• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Corrado Occhipinti Confalonieri

LA MOGLIE DEL SANTO: una bella storia medievale di Corrado Occhipinti Confalonieri, ne parliamo al Libraccio venerdì 11 ottobre alle 18.00

05 sabato Ott 2019

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Corrado Occhipinti Confalonieri, Giacomo Cecchin, La moglie del Santo, Libraccio, Libreria Libraccio, Minerva

Vi aspetto venerdì 11 ottobre alle 18.00 alla libreria Libraccio (via Verdi 50 a Mantova) per parlare di un libro molto interessante. Si tratta di
LA MOGLIE DEL SANTO di Corrado Occhipinti Confalonieri
Una bella storia medievale che ha il pregio di essere ben scritta e raccontata ma soprattutto di essere vera e rivivere nelle parole dell’ultimo discendente di San Corrado (il santo) e di Eufrosina (la moglie).
Fate un viaggio nel tempo con Giacomo Cecchin e Corrado Occhipinti Confalonieri.
Vi aspetto!

La Madonna del Terremoto o del Canossa: un’intervista sulla rivista Maria con Te

17 sabato Ago 2019

Posted by mantovastoria in Articoli, Curiosità, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Corrado Occhipinti Confalonieri, Giacomo Cecchin, Madonna del Canossa, Madonna del Terremoto, Mantova, Maria con te, Piazza Canossa

E’ una chiesetta poco appariscente ma molto elegante la Madonna del Terremoto che si trova in piazza Canossa a Mantova. Pur nelle sue ridotte dimensioni è oggetto di una forte devozione per l’immagine della Vergine e del bambino, affiancata da due santi, e posta dietro l’altar maggiore. Senza dimenticare altri particolari interessanti come la cancellata in ferro battuto che chiude il presbiterio, le statue delle virtù ai quattro angoli, i due dipinti di Giuseppe Bazzani (si tratta di copie perché gli originali sono al Museo Diocesano per ragioni di sicurezza) e la piccola lapide sulla facciata che ne ricorda la costruzione. Un’ultima curiosità è il piccolo campanile a vela che troviamo in alto sul lato sinistro. Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Tafat, esercizi di stile tra sorpresa e insinuazioni
  • Buon ferragosto con un piccolo regalo da Giacomo Cecchin e Mantovastoria
  • La Pianura dei Portici, dicono di lei…

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...