Parlare di Matilde di Canossa è difficile perché cosa si può dire di nuovo sulla Gran Contessa che non sia già stato scritto o raccontato in libri, conferenze, saggi o articoli?
Eppure è questo che proverò a fare venerdì 28 agosto per una delle serate in giardino di Casa Andreasi. Parlerò dei viaggi di Matilde, di una donna che non si è mai fermata se non in prossimità della morte, di pianura e città che volevano dire modernità e mondo nuovo e di castelli e montagna che rappresentavano la tradizione e il mondo antico dei cavalieri, dei religiosi e dei servi.
Monasteri e chiese, città e castelli per non parlare di papi, imperatori, santi e briganti: la storia della vita di Matilde di Canossa raccontata in modo divertente e coinvolgente per presentare un medio evo che capovolge molti dei pregiudizi e dei luoghi comuni che siamo abituati a sentire.
In viaggio con Matilde – una conversazione di Giacomo Cecchin
Serate in giardino – Casa Andreasi – via Frattini 9 a Mantova
Di seguito gli articoli usciti su Gazzetta di Mantova in merito all’iniziativa
In viaggio con Matilde – venerdì 28 agosto 2015 nel Giardino di Casa Andreasi
28 venerdì Ago 2015
Posted Conferenze, Storia Locale
in