• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Barbara di Brandeburgo

Ludovico II Gonzaga, il primo della classe: condottiero e uomo di cultura porterà il Rinascimento a Mantova

25 lunedì Gen 2021

Posted by mantovastoria in Gonzaga

≈ Lascia un commento

Tag

Andrea Mantegna, Andrea Mantegna e il cielo in una stanza, Barbara di Brandeburgo, camera degli sposi, Camera Picta, Francesco, I Gonzaga, il primo cardinale di casa Gonzaga, Il primo della classe, La dieta di Mantova (1459): arriva il papa Pio II, Leon Battista Alberti, Ludovico II Gonzaga, Pio II, Pio II Piccolomini

Ludovico II Gonzaga è il primo della classe ed è il Gonzaga cui è difficile trovare delle macchie o dei difetti. Solo da giovane, nel 1436, rischia di rovinarsi quando si contrappone al padre Gianfrancesco che è comandante delle truppe veneziane andando al servizio di Filippo Maria Visconti (con la clausola di non combattere il padre). Il padre arriva a diseredarlo ma poi nel 1441 tutto si sistema anche grazie all’intervento della madre Paola Malatesta e del suo maestro Vittorino da Feltre. Da qui è un crescendo continuo: nel 1441 gli nasce l’erede Federico, nel 1459 la Dieta di Mantova porta in città il papa Pio II e consacra la famiglia tra le più potenti dell’epoca. A seguire arriverà il titolo di cardinale per il secondogenito Francesco e alcuni artisti trasformeranno Mantova in una capitale del Rinascimento: Leon Battista Alberti fornirà a Luca Fancelli, l’architetto di Ludovico, i progetti per la chiesa di San Sebastiano e per la Basilica di Sant’Andrea e il pittore Andrea Mantegna dipingerà la Camera Picta, meglio conosciuta come Camera degli sposi. Chi meglio di lui in famiglia…

Mantovastoria prosegue la pubblicazione di una serie di ritratti dei Gonzaga dal capostipite della dinastia Luigi e fino a Ferdinando Carlo, l’ultimo che chiuse la porta su un dominio durato 4 secoli. Dopo l’ultima puntata sarà possibile scaricare una piccola pubblicazione su vita, morte, e in qualche caso miracoli, dei Corradi da Gonzaga.
Continua a leggere →

5 donne da osservare nella Camera degli Sposi tra marchese, nutrici e nanette

19 domenica Nov 2017

Posted by mantovastoria in le 5 cose...

≈ Lascia un commento

Tag

Barbara di Brandeburgo, Barbarina Gonzaga, camera degli sposi, La nutrice, Lucia, Nana Lucia, Paoletta Gonzaga

La camera degli sposi di Andrea Mantegna non è una stanza da letto nuziale ma lo studiolo di Ludovico II Gonzaga. Qui il marchese lavorava e riceveva gli ambasciatori e qui dormiva in un letto da campo posto nell’angolo buio della sala. La scena che ci interessa oggi è quella della famiglia Gonzaga rappresentata mentre fa colazione (Ludovico II Gonzaga ha ancora ai piedi le pantofole), una scena privata cui sono presenti oltre alla moglie del signore di Mantova, Barbara di Brandeburgo, altre donne. Non sono gli unici personaggi femminili presenti nella stanza (basti guardare alle tre donne – o forse è la stessa – che si agghindano mentre osservano dalla balaustra dell’occhio dipinto) ma sono quelli più interessanti anche se non di tutte conosciamo il nome. Ecco allora  5 donne da osservare nella Camera degli Sposi, sopra il camino… Continua a leggere →

5 storie d’amore a San Valentino tra Gonzaga, Shakespeare e Rigoletto

14 martedì Feb 2017

Posted by mantovastoria in Gonzaga, le 5 cose..., Storia Locale

≈ 43 commenti

Tag

Barbara di Brandeburgo, Duca di Mantova, Federico II Gonzaga, Francesco II Gonzaga, Gilda, Giuseppe Verdi, Isabella Boschetti, isabella d'este, Ludovico II Gonzaga, Romeo e Giulietta, Shakespeare

774aeacf9d6a5f714164b433a38054b4Da quando sono stati scoperti anche gli scheletri abbracciati Mantova è diventata la città dell’amore. Tra l’altro uno scrittore inglese come Aldous Huxley l’ha definita “la città più romantica del mondo con il suo profilo da mille e una notte che si eleva dai laghi”. Senza dimenticare il famoso laghetto a forma di cuore che si trova a Castellaro Lagusello. Perché non provare allora a scegliere 5 storie d’amore per celebrare san Valentino partendo da quelle reali per arrivare a quelle di fantasia che, spesso, sono più vere delle altre. Eccovi una selezione tra Gonzaga, Shakespeare e Rigoletto. Continua a leggere →

5 donne gonzaghesche da ricordare tra esecuzioni, testamenti mancati e matrimoni non riusciti

16 domenica Ott 2016

Posted by mantovastoria in Gonzaga, le 5 cose..., Mantova2016 - Mantova 1516, Storia Locale

≈ 42 commenti

Tag

Agnese Visconti, Barbara di Brandeburgo, Donne dei Gonzaga, isabella d'este, Margherita Farnese, Paola Malatesta

Margherita FarneseQuante sono state le mogli dei Gonzaga? E stiamo parlando della linea principale e non delle linee collaterali. Basta contare e salta subito agli occhi un’incongruenza: 17 capitani, marchesi e duchi per 26 mogli. Alcuni ne sposarono addirittura tre. Ma non tutte le mogli sono uguali e alcune sono più interessanti delle altre vuoi per le loro tragiche storie, vuoi per il loro carisma vuoi per l’influenza che hanno avuto sulla storia del ducato. Perché non provare allora ad individuarne 5 per scoprire o riscoprire le loro storie. Eccone una scelta assolutamente personale… Continua a leggere →

Storie di donne gonzaghesche: potere, amore, tradimenti e…

07 venerdì Ott 2016

Posted by mantovastoria in Conferenze, le 5 cose...

≈ Lascia un commento

Tag

Agnese Visconti, Barbara di Brandeburgo, isabella d'este, Lilt, Margherita Farnese, Paola Malatesta

tizian_056bVi invito al Cinema del Carbone in via Oberdan 11 a Mantova venerdì 14 ottobre alle 18.30 per una conversazione che terrò sul tema di 5 donne gonzaghesche (la struttura della cinquina ormai mi ha conquistato).
L’iniziativa a ingresso libero è organizzata dalla Lilt (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) di Mantova e si tiene nell’ambito della “LILT for Women – Campagna Nastro Rosa 2016”.
Introdurrà la serata Maria Grazia Gandolfi, Presidente LILT di Mantova.
In occasione dell’evento sarà possibile iscriversi all’Associazione Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Ferdinando Carlo Gonzaga-Nevers: e l’ultimo chiude la porta
  • La nuova presentazione di “Mantova, 5 cose che so di lei” – martedì 12 luglio ore 21.00 a Villa la Favorita di Porto Mantovano
  • La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...