Tag

, , , , , , , , , , , , ,

L’Alto Mantovano era una terra di confine e sempre in bilico tra mantovani e veronesi. Uno degli esempi migliori è Ponti sul Mincio che rimase territorio di Verona fino all’Unità d’Italia (tra l’altro con la curiosità di chiamarsi ponti ma di non avere un ponte che attraversa il Mincio). Il castello è infatti scaligero, costruito dalla famiglia Della Scala con le classiche torri scudate ovvero aperte verso l’interno per evitare che potessero essere rifugi per il nemico che fosse entrato nel recinto di mura.

Mantova Segreta vi fa scoprire viste aeree e storie inedite sul castello scaligero di Ponti sul Mincio con la partecipazione del consigliere comunale Giorgio Rebuschi (si ringrazia la Pro Loco per la disponibilità dimostrata).

Mantova Segreta al Castello di Ponti sul Mincio

L’idea per questa puntata nasce dalla voglia di raccontare un comune come Ponti sul Mincio che ha ben due fortezze: una medioevale, il castello scaligero, e una ottocentesca, forte Ardietti.

Di seguito potete vedere la puntata integrale:

Per approfondire su questo blog

Quando il Mincio mormorava – domenica 25 ottobre ore 18.00 a Forte Ardietti

Per approfondire sul web

– Il sito ufficiale della Pro Loco di Ponti sul Mincio http://www.prolocopontisulmincio.it/
– Il sito dedicato al Castello Scaligero – http://www.prolocopontisulmincio.it/il-castello/
La pagina di Wikipedia dedicata al Castello Scaligero

Le tre stagioni di Mantova Segreta

La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
La seconda stagione di Mantova Segreta: guardate le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
Mantova Segreta: guardate le puntate della prima stagione (oppure guardate la playlist su youtube)