• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Recensioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Fai Gruppo di Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano

Giornate Fai di Primavera a Canneto sull’Oglio: ci vediamo là il 25 e 26 marzo

18 sabato Mar 2023

Posted by mantovastoria in Itinerari, Shakespeariana

≈ Lascia un commento

Tag

Canneto sull'Oglio, Fai Gruppo di Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano, Giacomo Cecchin, Giornate Fai di primavera 2023, Museo del Giocattolo, Palazzo Superti Furga, Teatro comunale Mauro Pagano

Non perdetevi le aperture del Fai Gruppo di Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano sabato 25 marzo e domenica 26 marzo (trovate gli orari in fondo). Io ci sarò nel pomeriggio della domenica e alle 18.30 per una lezione speciale all’interno del Teatro dal titolo
“SHAKESPEARE E LA FORZA DEL TEATRO” ore 18.30
Lezione semiseria e in libertà per indecisi, decisori e decisivi

Continua a leggere →

Quando il Mincio mormorava – domenica 25 ottobre ore 18.00 a Forte Ardietti

11 domenica Ott 2020

Posted by mantovastoria in Itinerari

≈ Lascia un commento

Tag

Castello scaligero di Ponti sul Mincio, Fai Gruppo di Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano, Forte Ardietti, Generale Giuseppe Govone, Giacomo Cecchin, Ponti sul Mincio, Quando il Mincio mormorvava, Risorgimento

“La sfortuna del Risorgimento è di essere un libro con la copertina sbagliata: se superi il pregiudizio e lo apri non lo chiudi più” (cit. Giacomo Cecchin)
E’ da qui che nasce la voglia di raccontare la storia di un personaggio poco conosciuto del Risorgimento italiano come quella del generale Giuseppe Govone.
Vi aspetto quindi a:
QUANDO IL MINCIO MORMORAVA – la vita straordinaria del generale Govone
Domenica 25 ottobre 2020 ore 18.00 a Forte Ardietti (Ponti sul Mincio)
Prenotazione obbligatoria cliccando qui https://bit.ly/3liUcQ8

Un racconto fatto di battaglie e duelli, soldati e fanciulle, comandanti e vignaiuoli attraverso gli occhi e la voce del Generale Govone e di chi l’ha conosciuto e frequentato: dall’amatissima moglie, ai generali La Marmora, Cialdini o Della Rocca. Un’occasione per recuperare la storia del Risorgimento che non è solo date ed episodi da libro Cuore ma un racconto avvincente.

La conversazione spettacolo è inserita nel programma delle GIORNATE FAI D’AUTUNNO che si terranno a Ponti sul Mincio nel fine settimana del 17 e 18 ottobre e del 24 e 25 ottobre. Qui di seguito trovate il programma.

Continua a leggere →

Leonardo, un fallito di genio – storie di errori e creatività: domenica 13 ottobre ore 18.30 con il Fai al Teatro di Casaloldo

09 mercoledì Ott 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Casaloldo, Cecilia Gallerani, Fai Gruppo di Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano, Francesco I, Giacomo Cecchin, Giornate Fai d'autunno, La Gioconda, Leonardo, Leonardo da Vinci, Ludovico il Moro, Mary Sandrini, Nicola Zanella, San Giorgio, San Giorgio Bigarello, Sisto IV, Soderini, Teatro di Casaloldo

Grazie al Gruppo FAI Castiglione delle Stiviere – Alto Mantovano tornano Giacomo Cecchin e Nicola Zanella* insieme all’attrice Mary Sandrini per raccontare la storia di Leonardo da Vinci da un punto di vista particolare, tentando di toglierlo da quella posizione di monumento assoluto (e si sa cosa cade in testa ai monumenti e alle statue) per scoprirne oltre alle virtù anche le debolezze.
Leonardo, un fallito di genio
Domenica 13 ottobre ore 18.30 Teatro di Casaloldo
Uno spettacolo di e con Giacomo Cecchin, con l’amichevole partecipazione di Nicola Zanella e Mary Sandrini
In questo anno di celebrazioni per il cinquecentenario dalla morte (leggete qui un articolo su questo tema) tutti parlano di Leonardo come un genio assoluto (e lo era davvero) ma basta rileggere alcuni episodi della sua carriera per scoprire che anche lui ha commesso errori come tutti noi. Una serata per raccontare un altro Leonardo Da Vinci, un visto da destra e visto da sinistra tra fallimenti e genio per capire che, alla fine, è sempre questione di curiosità, passione e creatività.

Segnaliamo che è uscito un nuovo libro di Nicola Zanella su Leonardo da Vinci.

Articoli recenti

  • Giornate Fai di Primavera a Canneto sull’Oglio: ci vediamo là il 25 e 26 marzo
  • Si torna al MAST di Castel Goffredo per parlare dei 10 giorni che hanno cambiato la storia di Mantova – mercoledì 12 aprile 2023 ore 20.30 (e a seguire due percorsi a Mantova)
  • Aperitivo letterario alle Tamerici di San Biagio con “Mantova, 5 cose che so di lei” – giovedì 16 marzo 2023 ore 19.00

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...