• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Massimiliano Boschini

“La pianura dei portici” arriva a Mantova: domenica 4 giugno 2023 ore 11.00

29 lunedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, La pianura dei portici, Libraccio, Libreria Libraccio, Massimiliano Boschini, Nicola Sometti, Simone Terzi

LA PIANURA DEI PORTICI – Itinerari di un incontro sentimentale – Editoriale Sometti
Domenica 4 giugno 2023 alle 11.00 – Libreria Libraccio / via Verdi, 50 a Mantova

E’ un progetto che ha visto insieme Massimiliano Boschini, Giacomo Cecchin, Simone Terzi, Fabio Veneri e Giuseppe Vitale.

Qui trovate le informazioni sulla prima presentazione al teatro di Luzzara mentre di seguito pubblico le foto e l’articolo uscito su La Voce di Mantova.

La pianura dei portici, un itinerario in un libro – mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 presso Teatro Sociale di Luzzara

02 martedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Cesare Zavattini, Curiosità, Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Fondazione Un Paese, Giacomo Cecchin, Giuseppe Vitale, Itinerari di un incontro sentimentale, Libri, Luzzara, Mantova, Mantovastoria, Massimiliano Boschini, Nicola Sometti, Simone Terzi, storia di mantova, Teatro Sociale, Teatro Sociale di Luzzara

Vi aspetto (sì perché ci sono anch’io!) alla presentazione del libro
LA PIANURA DEI PORTICI – Itinerari di un incontro sentimentale – Editoriale Sometti
Mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 – Teatro Sociale Luzzara Danilo Donati / piazza Tedeschi, 6

E’ un progetto che ha visto insieme Massimiliano Boschini, Giacomo Cecchin, Simone Terzi, Fabio Veneri e Giuseppe Vitale.

Per partecipare
Centro Culturale Zavattini – t. 0522 977612 | e-mail biblioteca@fondazioneunpaese.org
ingresso ad offerta libera e consapevole

Continua a leggere →

Dove sono tutti? come ho visto la quarantena nel 2020 (e come speriamo di non vederla più)

31 giovedì Dic 2020

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Beatrice Corradini, Dove sono tutti?, Massimiliano Boschini, Sometti editore, Stefano Fontana

Ricordo ancora quando su FB vidi un invito a raccontare la quarantena di Massimiliano Boschini. Non ci ho pensato un attimo e gli ho scritto per dire che mi sarebbe piaciuto partecipare.

L’idea era quella di un libro a più mani (sarebbero diventate 32, considerando che si scrive con una mano sola) dove ciascuno riceveva il testimone dall’autore che lo precedeva e lo passava a chi avrebbe scritto il testo successivo.

Era un’idea intelligente perché la scrittura in presa diretta consente di essere più veri nella descrizione delle proprie emozioni e sentimenti e diventa un punto di riferimento per gli altri per capire cosa è stata la quarantena per chi l’ha vissuta. Non c’erano regole per la lunghezza o la tipologia di testi e quindi questo avrebbe potuto creare la sensazione di un libro senza filo conduttore.

Chi invece avesse voglia di leggerlo il libro (lo può trovare presso la casa editrice SOMETTI a questo link) scoprirà che è molto coerente nella sua diversità di voci.

Ho scelto di pubblicare qui il mio testo per lasciarlo nel 2020, con l’auspicio che rimanga passato, non torni presente e soprattutto non si riproponga nel futuro. Continua a leggere →

Un metadiario della quarantena: 32 autori ne parlano alla Biblioteca Baratta giovedì 16 luglio alle 21.00

13 lunedì Lug 2020

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Dove sono tutti?, Giacomo Cecchin, Massimiliano Boschini, Sometti

Cosa vi è successo durante la quarantena?
Lo sapreste raccontare oggi a distanza di tempo?
Forse sì ma il ricordo non sarebbe un racconto in presa diretta.
Giovedì 16 luglio alle 21.00 alla Biblioteca Baratta viene presentato un libro dal titolo suggestivo DOVE SONO TUTTI?
E’ un metadiario nato da un’idea di Massimiliano Boschini e pubblicato dall’editore Nicola Sometti.
Uno dei 32 autori che hanno raccontato una loro giornata di quarantena sono io.
Cosa ne dite di venire a sentire?
Vi aspettiamo!

Marmirolo o Mantova: quale il capoluogo di provincia? – Venerdì 8 marzo ore 21.00 a Marmirolo

05 martedì Mar 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze

≈ Lascia un commento

Tag

Giacomo Cecchin, Marmirolo, Massimiliano Boschini, Sindaco Paolo Galeotti

E se fossimo in provincia di Marmirolo invece che in provincia di Mantova? Sapete che avrebbe potuto capitare? Un modo diverso per ragionare e divertirsi con la geografia che, invece di essere una questione fisica, è una questione mentale. Giacomo Cecchin racconta di Gonzaga e di boschi, di ville e di marenghi, di reliquie e di santi perché le belle storie sono contagiose e fanno vivere meglio.

Vi aspettiamo venerdì 8 marzo alle 21.00 presso il Municipio a Marmirolo per la serata di consegna delle benemerenze.
Ingresso libero.
Ci sarà da divertirsi!

Articoli recenti

  • “La pianura dei portici” arriva a Mantova: domenica 4 giugno 2023 ore 11.00
  • “Mantova, 5 cose che so di lei” passa per Rodigo: domenica 11 giugno alle 17.00 a Villa Balestra
  • Un ricordo della Battaglia di Curtatone e Montanara: lunedì 29 maggio 2023 al monumento

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...