• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Fabio Veneri

“La pianura dei portici” arriva a Mantova: domenica 4 giugno 2023 ore 11.00

29 lunedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, La pianura dei portici, Libraccio, Libreria Libraccio, Massimiliano Boschini, Nicola Sometti, Simone Terzi

LA PIANURA DEI PORTICI – Itinerari di un incontro sentimentale – Editoriale Sometti
Domenica 4 giugno 2023 alle 11.00 – Libreria Libraccio / via Verdi, 50 a Mantova

E’ un progetto che ha visto insieme Massimiliano Boschini, Giacomo Cecchin, Simone Terzi, Fabio Veneri e Giuseppe Vitale.

Qui trovate le informazioni sulla prima presentazione al teatro di Luzzara mentre di seguito pubblico le foto e l’articolo uscito su La Voce di Mantova.

La pianura dei portici, un itinerario in un libro – mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 presso Teatro Sociale di Luzzara

02 martedì Mag 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Cesare Zavattini, Curiosità, Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Fondazione Un Paese, Giacomo Cecchin, Giuseppe Vitale, Itinerari di un incontro sentimentale, Libri, Luzzara, Mantova, Mantovastoria, Massimiliano Boschini, Nicola Sometti, Simone Terzi, storia di mantova, Teatro Sociale, Teatro Sociale di Luzzara

Vi aspetto (sì perché ci sono anch’io!) alla presentazione del libro
LA PIANURA DEI PORTICI – Itinerari di un incontro sentimentale – Editoriale Sometti
Mercoledì 17 maggio 2023 alle 21.00 – Teatro Sociale Luzzara Danilo Donati / piazza Tedeschi, 6

E’ un progetto che ha visto insieme Massimiliano Boschini, Giacomo Cecchin, Simone Terzi, Fabio Veneri e Giuseppe Vitale.

Per partecipare
Centro Culturale Zavattini – t. 0522 977612 | e-mail biblioteca@fondazioneunpaese.org
ingresso ad offerta libera e consapevole

Continua a leggere →

Finalmente a Correggio per la prima presentazione con Silver di Mantova 5 cose che so di lei – in biblioteca sabato 5 novembre ore 17.00

31 lunedì Ott 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Biblioteca Comunale di Correggio, Biblioteca Comunale di Correggio Giulio Einaudi, Correggio, Editoriale Sometti, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Graziano Marani, Guido Silvestri, Guido Silvestri in arte Silver, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Pierluigi Senatore, Silver, tournée

Finalmente si va a casa di Silver, l’autore della copertina e della prefazione, che tanta fortuna ha regalato a Mantova, 5 cose che so di lei.

Ci aspetta una grande emozione per almeno due motivi: per la prima volta presentiamo il libro insieme a Silver, sempre evocato in assenza in tutte le altre presentazioni e per la prima volta andiamo fuori provincia. Chi lo sa cosa succederà: ci sarà pubblico, i lettori emiliani risponderanno a questo invito? Non lo sappiamo ma forse finalmente avremo la risposta all’annosa domanda “I mantovani sono emiliani di cattivo umore?”

Insieme a me ci saranno l’immarcescibile Nicola Sometti, l’editore che tutti vorrebbero avere, il fantasmagorico Silver, il fumettista che tutti vorrebbero conoscere, e Pierluigi Senatore, il giornalista che conosceremo sabato.

Mantova, 5 cose che so di lei a Correggio
Sabato 5 novembre ore 17.00 presso Sala Conferenze A.Recordati – Palazzo dei Principi a Correggio

Ringrazio Graziano Marani, il comune e la biblioteca di Correggio per aver inserito questa presentazione nella rassegna Libri nel Borgo, incontri e confronti a Correggio.

Ci vediamo alla prossima tappa di una tournée che ci sta portando in giro per biblioteche, scuole e pro loco.

Continua a leggere →

A scuola con Mantova 5 cose che so di lei – presentazione dei ragazzi dell’ENAIP venerdì 28 ottobre ore 18.00

24 lunedì Ott 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

BellaLiBro, Editoriale Sometti, Enaip Lombardia, Enaip Mantova, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Silvia Cirone, tournée

Un’altra prima volta dopo essere scesi sotto il Po. Mantova, 5 cose che so di lei si racconta all’Enaip di Mantova per l’iniziativa BellaLiBro che si è svolta nelle sedi di Bergamo, Como e Mantova.

