Tag

, , , ,

La natività del Beato Angelico dal convento domenicano fiorentino di San Marco

Quest’anno facciamo gli auguri di Natale ai nostri lettori scegliendo un presepe particolare: la Natività dipinta dal Beato Angelico per il convento domenicano di San Marco a Firenze.

Perché un affresco fiorentino e qual é il legame con Mantova?

Il motivo di questa scelta lo capisce al volo chi sia passato in questi giorni vicino al campanile di San Domenico, nei pressi del Lungorio. Alla base della torre campanaria è stato riallestito un presepe a cura dell’Associazione per i Monumenti Domenicani di Casa Andreasi.

Dalla tradizione domenicana nasce quindi l’idea di riprodurre con sagome di legno l’affresco della Natività che si trova in una delle delle del convento dei frati domenicani di San Marco.

L’adorazione del Bambino

Per correttezza dovremmo parlare di Un’Adorazione del bambino vista la presenza dei due santi. Da sinistra Santa Caterina d’Alessandria (festeggiata il 25 novembre) e San Pietro Martire (festeggiato il 6 aprile), riconoscibile per la ferita alla testa subita durante il martirio e per l’abito domenicano dai tradizionali colori bianco e nero.

Immagine dell’inaugurazione dal sito Mincio e dintorni.

Una consuetudine della San Vincenzo ripresa da Casa Andreasi

E’ la San Vincenzo a decidere di mettere un presepe sotto il Campanile di San Domenico, una consuetudine molto apprezzata dai mantovani e che va avanti fino al 2012.

Dopo una pausa di 8 anni nel 2020 Casa Andreasi ha deciso di riallestire il presepe di San Domenico all’interno del campanile, unica traccia rimasta del grande e importante complesso conventuale di San Domenico (chiuso al culto nel 1797, ridotto a caserma e poi abbattuto nel 1925) nella cui chiesa fu tumulata Osanna Andreasi).

Per approfondire in rete:
La notizia dal sito del Comune di Mantova
Il sito del Museo di San Marco a Firenze
La pagina dedicata al Beato Angelico su wikipedia
Il sito di Casa Andreasi

Per approfondire su questo blog:
Un presepe dal sapore mantegnesco dalla sagrestia del Duomo
Buon Natale aspettando Raffaello2020: il cinquecentenario della morte del genio di Urbino
La Natività di Caravaggio (in attesa di ritrovarla…)
Una natività di Tintoretto per un Buon Natale di creatività
Buon Natale con le immagini della Natività dal duomo di Mantova