Tag

, , , , , , , , ,

Un nuovo progetto su Mozart in collaborazione con Oficina Ocm di Orchestra da Camera di Mantova. Domani 16 gennaio 2021 alle 16.00 parlerò in diretta dal Teatro Bibiena di Mantova del luogo e del famoso concerto del 1770 su https://www.oficinaocm.tv/ .
E’ una bellissima occasione per raccontare del “teatro più bello del mondo” come scrive a casa Leopold da Milano, un commento perfetto per Trip Advisor. A seguire ci saranno anche dalle 16.30 un nuovo approfondimento storico-musicologico dal titolo “Mozart e il suo viaggio in Italia” del ciclo ParoleNote digital affidato a Paola Besutti, musicologa, docente universitaria e progettista culturale.
Infine alle 17.00 ci sarà un concerto mozartiano realizzato da Ensemble Zefiro sempre al Bibiena (è la seconda puntata di Oficina Ocm reloaded). L’ensemble è un quartetto di fiati composto da Paolo Grazzi ed Emiliano Rodolfi (oboe), Danilo Zauli (clarinetto) e Michele Fattori (fagotto). Il programma del concerto prevede Adagio K. 410, Largo, Adagio, Minuetto e Rondò dalla Serenata n. 10 “Gran Partita” K. 361 (nella trascrizione di Rosinack) di Mozart.
Per approfondire su questo blog
– Mozart a Mantova: 5 luoghi sulle tracce del genio
– Mozart a Mantova con Giacomo Cecchin: la prima puntata di Mantova Segreta
– Viaggiare è vita: una lettera di Wolfgang Amadeus Mozart al padre ci spiega perché

Per approfondire su Oficina Ocm, i viaggi di Mozart in Italia e l’Accademia Virgiliana
– il sito ufficiale dell’Orchestra da Camera di Mantova – https://www.oficinaocm.com/orchestra-da-camera-mantova/
– il sito di Oficina Ocm TV – https://www.oficinaocm.tv/
– Le vie di Mozart – https://www.mozartways.com/
– Il sito ufficiale dell’Accademia Virgiliana – https://www.accademianazionalevirgiliana.org/

Giacomo Cecchin – Il Teatro Bibiena di Mozart from Oficina OCM on Vimeo.

Qui di seguito trovate invece i due articoli pubblicati sui quotidiani locali.


Giacomo Cecchin