Andareperlegerusalemme-570x285Mantova e Gerusalemme? I punti in comune ci sono eccome: questa è la storia che racconta il libro di Franco Cardini che  parla di come Gersusalemme sia dappertutto nel nostro Paese. Infatti una volta divenuti inaccessibili i Luoghi Santi, Lembi di Terrasanta vennero creati nel nostro Paese così come nei casi del Sacro Monte di Varallo o del complesso delle Sette Chiese a Bologna.
Il libro è snello e molto interessante per i molti spunti che offre a tutti quelli interessati al tema delle reliquie, della Terrasanta e dei pellegrinaggi.
Per Mantova Franco Cardini fa riferimento ai Sacri Vasi contenenti il Sangue di Cristo (non per niente definisce Mantova città graalica) ma non cita la Rotonda di San Lorenzo, l’unica chiesa rimasta tra quelle costruite come stazioni di avvicinamento dei pellegrini alla basilica di S.Andrea, luogo dove era conservata la reliquia.La chiesa romanica che la tradizione vuole legata a Matilde di Canossa è un esempio di quegli edifici sacri nati con l’obiettivo di ricordare la struttura del Santo Sepolcro e che tanta diffusione ebbero in Italia e in Europa soprattutto grazie alla volontà dell’ordine dei Templari.
Ma ecco cosa dice a pag. 126 Franco Cardini: “Il culto del Santo Sangue ha reso invece per eccellenza, in Italia, “città graaliche” tanto Orvieto quanto Mantova.
Un libro sicuramente da consigliare.