• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: passeggiate a Mantova

Due passeggiate per Mantova: i 10 giorni che cambiarono la storia (sab 5 marzo) e Le due cattedrali di Mantova (dom 6 marzo)

26 sabato Feb 2022

Posted by mantovastoria in Itinerari

≈ Lascia un commento

Tag

Giacomo Cecchin, i 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova, Mantova la città delle due cattedrali, passeggiate a Mantova, visite guidate con Giacomo Cecchin

Una copertina con le due passeggiate a Mantova (i 10 giorni che cambiarono la storia e Mantova, la città delle due cattedrali) sullo sfondo la veduta satellitare della città

Proseguono le camminate per Mantova alla scoperta di storie, personaggi e curiosità. Ecco le prossime due previste per il fine settimana di sabato 5 marzo e domenica 6 marzo (potete iscrivervi qui)

SABATO 5 MARZO ORE 15.00
>> I 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova- (ritrovo in Piazza Virgiliana di fronte al Monumento a Virgilio)

Se doveste scegliere 10 giorni che hanno cambiato la storia di Mantova voi quali scegliereste? io ho scelto i miei e ci sono compleanni e funerali, battaglie e reliquie, donne di polso e uomini senza nerbo, artisti, ingegneri e imperatori e una città in continuo movimento. 
Partiremo dai laghi e attraverseremo tutta Mantova in un percorso che durerà al massimo 2 ore e trenta e proverà a regalarvi un nuovo punto di vista su luoghi e storie ch​e forse conoscete già ma che è sempre bello sentirsi raccontare. (durata al massimo 2 ore e trenta) massimo 20 partecipanti

Quota di partecipazione – 15 euro a testa  – Sabato 5 marzo – Ore 15.00 
Iscrivetevi qui https://forms.gle/Nahfnt4TozkNCSGE6

Domenica 6 marzo ore 15.00
>> Mantova, la città delle due cattedrali – (ritrovo davanti al Palazzo Vescovile)

Se parlate con 10 mantovani di Mantova centro e gli chiedete quale cattedrale preferiscono tra il Duomo e Sant’Andrea 9 su 10 voteranno per la basilica di Leon Battista Alberti. Io invece preferisco il duomo. Se volete scoprire perché vi propongo un itinerario che collega le due cattedrali raccontandone vicende e curiosità per provare a scoprire che se Sant’Andrea lascia senza fiato, conoscere il duomo vuol dire non riuscire più a considerarlo una chiesa minore. Un percorso tra santi, pittori e cardinali per una serie continua di sorprese. (durata al massimo 2 ore e trenta) massimo 15 partecipanti

Quota di partecipazione – 15 euro a testa – domenica 6 marzo ore 15.00
Iscrivetevi qui https://forms.gle/Nahfnt4TozkNCSGE6

Articoli recenti

  • La tournée di “Mantova, 5 cose che so di lei” passa per la biblioteca di Castiglione delle Stiviere – venerdì 20 maggio ore 20.30
  • Auguri di Pasqua con la Crocifissione dipinta da Rinaldo Mantovano nella Basilica di Sant’Andrea
  • I Gonzaga in 10 storie e… – un corso in due puntate al Mast di Castel Goffredo – giovedì 14 e 21 aprile 2022 ore 20.30

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...