• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Editoriale Sometti

“Mantova, 5 cose che so di lei” passa per Rodigo: domenica 11 giugno alle 17.00 a Villa Balestra

28 domenica Mag 2023

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Rodigo, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Gruppo Cultura Pietro Morelli, libro Mantova 5 cose che so di lei, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Villa Balestra

E’ la tappa numero 33 di questa tournée per parlare del mio libro su Mantova.

Ci saremo ancora io e l’editore Nicola Sometti e ci saranno tutte le storie di Mantova contenute in questo volume che continua a suscitare curiosità e voglia di camminare per Mantova.

Vi aspettiamo pertanto a
VILLA BALESTRA – via Giacomo Matteotti a Rodigo

Ingresso libero e gratuito
per info e prenotazioni Simona tel. 328 5783684
e-mail giovannistorti67@gmail.

Continua a leggere →

Piazza Canossa in un giro di clessidra: domenica 28 maggio, dalla visita guidata alla presentazione al Libraccio

22 lunedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Itinerari, Libri, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Annalisa Caramaschi, Artema', Canossiamo, Canossiamo?, Caterina Loperfido, Editoriale Sometti, Enaip Mantova, Erica Bonifacio, Erika Rasini, Giacomo Cecchin, Gioia Rubini, Il Libraccio, Isabelle Catte, Karan Rana, Mantova 5 cose che so di lei, Mattia Scansani, Miriam Ciaramitaro, Naveen Rana, Nicola Sometti, Noel Rizzi, Piazza Canossa, Silvia Copeta

“Canossiamo?”

E’ un invito a vivere Piazza Canossa come non l’avete mai fatto!

Scoprite tutti i dettagli sul sito www.canossiamo.it e partecipate ai due eventi che si terranno in piazza Canossa e presso il Libraccio domenica 28 maggio 2023

Visita Guidata

Ore 16.00 e ore 17.00 – Piazza Canossa in un giro di clessidra – iscrivetevi qui – partecipazione libera (numero di posti limitato)

Come si può organizzare una visita guida alla piazza più piccola e più elegante di Mantova? Basta sapere dove e cosa guardare tra angoli cinematografici, una facciata parlante, un passaggio segreto e tante altre curiosità. Un percorso drammatizzato e animato da fare tutto d’un fiato con sorpresa finale.

Il racconto della piazza

Ore 18.00 Piazza Canossa, quante cose sappiamo di lei? – partecipazione libera

Un incontro per raccontare la piazza più parigina di Mantova, i suoi personaggi e le sue curiosità a partire dal libro “Mantova, 5 cose che so di lei”. Partecipano Giacomo Cecchin e Nicola Sometti, moderano Caterina Loperfido e Erica Bonifacio.

Continua a leggere →

La pianura dei portici, un itinerario in un libro – mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 presso Teatro Sociale di Luzzara

02 martedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Cesare Zavattini, Curiosità, Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Fondazione Un Paese, Giacomo Cecchin, Giuseppe Vitale, Itinerari di un incontro sentimentale, Libri, Luzzara, Mantova, Mantovastoria, Massimiliano Boschini, Nicola Sometti, Simone Terzi, storia di mantova, Teatro Sociale, Teatro Sociale di Luzzara

Vi aspetto (sì perché ci sono anch’io!) alla presentazione del libro
LA PIANURA DEI PORTICI – Itinerari di un incontro sentimentale – Editoriale Sometti
Mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 – Teatro Sociale Luzzara Danilo Donati / piazza Tedeschi, 6

E’ un progetto che ha visto insieme Massimiliano Boschini, Giacomo Cecchin, Simone Terzi, Fabio Veneri e Giuseppe Vitale.

Per partecipare
Centro Culturale Zavattini – t. 0522 977612 | e-mail biblioteca@fondazioneunpaese.org
ingresso ad offerta libera e consapevole

Continua a leggere →

“Un quadro accanto”, ne parlo con l’autore Alberto Bernardelli – venerdì 5 maggio 2023 alle 18.00

30 domenica Apr 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Alberto Bernardelli, Cento alberi d'artista, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Libreria Coop Nautilus, Librerie coop, Mantova, Nicola Sometti, Un quadro accanto

E’ una delle cose che mi piace di più parlare di libri (non solo del mio) e per questo torno a farlo
VENERDI’ 5 MAGGIO 2023 ALLE 18.00
presso la Libreria Coop Nautilus in via Roma, 3 a Mantova.

