• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Teatro scientifico

Il Teatro Bibiena ha le finestre: apriamole insieme a Giacomo Cecchin durante Mantova Segreta

23 martedì Mar 2021

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Antonio Galli Bibiena, Giacomo Cecchin, Le finestre del Teatro Bibiena, Mantova Segreta, Mozart a Mantova, Teatro Bibiena, Teatro scientifico, Telemantova

Giacomo Cecchin su un palco del Teatro Bibiena

Lo sapevate che anche i teatri hanno le finestre? Questo è vero soprattutto per il Teatro Bibiena che proprio perché destinato ad un utilizzo anche come aula scientifica aveva bisogno di luce naturale e diretta.
Giacomo Cecchin vi fa scoprire le finestre del Teatro scientifico e vi accompagna in un percorso che vi fa scoprire tutti i luoghi di questo splendido edificio.
Nella puntata di Mantova Segreta saliremo fino al loggione ed entreremo nel palco23 d’onore prima di arrivare alle finestre che sono proprio dietro la scena fissa che chiude il palcoscenico. Alla fine saliremo insieme a voi sul palcoscenico per farvi diventare protagonisti della puntata.

Qui potete vedere l’intera puntata mentre di seguito guardate il trailer di lancio di Mantova Segreta dedicata alla riscoperta del Teatro Bibiena.

Per approfondire su questo blog:
– I luoghi della musica: un nuovo progetto con Oficina Ocm e AmaDeus exMantova
– Mozart a Mantova con Giacomo Cecchin: la prima puntata di Mantova Segreta

Articoli recenti

  • Dov’è finito il lago del Paiolo? lo scopriamo insieme a Giacomo Cecchin con Mantova Segreta
  • A PALAZZO D’ARCO TRA ZODIACO E DOWNTON ABBEY – sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio 
  • La morte di Matilde di Canossa – i 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...