• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Recensioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Generale Giuseppe Govone

Quando il Mincio mormorava – venerdì 15 luglio ore 21.00 a Marengo

07 giovedì Lug 2022

Posted by mantovastoria in Articoli, Conferenze, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Marmirolo, Generale Giuseppe Govone, Giacomo Cecchin, Giuseppe Govone, Marco Scardigli, Marengo, Marengovive, Paola Mor

Torniamo a raccontare la storia del Generale Giuseppe Govone, uno dei generali più valorosi di tutto il Risorgimento italiano. Il titolo della conversazione-spettacolo è

Quando il Mincio mormorava – venerdì 15 luglio 2022 ore 21.00 a Marengo nel giardino della Ghiacciaia

Giacomo Cecchin racconterà l’avventurosa storia risorgimentale del generale Giuseppe Govone che ha combattuto sulle rive del Mincio tra il 1848 e il 1866.
Sarà un racconto a più voci sul Risorgimento italiano: quando il Mincio mormorava, i Savoia balbettavano e i generali discutevano senza combattere. La storia del Generale Giuseppe Govone sullo sfondo di tre guerre di indipendenza, del Risorgimento italiano e della carica dei 600 per non parlar del fatto che alla fine si capirà anche perché il Lugana è meglio del Custoza (almeno per me).

La partecipazione è libera.

L’iniziativa è inserita nell’ambito della manifestazione MARENGOVIVE

Per approfondire su Giuseppe Govone:
– Govone chi? una conversazione con Marco Scardigli su un protagonista del Risorgimento
– Ricordati del generale Govone: un bellissimo libro risorgimentale

Quando il Mincio mormorava – domenica 10 aprile ore 18.00 a Rivalta sul Mincio

01 venerdì Apr 2022

Posted by mantovastoria in Articoli, Conferenze, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Rodigo, Generale Giuseppe Govone, Giacomo Cecchin, Giuseppe Govone, Gruppo Culturale Rivalta, Marco Scardigli, Rivalta sul Mincio

Torniamo a raccontare la storia del Generale Giuseppe Govone, uno dei generali più valorosi di tutto il Risorgimento italiano. Il titolo della conversazione-spettacolo è

Quando il Mincio mormorava – domenica 18 aprile 2022 ore 18.00 a Rivalta sul Mincio

Giacomo Cecchin racconterà l’avventurosa storia risorgimentale del generale Giuseppe Govone che ha combattuto sulle rive del Mincio tra il 1848 e il 1866.
Sarà un racconto a più voci sul Risorgimento italiano: quando il Mincio mormorava, i Savoia balbettavano e i generali discutevano senza combattere. La storia del Generale Giuseppe Govone sullo sfondo di tre guerre di indipendenza, del Risorgimento italiano e della carica dei 600 per non parlar del fatto che alla fine si capirà anche perché il Lugana è meglio del Custoza (almeno per me).

La partecipazione è libera ma occorre prenotare telefonando a Simona tel. 328 5783684 o scrivendo un’e-mail a giovannistorti67@gmail.com.

Per approfondire su Giuseppe Govone:
– Govone chi? una conversazione con Marco Scardigli su un protagonista del Risorgimento
– Ricordati del generale Govone: un bellissimo libro risorgimentale

Govone chi? una conversazione con Marco Scardigli su un protagonista del Risorgimento

26 mercoledì Gen 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

chi era costui?, Generale Giuseppe Govone, Generale Govone, Giacomo Cecchin, Giuseppe Govone, Govone, Govone chi?, Lo scrittoio del generale, Marco Scardigli

Da sinistra Giacomo Cecchin e Marco Scardigli

Govone chi? E’ questa la risposta di quasi tutti quando gli si parla del generale Giuseppe Govone. E’ per questo che con lo storico Marco Scardigli abbiamo provato a raccontare la vita di questo protagonista del Risorgimento.

Oggi 26 gennaio 2022 cadono infatti i 150 anni dalla morte del generale, a soli 47 anni, dopo aver vissuto avventure e vicende che basterebbero a riempire 5 vite.

Per questo ho pensato di chiedere a Marco Scardigli, autore di un bellissimo libro su Govone (ne ho parlato qui), di provare a sintetizzare chi era questo generale, cosa ha significato per il Risorgimento italiano e perché la battaglia di Custoza (1866) rappresenta le sue “sliding doors”.