Sarò al fianco dell’autore Alberto Bernardelli che ha pubblicato con l’editoriale Sometti “Un quadro accanto”, dove è il sottotitolo a rivelare il tema del volume: cento alberi di artista.

Ci sarà da divertirsi e quindi vi aspettiamo!

Aperitivo letterario alle Tamerici di San Biagio con “Mantova, 5 cose che so di lei” – giovedì 16 marzo 2023 ore 19.00

07 martedì Mar 2023

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Biblioteca di Bagnolo San Vito, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Le Tamerici, Lupo Alberto, Nicola Sometti, san biagio, Silver

E finalmente si arriva a San Biagio in un luogo magico come Le Tamerici a parlare di Mantova, della sua gente e delle sue storie.

APERITIVO LETTERARIO CON “MANTOVA, 5 COSE CHE SO DI LEI”
Giovedì 16 marzo alle 19.00 presso Le Tamerici, via Romana Zuccona 208 a San Biagio


E’ gradita la prenotazione all’indirizzo biblioteca@comune.bagnolosanvito.mn.it

L’incontro sarà accompagnato da una degustazione di prodotti tipici de Le Tamerici.

Ecco le tappe della tournée di presentazione del libro fino ad ora:

1. Il debutto è stato nel giardino di Casa Andreasi a Mantova – giovedì 29 luglio 2021
2. Marengo nel giardino della Ghiacciaia – venerdì 30 luglio 2021
3. Festivaletteratura in Piazza Sordello – domenica 5 settembre 2021
4. Cortile della Biblioteca Baratta a Mantova – giovedì 16 settembre 2021
5. Mantova Medioevale a Mantova – sabato 16 ottobre 2021
6. Società per il Palazzo Ducale – sabato 13 novembre 2021
7. Biblioteca di Villimpenta – mercoledì 17 novembre 2021
8. Museo Mast a Castel Goffredo – domenica 16 gennaio 2022
9. Rotary Postumia a Rivalta – mercoledì 26 gennaio 2022
10. Arci Salardi a Mantova – giovedì 3 febbraio 2022
11. Biblioteca di Borgo Virgilio – martedì 22 febbraio 2022
12. Università della Terza Età a Mantova – martedì 8 marzo 2022
13. Libreria Libraccio a Mantova – venerdì 11 marzo 2022
14. Associazione Postumia – domenica 27 marzo 2022
15. Biblioteca di Castiglione delle Stiviere – venerdì 20 maggio 2022
16. Villa La Favorita con la Biblioteca di Porto Mantovano – martedì 12 luglio 2022
17. Corte Spagnola a Montanara di Curtatone – giovedì 28 luglio 2022
18. Chiosco Freesco di Volta Mantovana – giovedì 1° settembre 2022
19. La presentazione al Condominio Pusterla – martedì 6 settembre 2022
20. Rotary Castelli a Mantova – giovedì 8 settembre 2022
21. Archivio di Stato di Mantova – giovedì 15 settembre 2022
22. La presentazione di pianerottolo all’attico in piazzale Gramsci – sabato 1° ottobre 2022
23. Malavicina di Roverbella Sala Polivalente – giovedì 20 ottobre 2022 ore 20.45
24. Biblioteca di Gonzaga – mercoledì 26 ottobre 2022 ore 21.00
25. BellaLiBro – invito alla lettura a scuola in Enaip Mantova – venerdì 28 ottobre ore 18.00
26. A Correggio con Silver in biblioteca al Palazzo dei Principi – sabato 5 novembre 2022 ore 17.00
27. Al Torrazzo di Commessaggio – venerdì 18 novembre ore 20.45
28. Birillistica di Marmirolo – mercoledì 23 novembre alle 20.00 (I Filos – apericena con chiacchiere)
29. Biblioteca di Gazzuolo – sabato 21 gennaio 2023 alle 18.00 (incontri con gli autori)
30. Il Mare in Tavola a Roncoferraro – martedì 14 marzo 2023 ore 20.30

Per approfondire su questo blog
– Mantova, 5 cose che so di lei: si ristampa!

