• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: storia di mantova

Spunti di Geografia Rinascimentale a Guidizzolo – venerdì 19 maggio ore 18.00 nell’ambito di LiberaLaMente

04 giovedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Mantova

≈ Lascia un commento

Tag

Auser, Auser la Mimosa, Curiosità, Giacomo Cecchin, Guidizzolo, Liberalamente, Mantova, Mantovastoria, Spunti di Geografia rinascimentale, storia di mantova

E’ ormai una bella abitudine per me andare a Guidizzolo presso l’AUSER per raccontare storie.

Ci torno quest’anno
Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 18,30 per raccontare di

SPUNTI DI GEOGRAFIA RINASCIMENTALE: quando l’Italia era un’opinione e non una nazione
presso la Cittadella delle Associazioni in via Don Luigi Sturzo 36 a Guidizzolo

Incontro a partecipazione libera

L’Italia è uno stato giovane che quest’anno ha compiuto i suoi primi 162 anni.
Ma come mai da sempre si parla di Italia? Quanti erano gli stati in epoca rinascimentale, al tempo delle guerre d’Italia? E come era la situazione in epoca risorgimentale? Un viaggio al tempo in cui l’Italia era una espressione geografica secondo Metternich ma una nazione secondo tutti gli altri.

L’incontro è inserito nella Rassegna LIBERALAMENTE organizzata a Guidizzolo dall’AUSER.

Giacomo Cecchin

La pianura dei portici, un itinerario in un libro – mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 presso Teatro Sociale di Luzzara

02 martedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Cesare Zavattini, Curiosità, Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Fondazione Un Paese, Giacomo Cecchin, Giuseppe Vitale, Itinerari di un incontro sentimentale, Libri, Luzzara, Mantova, Mantovastoria, Massimiliano Boschini, Nicola Sometti, Simone Terzi, storia di mantova, Teatro Sociale, Teatro Sociale di Luzzara

Vi aspetto (sì perché ci sono anch’io!) alla presentazione del libro
LA PIANURA DEI PORTICI – Itinerari di un incontro sentimentale – Editoriale Sometti
Mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 – Teatro Sociale Luzzara Danilo Donati / piazza Tedeschi, 6

E’ un progetto che ha visto insieme Massimiliano Boschini, Giacomo Cecchin, Simone Terzi, Fabio Veneri e Giuseppe Vitale.

Per partecipare
Centro Culturale Zavattini – t. 0522 977612 | e-mail biblioteca@fondazioneunpaese.org
ingresso ad offerta libera e consapevole

Continua a leggere →

“La Gloriosa Sventura” si proietta a Gazoldo degli Ippoliti – lunedì 8 maggio 2023 alle 20.45 presso l’associazione Postumia

01 lunedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Alberto Riccadonna, Associazione culturale Postumia, Battaglia di Curtatone e Montanara, Carlo Saletti, Città di Curtatone, Gazoldo degli Ippoliti, Giacomo Cecchin, Graziano Menegazzo, La Gloriosa Sventura, Mantova, Mantovastoria, Montanara e Curtatone, Postumia, Risorgimento, Roberto Baldassari, Rocca Palatina, Rudi Torselli, Sergio Leali, storia di mantova

Sarà una serata 3D assolutamente da non perdere quella che si terrà lunedì 8 maggio alle 20.45 a Gazoldo degli Ippoliti presso la Rocca Palatina (via Marconi, 123) sede dell’Associazione Postumia.

Continua a leggere →

In viaggio con Matilde di Canossa – domenica 7 maggio ore 17.00 a Rivalta sul Mincio

19 mercoledì Apr 2023

Posted by mantovastoria in Articoli, Conferenze, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Rodigo, Giacomo Cecchin, Gruppo Cultura Pietro Morelli, Gruppo Culturale Rivalta, In viaggio con Matilde, La Grancontessa, Mantova, Mantovastoria, Matilde di Canossa, Matilde e il Medioevo, Rivalta sul Mincio, storia di mantova

Torniamo a raccontare la storia di Matilde di Canossa e dei viaggi nel Medioevo.
Il Gruppo cultura Pietro Morelli vi invita a una conversazione con Giacomo Cecchin dal titolo

In viaggio con Matilde di Canossa – domenica 7 maggio 2023 ore 17.00 a Rivalta sul Mincio (Sala Ascari di Corte Mincio)

Ingresso libero e gratuito – per info e prenotazioni: Simona tel. 328 5783684 – e-mail giovannistorti67@gmail.com

Giacomo Cecchin racconterà di Matilde di Canossa e della sua vita avventurosa e in viaggio, del Medioevo e di reliquie, di battaglie, di armi speciali e di una birra che viene dal nord. Un pomeriggio alla scoperta di vita, morte e (forse) miracoli di una delle donne più fantasmagoriche di tutte.

Per approfondire su Matilde di Canossa:
– La morte di Matilde di Canossa – i 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova
– In viaggio con Matilde: il 24 luglio 1115 muore a Bondeno di Roncore
– 5 passi sulle tracce di Matilde di Canossa a Mantova

A Mantova con Dennis Callan: dove si scopre che gli hawiani dicono davvero MAHALO quando sono felici

10 lunedì Apr 2023

Posted by mantovastoria in Articoli, Curiosità, Mostre

≈ Lascia un commento

Tag

Dennis Callan, Giacomo Cecchin, history of mantua, Mantova, mantova su youtube, Mantua with a local guide, storia di mantova, youtube

Chiedimi quando sono felice… uno dei casi è quando posso raccontare perché sono innamorato di Mantova agli altri.

Nel novembre del 2022 ho avuto l’occasione di incontrare Dennis Callan (qui potete scoprire il suo sito https://www.youtube.com/denniscallan) e di fargli vedere Mantova per il suo canale di viaggi su youtube con 138.000 iscritti e più di 50 milioni di visualizzazioni.

Ebbene ecco il risultato https://www.youtube.com/watch?v=pLKOVvbRY0o

Cosa ho portato a casa io?

1) Ho visto Mantova con i suoi occhi, quelli di un hawaiano che ama l’Europa ma non aveva mai visto la mia città.

2) Ho scoperto che devo migliorare il mio inglese ma che, anche se improbabile a tratti, riesce a comunicare la mia passione per Mantova

3) Ho capito che mahalo non lo dicono solo in Haway Five O e che se te lo dice un hawaiano lo hai veramente conquistato.

E quindi Aloha e buon lunedì dell’Angelo.

Ask me when I’m happy… one of the cases is when I can tell others why I’m in love with Mantua.

In November 2022 I had the opportunity to meet Dennis Callan (here you can discover his website https://www.youtube.com/denniscallan) and to show him Mantova for his travel channel on youtube with 138,000 subscribers and more than 50 million views.

Well here is the result https://www.youtube.com/watch?v=pLKOVvbRY0o

What I got from this walking experience?

1) I saw Mantua through his eyes, those of a Hawaiian who loves Europe but had never seen my city.

2) I discovered that I need to improve my English but that, even if unlikely at times, it manages to communicate my passion for Mantua

3) I understood that They don’t say MAHALO only in the Hawaii Five O TV serie and that if a Hawaiian says MAHALO to you it means that you really won him over.

And so Aloha and happy Easter Monday.

Articoli recenti

  • “La pianura dei portici” arriva a Mantova: domenica 4 giugno 2023 ore 11.00
  • “Mantova, 5 cose che so di lei” passa per Rodigo: domenica 11 giugno alle 17.00 a Villa Balestra
  • Un ricordo della Battaglia di Curtatone e Montanara: lunedì 29 maggio 2023 al monumento

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...