• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Gruppo Tea

Gli alberi monumentali a Mantova: Giacomo Cecchin vi porta a scoprire i tesori della città in verde

06 martedì Apr 2021

Posted by mantovastoria in Itinerari, Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Giacomo Cecchin, Giardini Nuvolari, Giardini Valentini, Giorgio Grossi, Gruppo Tea, Mantova Ambiente, Mantova Segreta, Piazza Alberti, Piazza Leon Battista Alberti, Tasso di Ippolito Nievo, Telemantova

Non tutto il male viene per nuocere potremmo dire pensando alla demolizione delle mura di Mantova agli inizi del 1900. Se oggi infatti non possiamo che rimpiangere quanto abbiamo perso, possiamo sicuramente gioire per quello che abbiamo guadagnato: i tanti giardini pubblici di Mantova.

Giacomo Cecchin vi accompagna alla scoperta dei veri tesori della città in verde in compagnia di Giorgio Grossi, responsabile della Gestione del Verde di Mantova Ambiente – Gruppo TEA. Nella puntata di Mantova Segreta scoprirete i sottopassi che collegano i giardini Nuvolari a quelli di viale Piave, dove si nasconde il fossato del Paiolo, qual è l’albero più antico di Mantova e che c’è un altro giardino pensile oltre a quello di Palazzo Ducale.

Qui potete vedere l’intera puntata mentre di seguito ne trovate l’incipit.

Per approfondire su questo blog:
– 5 curiosità sui Giardini di Porta Pradella tra ruscelli, alberi e statue e sottopassi
– I giardini di Palazzo Ducale nel nuovo numero de La Reggia: prosegue il percorso alla scoperta della reggia gonzaghesca

Giacomo Cecchin

Articoli recenti

  • A PALAZZO D’ARCO E PALAZZO DUCALE – sabato 4 febbraio e domenica 5 febbraio
  • Dov’è finito il lago del Paiolo? lo scopriamo insieme a Giacomo Cecchin con Mantova Segreta
  • A PALAZZO D’ARCO TRA ZODIACO E DOWNTON ABBEY – sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio 

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...