Per approfondire sul web
– La pagina dedicata al libro sul sito dell’Editoriale Sometti

Una nuova presentazione del libro su Mantova: 5 piatti di pesce da abbinare alle storie – martedì 14 marzo 2023 ore 20.30 a Roncoferraro presso Il Mare in Tavola

04 sabato Mar 2023

Posted by mantovastoria in le 5 cose..., Libri

≈ Lascia un commento

Tag

A cena con le storie, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Il Mare in Tavola, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Roncoferraro

Cosa ne dite di una cena di pesce e della presentazione del libro Mantova, 5 cose che so di lei? Nella tournée non poteva mancare una nuova tappa gastronomica dopo quella alla birillistica di Marmirolo (ne parlo qui).

Ecco i dettagli:

A CENA CON LE STORIE – Martedì 14 marzo ore 20.30 presso MARE IN TAVOLA – Via Cesare Battisti, 8/M a Roncoferraro La prenotazione è obbligatoria al numero di telefono: 0376663686

Si mangia bene e si raccontano storie su Mantova e dintorni tratte dal mio libro. I racconti si alternano ai piatti per rendere la cena ancora più divertente. Ci sarò io e forse anche l’immarcescibile editore Nicola Sometti.

Cosa ne dite? Ecco i 5 piatti di pesce da abbinare ad altrettante storie:
1) ANTIPASTO – Bocconcini di merluzzo croccanti
2) ANTIPASTO – Capasanta con zucca
3) PRIMO – Riso con la psina
4) SECONDO – Branzino alla Stefani
5) DOLCE – Sbrisolona

Ci sarà da divertirsi perché la conversazione mentre si mangia è uno dei piaceri della vita e le storie sono il sale per renderlo ancora più bello.

Continua a leggere →

“Mantova, 5 cose che so di lei” a Gazzuolo – sabato 21 gennaio 2023 alle 18.00 (incontri con gli autori)

02 lunedì Gen 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Biblioteca di Gazzuolo, Editoriale Sometti, Gazzuolo, Giacomo Cecchin, Incontri con autori e prodotti di casa nostra, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti

Si riparte nel 2023 da Gazzuolo con la tournée di presentazione del mio libro su Mantova.
Ecco i dettagli:
MANTOVA, 5 COSE CHE SO DI LEI alla Biblioteca “Aldo Placchi” di Gazzuolo
Sabato 21 gennaio 2023 ore 18.00 – via Roma 19

La serata si inserisce in una serie di incontri con autori e prodotti di casa nostra in collaborazione con La Madia – bottega di Paese.

Continua a leggere →

“Mantova, 5 cose che so di lei” alla Birillistica di Marmirolo – mercoledì 23 novembre alle 20.00 (I Filos – apericena con chiacchiere)

21 lunedì Nov 2022

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Birillistica marmirolese, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Mantova 5 cose che so di lei, Marmirolo, Nicola Sometti

Torniamo nel comune di Marmirolo per un incontro alla Birillistica Marmirolese tra storie e buon cibo.
Ecco i dettagli:
MANTOVA, 5 COSE CHE SO DI LEI alla Birillistica di Marmirolo
Mercoledì 23 novembre ore 20.00 – via Di Vittorio, 8 (vicino all’area Feste posta dietro il supermercato Rossetto)

E’ importante prenotare perché i posti non sono tantissimi: scrivere a birillisticamarmirolese@gmail.com o inviare un whatsapp al numero 3282170324.

La serata si inserisce in una serie di incontri in cui si parlerà di libri, musica, cibo e vino, arte.

Ecco la descrizione delle serate.

