpia

Ringraziamo il comune e la biblioteca di Roverbella per aver inserito questo incontro nella loro rassegna letteraria itinerante a cura del COMUNE DI ROVERBELLA Assessorato alla cultura con la collaborazione di
POLISPORTIVA MALAVICINA BELVEDERE e GRUPPO DI RICERCA E TUTELA DELLA STORIA ROVERBELLESE.

Vi aspettiamo allora alla prossima tappa di una tournée che potrebbe non finire mai.

Continua a leggere →

Torniamo in Piazza Canossa: due passeggiate e la presentazione del libro

19 lunedì Set 2022

Posted by mantovastoria in Mostre

≈ Lascia un commento

Tag

Casa del Pane, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Piazza Canossa

Era tempo che volevo presentare il mio libro in Piazza Canossa a pochi metri dalla casa editrice SOMETTI che lo ha pubblicato. Allora ho pensato non solo di raccontare “Mantova, 5 cose che so di lei” ma anche di farvi vedere la piazza attraverso una cinquina dedicata a questo piccolo gioiello. Eccovi il programma.

Piazza Canossa in un giro di clessidra – ore 15.00 e ore 16.30

Come si può organizzare una visita guida alla piazza più piccola e più elegante di Mantova? Basta sapere dove e cosa guardare tra angoli cinematografici, una facciata parlante, un passaggio segreto e tante altre curiosità. Un percorso da fare tutto d’un fiato in un’ora con sorpresa finale. (durata 1 ora)

Iscrivetevi qui https://bit.ly/piazzacanossa – costo 10 euro a persona (massimo 20 partecipanti)

Punto di ritrovo Casa del Pane.

Presentazione del libro in piazza Canossa – ore 18.00

Cosa si può raccontare ancora di un libro uscito il 25 luglio del 2021, più di un anno fa? Noi, io e Nicola Sometti, siamo convinti che si possa ancora parlarne e soprattutto rispondere a domande, dubbi o curiosità sulla città più insolita del mondo: Mantova.
Per prenotazioni e iscrizioni tel. 0376322430 e-mail info@sometti.it

Nel frattempo eccovi tutte le tappe della tournée che si sono tenute fino a questo momento.

1. Il debutto è stato nel giardino di Casa Andreasi a Mantova – giovedì 29 luglio 2021
2. Marengo nel giardino della Ghiacciaia – venerdì 30 luglio 2021
3. Festivaletteratura in Piazza Sordello – domenica 5 settembre 2021
4. Cortile della Biblioteca Baratta a Mantova – giovedì 16 settembre 2021
5. Mantova Medioevale a Mantova – sabato 16 ottobre 2021
6. Società per il Palazzo Ducale – sabato 13 novembre 2021
7. Biblioteca di Villimpenta – mercoledì 17 novembre 2021
8. Museo Mast a Castel Goffredo – domenica 16 gennaio 2022
9. Rotary Postumia a Rivalta – mercoledì 26 gennaio 2022
10. Arci Salardi a Mantova – giovedì 3 febbraio 2022
11. Biblioteca di Borgo Virgilio – martedì 22 febbraio 2022
12. Università della Terza Età a Mantova – martedì 8 marzo 2022
13. Libreria Libraccio a Mantova – venerdì 11 marzo 2022
14. Associazione Postumia – domenica 27 marzo 2022
15. Biblioteca di Castiglione delle Stiviere – venerdì 20 maggio 2022
16. Villa La Favorita con la Biblioteca di Porto Mantovano – martedì 12 luglio 2022
17. Corte Spagnola a Montanara di Curtatone – giovedì 28 luglio 2022
18. Chiosco Freesco di Volta Mantovana – giovedì 1° settembre 2022
19. Condominio Pusterla – martedì 6 settembre 2022
20. Rotary Castelli in piazza Alberti – giovedì 8 settembre 2022
21. Archivio di Stato di Mantova – giovedì 15 settembre 2022

Per approfondire su questo blog
– Mantova, 5 cose che so di lei: si ristampa!