Sono davvero contento di parlare di Mantova in una scuola e soprattutto di avere degli studenti che hanno letto il libro con cui confrontarmi. In questo caso infatti saranno loro a intervistarmi e ne vedremo delle belle da quello che mi ha detto la docente che li ha coordinati Silvia Cirone.

Mantova, 5 cose che so di lei in ENAIP MANTOVA
Venerdì 28 ottobre ore 18.00 presso l’Aula Magna di Enaip in via Maria Bellonci 1 a Mantova

Ringrazio Fabio Veneri, direttore di Enaip Mantova e tutto lo staff della scuola per aver scelto il mio libro per questa iniziativa di invito alla lettura.
Per chi volesse approfondire trova qui la pagina ufficiale dedicata al progetto BELLALIBRO e la mia intervista sulla presentazione

Ci vediamo alla prossima tappa di una tournée che ci sta portando in giro per biblioteche, scuole e pro loco.

Continua a leggere →

“Mantova, 5 cose che so di lei” arriva al Libraccio a Mantova – venerdì 11 marzo ore 18.00

05 sabato Mar 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Libraccio, Libraccio Mantova, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti

Una nuova data nella tournée di presentazione del libro “Mantova, 5 cose che so di lei”.
Venerdì 11 marzo 2022 alle 18.00 alla libreria LIBRACCIO in via Verdi, 50 a Mantova
La partecipazione è gratuita con l’obbligo di green pass rafforzato.

Stavolta con l’autore Giacomo Cecchin e l’editore Nicola Sometti ci sarà Fabio Veneri.

Qui trovate tutte la date della tournée di presentazione del libro.
1. Il debutto è stato nel giardino di Casa Andreasi a Mantova – giovedì 29 luglio 2021
2. Marengo nel giardino della Ghiacciaia – venerdì 30 luglio 2021
3. Festivaletteratura in Piazza Sordello – domenica 5 settembre 2021
4. Cortile della Biblioteca Baratta a Mantova – giovedì 16 settembre 2021
5. Mantova Medioevale a Mantova – sabato 16 ottobre 2021
6. Società per il Palazzo Ducale – sabato 13 novembre 2021
7. Biblioteca di Villimpenta – mercoledì 17 novembre 2021
8. Museo Mast a Castel Goffredo – domenica 16 gennaio 2022
9. Rotary Postumia a Rivalta – mercoledì 26 gennaio 2022
10. Arci Salardi a Mantova – giovedì 3 febbraio 2022
11. Biblioteca di Borgo Virgilio – martedì 22 febbraio 2022

Per approfondire su questo blog
– Mantova, 5 cose che so di lei: si ristampa!

Per approfondire sul web
– La pagina dedicata al libro sul sito dell’Editoriale Sometti

2016-2021: 5 progetti da ricordare tra blog, libri, spettacoli teatrali, trasmissioni televisive e Festivaletteratura

31 venerdì Dic 2021

Posted by mantovastoria in le 5 cose..., Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Chicca Gagliardo, Davide Braga, Editoriale Sometti, Elena Benazzi, Fabio Veneri, festivaletteratura, Giacomo Cecchin, Guido Silvestri in arte Silver, I figli del Capitano Verne, Mantova 5 cose che so di lei, Mantova Segreta, Nicola Sometti, Silver, Telemantova

Un collage dei 5 ricordi da conservare: l'inizio delle 5 cose, il Festivaletteratura, Mantova Segreta, I figli del capitano Verne e il libro su Mantova

In questi giorni di fine anno ho provato a riflettere sulle idee e i progetti che ho realizzato e raccontato su questo blog. Quindi ho deciso di fare un vero e proprio viaggio nel tempo arrivando fino al 2016 (anno nel quale ho iniziato a pubblicare post con una certa costanza).

A questo punto ho provato a fare un gioco e mi sono detto: “Quali tra questi progetti ricorderei se dovessi sceglierne solo 5?”*

Ecco la mia scelta dei cinque progetti da ricordare.

