Tag

, , , , , ,

Non perdetevi le aperture del Fai Gruppo di Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano sabato 25 marzo e domenica 26 marzo (trovate gli orari in fondo). Io ci sarò nel pomeriggio della domenica e alle 18.30 per una lezione speciale all’interno del Teatro dal titolo
“SHAKESPEARE E LA FORZA DEL TEATRO” ore 18.30
Lezione semiseria e in libertà per indecisi, decisori e decisivi

A cura di Giacomo Cecchin

Ma Shakespeare è davvero quello che scrive drammi da 5 ore, pieni di frasi arzigogolate dove alla fine muoiono tutti? Potrebbe anche essere così ma se lo prendi a piccole dosi è tutta un’altra cosa. Partendo da alcuni monologhi shakespiriani e terminando con una bella sorpresa parliamo del bardo e di alcuni suoi archetipi. Alla fine usciremo con alcuni spunti per capire che decidere è importante e non decidere lo è altrettanto. La vera scelta è quella di farlo in assoluta libertà.

Durata 45 minuti

Via Corradini 12, 46013 CANNETO SULL’OGLIO

EVENTO SPECIALE “SHAKESPEARE E LA FORZA DEL TEATRO”

Lezione semiseria e in libertà per indecisi, decisori e decisivi

Ma Shakespeare è davvero quello che scrive drammi da 5 ore, pieni di frasi arzigogolate dove alla fine muoiono tutti? Potrebbe anche essere così ma se lo prendi a piccole dosi è tutta un’altra cosa. Partendo da alcuni monologhi shakespiriani e terminando con una bella sorpresa parliamo del bardo e di alcuni suoi archetipi. Alla fine usciremo con alcuni spunti per capire che decidere è importante e non decidere lo è altrettanto. La vera scelta è quella di farlo in assoluta libertà.

Durata 45 minuti

Via Corradini 12, 46013 CANNETO SULL’OGLIO

Ecco invece i dettagli di tutte le aperture!

Il 25 e 26 marzo vieni con noi Canneto Sull’Oglio (MN), visiteremo insieme:

  • Il Palazzo Superti Furga – una dimora privata non accessibile al pubblicoche ci svelerà la storia appassionante della famiglia dei fondatori della più antica e grande fabbrica di bambole italiana, la Furga, che per oltre un secolo ha prodotto giocattoli esportati in tutto il mondo.
  • il Teatro Comunale “Mauro Pagano” – gioiellino ottocentesco che dal 1990 è intitolato al celebre scenografo e costumista cannetese Mauro Pagano, di cui conserva i meravigliosi bozzetti degli abiti e delle scenografie allestite per 36 lavori teatrali rappresentati nei più grandi teatri d’Europa.
  • Il Museo del Giocattolo – che ospita oltre tremila pezzi tra bambole e giocattoli d’ogni tipo e ci farà scoprire come veniva realizzata la bambola partendo da un’atelier di maschere in cartapesta e sperimentando forme e materiali diversi

Sabato dalle 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17.30)

Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17.30)

Ingresso senza necessità di prenotazione

Per approfondire su questo blog scoprite la sezione shakespiriana – Shakespeare & Co.

Per approfondire sul Fai Gruppo di Castiglione delle Stiviere andate sulla pagina FB – cliccate qui