Tag

, , , ,

Oggi se n’è andato Alberto Uderzo che insieme a René Goscinny è stato l’autore dei personaggi di Asterix e Obelix. Io li ho conosciuti sulle pagine de Il Giornalino, il settimanale a fumetti delle edizioni Paoline. I miei genitori ci avevano regalato l’abbonamento e noi, io e le mie sorelle, ce lo litigavamo per leggerlo per primi.
In quell’epoca i ragazzi si dividevano in due categorie o forse tre: quelli che leggevano Topolino, quelli che leggevano il Corriere dei Ragazzi e quelli che leggevano Il Giornalino.
Io appartenevo alla terza categoria e ancora oggi mi ricordo con assoluto piacere il tempo dedicato alla lettura del settimanale: c’erano personaggi come Larry Yuma e Pon Pon, Pinky il coniglio psichedelico e il Commissario Spada, le riduzioni dei grandi romanzi e Shakespeare a fumetti, il capitano Erik e Bellocchio e Leccamuffo e poi gli Astrostoppisti e Lucky Luke e potrei continuare a lungo.
E poi c’erano Asterix e Obelix che erano tra i miei preferiti: le storie erano disegnate bene e ti affezionavi ai tic dei personaggi e al loro ruolo nelle avventure. Nel titolo c’era solo il nome di Asterix accompagnato dal titolo di una che in realtà avrebbe sempre visto come protagonista anche Obelix*. Ad alcuni questo fumetto non piace perché capovolge la storia e perché lo considerano troppo francese.
A me invece piace per questo. E’ come se i due autori avessero voluto mettere alla prova le capacità del piccoletto (Asterix) e di quello basso di torace (come si definisce Obelix) di cavarsela in tutte le avventure facendoli incontrare con i grandi personaggi storici come Giulio Cesare, Cleopatra e altri ancora.
In ogni storia c’è una tavola che mi ricordo: è come se Uderzo fosse riuscito a creare con i suoi disegni un mondo immaginario dove mi rifugiavo volentieri per scoprire cosa si sarebbe inventato Goscinny. E’ un po’ come nei film di una serie: sai già che alcune cose le troverai sempre uguali ma invece di annoiarti ti fanno sentire di casa.
Ecco per me Ideafix, il cagnolino di Obelix, le risse nel villaggio gallico, i legionari che prendono sganassoni e schizzano verso l’alto lasciando i calzari, i pirati la cui nave viene continuamente affondata e da ultimo il banchetto con le portate a base di cinghiale.
I tre album del cuore che mi vengono in mente questa sera sono:
1. Asterix e il falcetto d’oro

2. Asterix e il Regno degli Dei
3. Asterix e il Giro di Gallia

*Unica eccezione nei titoli è quella di Asterix e la Obelix Spa ma anche in questo caso non si tratta del personaggio ma della ragione sociale della sua azienda.

Per approfondire
La notizia della morte di Albert Uderzo sul Post
Il sito ufficiale con l’omaggio per la morte di Uderzo
Albert Uderzo e René Goscinny su Wikipedia
Il riassunto in breve di tutti gli episodi sul sito Fumettologica