Continua a leggere →

Social Classici approda sui SOCIAL – sabato 20 giugno ore 18.30 su Facebook e Youtube (e sono tre!)

15 lunedì Giu 2020

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

50 capolavori letterari, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Giocare con i classici, i classici al tempo degli smartphone, Social Classici, Social Classici sui Social, Victor Cavazzoni

E finalmente arriva la terza presentazione di SOCIAL CLASSICI che questa volta approda sui social.
Vi aspettiamo insieme agli autori Fabio Veneri e Victor Cavazzoni sabato 20 giugno alle 18.30 in diretta streaming su Facebook o su Youtube.
Eccovi i due link da tenere a portata di mano per partecipare all’incontro, fare domande ed eventualmente giocare con i classici.
Seguiteci su FACEBOOK  o su YOUTUBE
Continua a leggere →

Social Classici: un classico per questi tempi di letture, riletture e…

15 domenica Mar 2020

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Centro Culturale Zavattini Luzzara, Edizioni Clichy, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Social Classici, Victor Cavazzoni

Cosa fare in questo tempo di sospensione? C’è chi riscopre di avere un divano, chi conoscendo il divano riscopre la voglia di uscire (il piacere del proibito) e chi prova a mettere ordine nei suoi pensieri, libri e file.
Mentre stavo facendo la terza cosa dopo aver sperimentato le prime due mi sono accorto di non avere ancora scritto una recensione di Social Classici e ho voluto colmare la lacuna. Tra l’altro ho partecipato a ben due presentazioni dal vivo e ho deciso di mettere a disposizione di tutti l’audio di quella tenutasi a Luzzara, al Centro Culturale Zavattini un sabato 18 gennaio che adesso sembra lontano anni luce per divertimento e spensieratezza. Continua a leggere →

Torna Social Classici di Fabio Veneri e Victor Cavazzoni – sabato 18 gennaio ore 17.30 al Centro Culturale Zavattini di Luzzara

09 giovedì Gen 2020

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

50 capolavori letterari, Centro Culturale Zavattini Luzzara, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Giocare con i classici, i classici al tempo degli smartphone, Luzzara, Social Classici, Victor Cavazzoni

E’ un libro che continuo a sfogliare dopo averlo avuto per la prima volta tra le mani a settembre in un sabato fantastico di Festivaletteratura. Per questo sono davvero entusiasta di tornare a parlarne con gli autori Fabio Veneri e Victor Cavazzoni sabato 18 gennaio alle ore 17.30 presso il
Centro Culturale Zavattini Luzzara

Presentazione del libro SOCIAL CLASSICI
50 capolavori letterari ripensati al tempo degli smartphone
Edizioni Clichy, 2019
incontro con gli autori
Fabio Veneri, testi
Victor Cavazzoni, illustrazione
in conversazione con Giacomo Cecchin Continua a leggere →

Il mio Festivaletteratura? Un classico! Anzi sabato 7 settembre alle 11.00 è Social Classici di Fabio Veneri e Victor Cavazzoni

25 domenica Ago 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

50 capolavori letterari, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Giocare con i classici, i classici al tempo degli smartphone, Libraccio, Mantova, sabato 7 settembre 2019 ore 11.00, Social Classici, Victor Cavazzoni

Il Festivaletteratura è ormai un classico della prima settimana di settembre. Per me quest’anno lo sarà ancora di più perché avrò l’occasione di partecipare alla presentazione di SOCIAL CLASSICI, un bellissimo libro di Fabio Veneri e Victor Cavazzoni.
Vi aspettiamo sabato 7 settembre alle 11.00 al LIBRACCIO, in via Verdi 50 a Mantova.
Ci sarà da divertirsi.
Qui trovate l’evento su FB mentre di seguito la presentazione ufficiale dell’incontro.
SOCIAL CLASSICI
Sabato 7 settembre ore 11.00
Libraccio, via Verdi 50 a Mantova

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • “La pianura dei portici” arriva a Mantova: domenica 4 giugno 2023 ore 11.00
  • “Mantova, 5 cose che so di lei” passa per Rodigo: domenica 11 giugno alle 17.00 a Villa Balestra
  • Un ricordo della Battaglia di Curtatone e Montanara: lunedì 29 maggio 2023 al monumento

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...