Per approfondire sul web
– La pagina dedicata al libro sul sito dell’Editoriale Sometti

In Archivio di Stato per raccontare Mantova 5 cose che so di lei – giovedì 15 settembre ore 16.45 la prima presentazione con Mojito incorporato

03 sabato Set 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Amici dell'Archivio di Stato di Mantova, Archivio di Stato, Archivio di Stato aromatico, Archivio di Stato Mantova, aromaterapia, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Giardino Grande, Gilberto Scuderi, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Luisa Onesta Tamassia, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Menta, Mentuccia, Mojito, Nicola Sometti

L’Archivio di Stato è uno dei protagonisti del mio libro “Mantova, 5 cose che so di lei” e quindi non potevo rinunciare ad una presentazione in quello splendido GIARDINO GRANDE che ha una componente aromatica così forte.

Ecco perché grazie all’invito del direttore Luisa Onesta Tamassia e degli Amici dell’Archivio di Stato io e Nicola Sometti, affiancati da Gilberto Scuderi, parleremo del libro, di Mantova e di una tournée che prosegue con entusiasmo e divertimento.

Mantova, 5 cose che so di lei in Archivio di Stato
Giovedì 15 settembre ore 16.45 presso il Giardino Grande (Ingresso da Via Dottrina Cristiana)

Per prenotare la partecipazione scrivere a amiciarchiviodistatodimantova@gmail.com

Qualcuno si sarà chiesto perché il Mojito nel titolo? Per scoprirlo dovete venire alla presentazione!

Continua a leggere →

Mantova 5 cose che so di lei sale a Volta Mantovana – giovedì 1 settembre ore 20.30 la prima presentazione in altura

27 sabato Ago 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Bicigrill Café, Bicigrill Café Freesco, Chiosco Freesco, Comune di Volta Mantovana, Editoriale Sometti, Freesco, Freesco di stampa, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Volta Mantovana

Eravamo stanchi di pianura e di cercare le salite nel centro di Mantova e così abbiamo deciso di andare in altura arrivando fino a Volta Mantovana. Abbiamo quindi accettato volentieri l’invito del Bicigrill ** Café FREESCO (https://chioscofreesco.com/) e giovedì 1° settembre alle 20.30 saremo loro ospiti per la rassegna Freesco di Stampa realizzata con il patrocinio del Comune di Volta Mantovana.

Per chi volesse partecipare ecco il link per non perdersi https://goo.gl/maps/UwrEgBvtqVjHyWDU9 e per chi volesse prenotarsi la cena ecco il numero da chiamare 371 584 2939.

Sarà la presentazione più “alta” di Mantova, 5 cose che so di lei e speriamo che l’aria freesca non ci dia alla testa a me e al prode Nicola Sometti.

Continua a leggere →

La prima presentazione “condominiale” di Mantova, 5 cose che so di lei – martedì 6 settembre a Mantova

06 sabato Ago 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Chiara Bardini, Condominio Pusterla, Donato Capasso, Editoriale Sometti, Enrico Sartorelli, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, presentazione condominiale

Lo so che non si dovrebbero pubblicare eventi la cui partecipazione è riservata ad un ristretto numero di persone.

Tuttavia in questo caso farò un’eccezione perché sono troppo contento di questa iniziativa che mi porterà a presentare il libro <Mantova, 5 cose che so di lei> in un condominio di Mantova.

Invece di un’assemblea condominiale questa volta si parlerà di Mantova, di storia e di cultura insieme all’editore Nicola Sometti e con la moderazione di Enrico Sartorelli, uno dei condomini. Un vero e proprio evento a KM ZERO per gli inquilini.

Tra l’altro potrebbero esserci due modi per partecipare a questa o ad una prossima presentazione condominiale:
1) Potreste diventare inquilini del condominio Pusterla affittando un appartamento per avere i millesimi per essere presenti!
2) Se siete inquilini di un altro condominio potreste ospitare una prossima presentazione del libro: basta chiedere…

Continua a leggere →
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Giornate Fai di Primavera a Canneto sull’Oglio: ci vediamo là il 25 e 26 marzo
  • Si torna al MAST di Castel Goffredo per parlare dei 10 giorni che hanno cambiato la storia di Mantova – mercoledì 12 aprile 2023 ore 20.30 (e a seguire due percorsi a Mantova)
  • Aperitivo letterario alle Tamerici di San Biagio con “Mantova, 5 cose che so di lei” – giovedì 16 marzo 2023 ore 19.00

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...