Tag
Domani mi sposo, Extraconiugale, Il corpo della ragassa, Il diavolo nel cervello, Il Portaborse, Novecento, Piazza Canossa
Mantova e il cinema: un rapporto che nasce da lontano. Molti sono stati i film e gli sceneggiati televisivi girati a Mantova ma oggi vogliamo concentrarci sulla location più cinematografica della città:Piazza Canossa.
Ebbene sì, questa che è la piazzetta più parigina di tutte, con l’edicola liberty del Fai e la fontana in fondo, che sembra un palcoscenico, con Palazzo Canossa e la chiesetta del terremoto a fare da quinte è stata al centro di moltissime riprese cinematografiche.
Ne riportiamo alcune ben sapendo che qualcosa dimenticheremo ma è un modo di rivivere la piazzetta che colpisce i turisti ma che è anche molto frequentata dai mantovani che indugiano sui ciotoli, sbirciano nella chiesetta (oggi ancora di più dopo il terremoto del 2012) e si lamentano della facciata ultramoderna della casa nell’angolo a destra guardando verso il fondo*.
Eccovi i film:
Extraconiugale (film a episodi – 1964) – vedi la sequenza
Il diavolo nel cervello (1972) – vedi la sequenza
Novecento (1976) – vedi la sequenza
Il corpo della ragassa (1979) – vedi la sequenza
Domani mi sposo (1984) – vedi la sequenza
Il portaborse (1991) – vedi la sequenza
Mancano nella lista la Certosa di Parma di Bolognini e Solo per dirti addio di Sergio Sollima (da cui viene però la foto di copertina del post con l’attrice Giovanna Ralli).
* Tra l’altro se si osserva la piazza dal punto di vista migliore ovvero con le spalle a via Fratelli Bandiera la chiesetta del terremoto nasconde la casa ultramoderna: la c’è la provvidenza, la c’è!
(post realizzato grazie alla collaborazione di Marcello Francavilla)