• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Recensioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Forte Ardietti

Forte Ardietti a Ponti sul Mincio con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

08 domenica Gen 2023

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Ermes Codognato, Forte Ardietti, Fortificazioni di Peschiera, Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova Segreta, Opera Sesta, Pro Loco, Pro Loco di Ponti sul Mincio, Ridotto di Forte Ardietti, Seconda Guerra di Indipendenza, Telemantova, werk VI

Quando il Mincio mormorava a Ponti sul Mincio gli austriaci costruivano l’Opera Sesta (che per i mantovani sarà Forte Ardietti). E’ una fortificazione perfettamente conservata e che consente di fare un vero e proprio viaggio al tempo del Risorgimento. Oggi è non solo visitabile ma soprattutto è luogo di rievocazioni militari di parte austriaca ed è un gioiello dell’Alto Mantovano.

Mantova Segreta vi fa scoprire viste aeree e storie inedite su Forte Ardietti di Ponti sul Mincio con la partecipazione del presidente della Pro Loco Ermes Codognato (si ringrazia la Pro Loco per la disponibilità dimostrata).

Mantova Segreta a Forte Ardietti (Ponti sul Mincio)

L’idea per questa puntata nasce dalla voglia di raccontare un forte austriaco costruito nei dintorni di Peschiera tra la prima e la seconda guerra di indipendenza. Si chiama Opera Sesta (Werk VI) per gli austriaci e Forte Ardietti per gli italiani.

Continua a leggere →

Quando il Mincio mormorava – domenica 25 ottobre ore 18.00 a Forte Ardietti

11 domenica Ott 2020

Posted by mantovastoria in Itinerari

≈ Lascia un commento

Tag

Castello scaligero di Ponti sul Mincio, Fai Gruppo di Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano, Forte Ardietti, Generale Giuseppe Govone, Giacomo Cecchin, Ponti sul Mincio, Quando il Mincio mormorvava, Risorgimento

“La sfortuna del Risorgimento è di essere un libro con la copertina sbagliata: se superi il pregiudizio e lo apri non lo chiudi più” (cit. Giacomo Cecchin)
E’ da qui che nasce la voglia di raccontare la storia di un personaggio poco conosciuto del Risorgimento italiano come quella del generale Giuseppe Govone.
Vi aspetto quindi a:
QUANDO IL MINCIO MORMORAVA – la vita straordinaria del generale Govone
Domenica 25 ottobre 2020 ore 18.00 a Forte Ardietti (Ponti sul Mincio)
Prenotazione obbligatoria cliccando qui https://bit.ly/3liUcQ8

Un racconto fatto di battaglie e duelli, soldati e fanciulle, comandanti e vignaiuoli attraverso gli occhi e la voce del Generale Govone e di chi l’ha conosciuto e frequentato: dall’amatissima moglie, ai generali La Marmora, Cialdini o Della Rocca. Un’occasione per recuperare la storia del Risorgimento che non è solo date ed episodi da libro Cuore ma un racconto avvincente.

La conversazione spettacolo è inserita nel programma delle GIORNATE FAI D’AUTUNNO che si terranno a Ponti sul Mincio nel fine settimana del 17 e 18 ottobre e del 24 e 25 ottobre. Qui di seguito trovate il programma.

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Giornate Fai di Primavera a Canneto sull’Oglio: ci vediamo là il 25 e 26 marzo
  • Si torna al MAST di Castel Goffredo per parlare dei 10 giorni che hanno cambiato la storia di Mantova – mercoledì 12 aprile 2023 ore 20.30 (e a seguire due percorsi a Mantova)
  • Aperitivo letterario alle Tamerici di San Biagio con “Mantova, 5 cose che so di lei” – giovedì 16 marzo 2023 ore 19.00

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...