• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Libraccio

“Mantova, 5 cose che so di lei” arriva al Libraccio a Mantova – venerdì 11 marzo ore 18.00

05 sabato Mar 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Libraccio, Libraccio Mantova, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti

Una nuova data nella tournée di presentazione del libro “Mantova, 5 cose che so di lei”.
Venerdì 11 marzo 2022 alle 18.00 alla libreria LIBRACCIO in via Verdi, 50 a Mantova
La partecipazione è gratuita con l’obbligo di green pass rafforzato.

Stavolta con l’autore Giacomo Cecchin e l’editore Nicola Sometti ci sarà Fabio Veneri.

Qui trovate tutte la date della tournée di presentazione del libro.
1. Il debutto è stato nel giardino di Casa Andreasi a Mantova – giovedì 29 luglio 2021
2. Marengo nel giardino della Ghiacciaia – venerdì 30 luglio 2021
3. Festivaletteratura in Piazza Sordello – domenica 5 settembre 2021
4. Cortile della Biblioteca Baratta a Mantova – giovedì 16 settembre 2021
5. Mantova Medioevale a Mantova – sabato 16 ottobre 2021
6. Società per il Palazzo Ducale – sabato 13 novembre 2021
7. Biblioteca di Villimpenta – mercoledì 17 novembre 2021
8. Museo Mast a Castel Goffredo – domenica 16 gennaio 2022
9. Rotary Postumia a Rivalta – mercoledì 26 gennaio 2022
10. Arci Salardi a Mantova – giovedì 3 febbraio 2022
11. Biblioteca di Borgo Virgilio – martedì 22 febbraio 2022

Per approfondire su questo blog
– Mantova, 5 cose che so di lei: si ristampa!

Per approfondire sul web
– La pagina dedicata al libro sul sito dell’Editoriale Sometti

LA MOGLIE DEL SANTO: una bella storia medievale di Corrado Occhipinti Confalonieri, ne parliamo al Libraccio venerdì 11 ottobre alle 18.00

05 sabato Ott 2019

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Corrado Occhipinti Confalonieri, Giacomo Cecchin, La moglie del Santo, Libraccio, Libreria Libraccio, Minerva

Vi aspetto venerdì 11 ottobre alle 18.00 alla libreria Libraccio (via Verdi 50 a Mantova) per parlare di un libro molto interessante. Si tratta di
LA MOGLIE DEL SANTO di Corrado Occhipinti Confalonieri
Una bella storia medievale che ha il pregio di essere ben scritta e raccontata ma soprattutto di essere vera e rivivere nelle parole dell’ultimo discendente di San Corrado (il santo) e di Eufrosina (la moglie).
Fate un viaggio nel tempo con Giacomo Cecchin e Corrado Occhipinti Confalonieri.
Vi aspetto!

Il mio Festivaletteratura? Un classico! Anzi sabato 7 settembre alle 11.00 è Social Classici di Fabio Veneri e Victor Cavazzoni

25 domenica Ago 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

50 capolavori letterari, Fabio Veneri, Giacomo Cecchin, Giocare con i classici, i classici al tempo degli smartphone, Libraccio, Mantova, sabato 7 settembre 2019 ore 11.00, Social Classici, Victor Cavazzoni

Il Festivaletteratura è ormai un classico della prima settimana di settembre. Per me quest’anno lo sarà ancora di più perché avrò l’occasione di partecipare alla presentazione di SOCIAL CLASSICI, un bellissimo libro di Fabio Veneri e Victor Cavazzoni.
Vi aspettiamo sabato 7 settembre alle 11.00 al LIBRACCIO, in via Verdi 50 a Mantova.
Ci sarà da divertirsi.
Qui trovate l’evento su FB mentre di seguito la presentazione ufficiale dell’incontro.
SOCIAL CLASSICI
Sabato 7 settembre ore 11.00
Libraccio, via Verdi 50 a Mantova

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • A PALAZZO D’ARCO E PALAZZO DUCALE – sabato 4 febbraio e domenica 5 febbraio
  • Dov’è finito il lago del Paiolo? lo scopriamo insieme a Giacomo Cecchin con Mantova Segreta
  • A PALAZZO D’ARCO TRA ZODIACO E DOWNTON ABBEY – sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio 

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...