Tag
Alberi monumentali, Colle Aperto, Giacomo Cecchin, Giardini, Giorgio Grossi, Mantova Segreta, Platano, Platano del Lungolago, Sequoie di Colle Aperto, Telemantova
Da sempre i giardini contengono specie vegetali che provengono da tutti i luoghi del mondo. Questa scelta “esotica” era determinata da due motivi principali: far viaggiare le persone senza uscire da Mantova e selezionare alberi più resistenti anche grazie alla biodiversità.
Per questo al fianco di querce e carpini nei nostri giardini vediamo crescere alberi dai più remoti Paesi del mondo. Nella puntata di Mantova Segreta Giacomo Cecchin vi porta a scoprire questa biodiversità parlando con Giorgio Grossi di Mantova Ambiente e raccontando di Sequoie e di ibridi e di come si possa viaggiare IN VERDE senza spostarsi troppo da casa.
Qui potete vedere l’intera puntata mentre di seguito pubblichiamo il trailer andato in onda su Telemantova.
Le “famose” sequoie di Colle Aperto
Per approfondire sui giardini a Mantova:
– 5 curiosità sui Giardini di Porta Pradella tra ruscelli, alberi e statue e sottopassi
– Gli alberi monumentali a Mantova: Giacomo Cecchin vi porta a scoprire i tesori della città in verde
– I giardini di Palazzo Ducale nel nuovo numero de La Reggia: prosegue il percorso alla scoperta della reggia gonzaghesca