Ogni argomento sarà accompagnato da un piatto. In queste serate vorremmo riproporre le calde atmosfere dei filos quindi non delle semplici presentazioni ma chiacchiere. Vorremmo ricreare in chi partecipa, quelle sensazioni di stupore nell’ascoltare dei racconti e la voglia di fare domande, raccontare il proprio punto di vista.
In aiuto alla creazione di questa atmosfera un piatto, un “mangiarino”, perché sappiamo quanto anche il buon cibo sia parte fondamentale delle serate che “vanno a chiacchiere”. Il cibo sarà sempre a tema a vestire il meglio possibile i racconti dell’ospite della serata. Ecco quindi una descrizione di ciò che accadrà nelle stanze della Birillistica in quelle serate.

Continua a leggere →

Andiamo a Commessaggio con “Mantova, 5 cose che so di lei” – venerdì 18 novembre alle 21.00 la 27ma tappa della tournée

14 lunedì Nov 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Associazione culturale IL TORRAZZO, Commessaggio, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Marcella Luzzara, Nicola Sometti, Torrazzo, Torrazzo di Commessaggio, tournée, Vespasiano Gonzaga

E’ come un neverending tour questa tournée di presentazione del libro “Mantova, 5 cose che so di lei”: si ritrovano degli amici, ci facciamo nuovi amici e soprattutto scopriamo sempre nuove cose del libro.

Tra l’altro saremo in un luogo dal fascino particolare come il Torrazzo di Vespasiano Gonzaga a Commessaggio e in compagnia di Marcella Luzzara, una collega guida turistica che converserà con me in una sorta di visto da destra e visto da sinistra (perchéogni guida turistica ha un suo personale modo di vedere Mantova)

Mantova, 5 cose che so di lei a Commessaggio
Venerdì 18 novembre ore 20.45 presso il TORRAZZO di Commessaggio in via De’ Musoni, 26

Ringrazio Marcella Luzzara e l’associazione culturale IL TORRAZZO per l’ospitalità.

Ci vediamo alla prossima tappa di una tournée che ci sta portando in giro per biblioteche, scuole e pro loco.

Continua a leggere →

Finalmente a Correggio per la prima presentazione con Silver di Mantova 5 cose che so di lei – in biblioteca sabato 5 novembre ore 17.00

31 lunedì Ott 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Biblioteca Comunale di Correggio, Biblioteca Comunale di Correggio Giulio Einaudi, Correggio, Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Graziano Marani, Guido Silvestri, Guido Silvestri in arte Silver, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Pierluigi Senatore, Silver, tournée

Finalmente si va a casa di Silver, l’autore della copertina e della prefazione, che tanta fortuna ha regalato a Mantova, 5 cose che so di lei.

Ci aspetta una grande emozione per almeno due motivi: per la prima volta presentiamo il libro insieme a Silver, sempre evocato in assenza in tutte le altre presentazioni e per la prima volta andiamo fuori provincia. Chi lo sa cosa succederà: ci sarà pubblico, i lettori emiliani risponderanno a questo invito? Non lo sappiamo ma forse finalmente avremo la risposta all’annosa domanda “I mantovani sono emiliani di cattivo umore?”

Insieme a me ci saranno l’immarcescibile Nicola Sometti, l’editore che tutti vorrebbero avere, il fantasmagorico Silver, il fumettista che tutti vorrebbero conoscere, e Pierluigi Senatore, il giornalista che conosceremo sabato.

Mantova, 5 cose che so di lei a Correggio
Sabato 5 novembre ore 17.00 presso Sala Conferenze A.Recordati – Palazzo dei Principi a Correggio

Ringrazio Graziano Marani, il comune e la biblioteca di Correggio per aver inserito questa presentazione nella rassegna Libri nel Borgo, incontri e confronti a Correggio.

Ci vediamo alla prossima tappa di una tournée che ci sta portando in giro per biblioteche, scuole e pro loco.

Continua a leggere →
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • “Mantova, 5 cose che so di lei” passa per Rodigo: domenica 11 giugno alle 17.00 a Villa Balestra
  • Un ricordo della Battaglia di Curtatone e Montanara: lunedì 29 maggio 2023 al monumento
  • Piazza Canossa in un giro di clessidra: domenica 28 maggio, dalla visita guidata alla presentazione al Libraccio

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...