Tag

, , ,

Oggi sulla Gazzetta si parla della riapertura del passaggio aereo tra Palazzo ducale e Basilica di Santa Barbara (lo vedete evidenziato con un cerchio nella foto). Una bellissima notizia! Anche perché questo fa ben sperare nella riapertura dell’Appartamento dei Nani e del passetto aereo della Cavallerizza che collega la Loggia di Eleonora alla Rustica di Giulio Romano, chiudendo lo scenografico cortile nella parte verso il lago.
Il Palazzo Ducale offre ancora tantissimi luoghi da scoprire e che vengono aperti solo in occasioni eccezionali: basti pensare alla Cappella del Bertani in Castello, al cosiddetto Appartamento del Tasso o a quello delle Balie senza dimenticare l’imponente salone dell’Armeria al secondo piano del Palazzo del Capitano.

Ma basta sognare e pensiamo solo a questo passaggio che è stato aperto e potrà essere percorso. Il cavalcavia collega il cosiddetto corridore di Santa Barbara alla tribuna ducale della Basilica palatina e appare in modo evidente a chi osserva il Vòlto oscuro da piazza Santa Barbara oppure a chi guarda fuori dalle finestre del Salone di Manto.
Per approfondire qui trovate l’articolo uscito sulla Gazzetta di Mantova mentre sul blog trovate alcuni post che ne parlano
Qui invece potete individuare la posizione del passetto in una pianta di Palazzo Ducale che risale al 1870.