Tag
Cesare Rimini, Chiesa di Santa Maria della Carità, Chiesetta della Madonna del Terremoto, Direttore Roberto Brunelli, Giacomo Cecchin, Giuseppe Bazzani, Madonna del Terremoto, Mantova, Mantova Segreta, Mons Roberto Brunelli, Museo Diocesano, Museo Diocesano di Mantova, Museo diocesano Francesco Gonzaga, Roberto Brunelli, Santa Maria della Carità, Telemantova

Giuseppe Bazzani nasce, vive e lavora a Mantova tra 1600 e 1700 ed è il primo artista mantovano che si fa conoscere fuori città. Com’è possibile visto che i Gonzaga si circondano di tantissimi artisti che non nasca una scuola mantovana? Forse la risposta sta nel triplete dell’Inter: Moratti non ha tempo di far crescere il vivaio per vincere lo scudetto e compra solo campioni. I Gonzaga vogliono tutto e subito e anche loro fanno arrivare i fuoriclasse da fuori Mantegna, Giulio Romano, Rubens, Fetti e tanti altri.
Ecco perché abbiamo deciso di raccontarvi la storia di Giuseppe Bazzani attraverso le sue opere che troviamo in giro per Mantova tra chiese, palazzi e il Museo Diocesano.
Mantova Segreta vi fa scoprire un artista che ha portato il nome di Mantova nel mondo attraverso le sue opere conservate nella Chiesa di Santa Maria della Carità, a Palazzo D’Arco e nel Museo Diocesano.
Mantova Segreta alla scoperta della vita e delle opere di Giuseppe Bazzani
L’idea per questa puntata nasce proprio con l’obiettivo di raccontare il primo pittore nato a Mantova e che si fa un nome anche fuori città, pur non abbandonandola mai e lasciandovi la maggior parte delle sue opere.
Di seguito potete vedere la puntata integrale:
Per approfondire su questo blog
– 5 curiosità su Palazzo d’Arco, la Downton Abbey mantovana, tra cucina, zodiaco e museo naturalistico
– La Madonna del Terremoto o del Canossa: un’intervista sulla rivista Maria con Te
Per approfondire sul web
– Il sito ufficiale del Museo Diocesano di Mantova – http://www.museofrancescogonzaga.it/
– La pagina di Wikipedia dedicata a Giuseppe Bazzani
– Giuseppe Bazzani sul Dizionario Biografico Treccani
– Cesare Rimini il più grande collezionista privato di Giuseppe Bazzani
Le tre stagioni di Mantova Segreta
– La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
– La seconda stagione di Mantova Segreta: guardate le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
– Mantova Segreta: guardate le puntate della prima stagione (oppure guardate la playlist su youtube)