Il Rio prima della tombaturaIl Rio è per i mantovani una parentesi che appare e scompare tra le case del centro eppure si tratta di un luogo ricco di storia e di storie. Giacomo Cecchin ne parlerà ad una cena con pesce di fiume organizzata da Slow Food, Non Capovolgere e Amici di Palazzo Te sotto il loggiato delle Pescherie a Mantova.

Ecco alcuni dei temi che affronterò nel mio intervento dal titolo Mantova 2015: città d’acqua?
– Mantova e il fiume
– Vi farò pescatori di uomini
– Il Rio gioca a nascondino
– Principi, Frati, Macellai e Pescatori: parole, cibo e odori
– Un ponte tra due città
– Un porto sicuro

Qui potete leggere invece un altro post sul Rio.

Qui di seguito potete leggere l’articolo uscito su Gazzeta di Mantova sabato 5 settembre 2015 pag. 31

Gazzetta di Mantova - articolo SlowFood