Continua a leggere →

Quando il Mincio mormorava – domenica 25 ottobre ore 18.00 a Forte Ardietti

11 domenica Ott 2020

Posted by mantovastoria in Itinerari

≈ Lascia un commento

Tag

Castello scaligero di Ponti sul Mincio, Fai Gruppo di Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano, Forte Ardietti, Generale Giuseppe Govone, Giacomo Cecchin, Ponti sul Mincio, Quando il Mincio mormorvava, Risorgimento

“La sfortuna del Risorgimento è di essere un libro con la copertina sbagliata: se superi il pregiudizio e lo apri non lo chiudi più” (cit. Giacomo Cecchin)
E’ da qui che nasce la voglia di raccontare la storia di un personaggio poco conosciuto del Risorgimento italiano come quella del generale Giuseppe Govone.
Vi aspetto quindi a:
QUANDO IL MINCIO MORMORAVA – la vita straordinaria del generale Govone
Domenica 25 ottobre 2020 ore 18.00 a Forte Ardietti (Ponti sul Mincio)
Prenotazione obbligatoria cliccando qui https://bit.ly/3liUcQ8

Un racconto fatto di battaglie e duelli, soldati e fanciulle, comandanti e vignaiuoli attraverso gli occhi e la voce del Generale Govone e di chi l’ha conosciuto e frequentato: dall’amatissima moglie, ai generali La Marmora, Cialdini o Della Rocca. Un’occasione per recuperare la storia del Risorgimento che non è solo date ed episodi da libro Cuore ma un racconto avvincente.

La conversazione spettacolo è inserita nel programma delle GIORNATE FAI D’AUTUNNO che si terranno a Ponti sul Mincio nel fine settimana del 17 e 18 ottobre e del 24 e 25 ottobre. Qui di seguito trovate il programma.

Continua a leggere →

La Custoza del Generale Govone: una lezione magistrale di Marco Scardigli, domenica 24 giugno 2018

23 sabato Giu 2018

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Custoza, Generale Giuseppe Govone, il General Govone, Lugana, Marco Scardigli, Ossario di Custoza

Domani domenica 24 giugno cadono gli anniversari delle battaglie di Solferino e San Martino (1859) e della seconda battaglia di Custoza (1866, dopo la prima combattuta sempre a Custoza nel 1848, due sconfitte su due).
E domani, mentre a Solferino e San Martino ci sarà la rievocazione storica che celebra la vittoria, a Custoza ci saranno alcune iniziative per rievocare le due battaglie ma soprattutto un protagonista della seconda, il generale Giuseppe Govone, un personaggio incredibile del nostro Risorgimento.
L’appuntamento è per domani domenica 24 giugno alle 20.15 all’Ossario (qui trovate il programma generale). Continua a leggere →

Ricordati del generale Govone: un bellissimo libro risorgimentale

24 giovedì Ago 2017

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Generale Giuseppe Govone, Generale Govone, Giuseppe Govone, La fortuna mi perseguita, Lo scrittoio del generale, Marco Scardigli

  1. Non so se capita anche a voi ma spesso cercando tra le note di un libro che stai leggendo trovi il riferimento ad un altro testo e ti viene voglia di leggerlo. A me è capitato per Lo scrittorio del generale di Marco Scardigli e devo dire che non me ne sono pentito perchè il libro è splendido.
    Stavo infatti leggendo un altro libro del prof. Scardigli (Il Viaggiatore di battaglie, a questo link trovate la recensione) e ho trovato questo riferimento al libro che aveva scritto sul generale Giuseppe Govone. Di questo piemontese tutto d’un pezzo avevo già sentito parlare da Alessandro Barbero in una delle sue lezioni sulle guerre di indipendenza italiane al Festival della Mente di Sarzana (le trovate qui insieme ad altre spigolature risorgimentali) e mi aveva incuriosito molto. Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Giornate Fai di Primavera a Canneto sull’Oglio: ci vediamo là il 25 e 26 marzo
  • Si torna al MAST di Castel Goffredo per parlare dei 10 giorni che hanno cambiato la storia di Mantova – mercoledì 12 aprile 2023 ore 20.30 (e a seguire due percorsi a Mantova)
  • Aperitivo letterario alle Tamerici di San Biagio con “Mantova, 5 cose che so di lei” – giovedì 16 marzo 2023 ore 19.00

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...