• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Biblioteca comunale F.Messora

Mantova 5 cose che so di lei arriva a Gonzaga per “Mantua me genuit” – mercoledì 26 ottobre ore 21.00 in biblioteca

19 mercoledì Ott 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Biblioteca comunale di Gonzaga, Biblioteca comunale F.Messora, Comune di Gonzaga, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Mantua me genuit, Nicola Sometti, Oltrepò Mantovano, Rete Bibliotecaria Mantovana, tournée

E per la prima volta io e Nicola Sometti portiamo “Mantova, 5 cose che so di lei” sotto al fiume Po in quel di Gonzaga.

Siamo davvero contentissimi di andare a presentare il libro in biblioteca, tra i lettori che ci stanno seguendo in questa appassionante tournée.

Mantova, 5 cose che so di lei arriva a Gonzaga
Mercoledì 26 ottobre ore 21.00 presso Biblioteca Comunale di Gonzaga – Via Fiera Millenaria, 64

Ringraziamo il comune e la biblioteca di Gonzaga aver inserito questo incontro nella loro rassegna letteraria MANTUA ME GENUIT Rassegna di storie, racconti e percorsi realizzata da Comune di Gonzaga e Biblioteca comunale “F. Messora”, in collaborazione con Rete Bibliotecaria Mantovana, Anpi Suzzara-Motteggiana-Gonzaga, Editoriale Sometti, Consorzio Oltrepò Mantovano.

Vi aspettiamo allora alla prossima tappa di una tournée che potrebbe non finire mai.

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Tafat, esercizi di stile tra sorpresa e insinuazioni
  • Buon ferragosto con un piccolo regalo da Giacomo Cecchin e Mantovastoria
  • La Pianura dei Portici, dicono di lei…

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...