• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Il Portaborse

Piazza Canossa al cinema su Mantova Segreta: scoprite i film girati nella piazzetta

05 martedì Gen 2021

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Giacomo Cecchin, Il corpo della ragassa, Il diavolo nel cervello, Il Portaborse, L'Extraconiugale, Mantova Segreta, Novecento, Paolo Cenzato, Telemantova

L'ingresso di Palazzo Canossa visto dalla fontana

Qual è la piazza più cinematografica di Mantova? Forse non tutti sanno che è Piazza Canossa una delle mie preferite. Qui sono state girate scene per almeno una decina dei quasi cento film che sono stati realizzati a Mantova.

In questa puntata di Mantova Segreta Giacomo Cecchin vi fa scoprire tutti i dettagli che rendono unica questa piazza e come l’hanno vista i registi che vi hanno girato i loro film: dal Diavolo nel cervello degli anni settanta a Il Portaborse degli anni novanta.

Senza dimenticare che in questa piazza si trova il Bene FAI più piccolo al mondo: l’Edicola Liberty che un tempo si trovava davanti a Sant’Andrea e fu poi spostata qui negli anni ’30 del novecento.

Qui potete vedere l’intera puntata mentre di seguito guardate il trailer andato in onda sul TG di Telemantova.

Per approfondire su Piazza Canossa:
– Piazza Canossa, un piccolo goiello nel centro di Mantova
– Piazza Canossa: la piazza più cinematografica di Mantova

Piazza Canossa: la piazza più cinematografica di Mantova

19 domenica Ago 2018

Posted by mantovastoria in Curiosità, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Domani mi sposo, Extraconiugale, Il corpo della ragassa, Il diavolo nel cervello, Il Portaborse, Novecento, Piazza Canossa

Mantova e il cinema: un rapporto che nasce da lontano. Molti sono stati i film e gli sceneggiati televisivi girati a Mantova ma oggi vogliamo concentrarci sulla location più cinematografica della città:Piazza Canossa.
Ebbene sì, questa che è la piazzetta più parigina di tutte, con l’edicola liberty del Fai e la fontana in fondo, che sembra un palcoscenico, con Palazzo Canossa e la chiesetta del terremoto a fare da quinte è stata al centro di moltissime riprese cinematografiche.
Ne riportiamo alcune ben sapendo che qualcosa dimenticheremo ma è un modo di rivivere la piazzetta che colpisce i turisti ma che è anche molto frequentata dai mantovani che indugiano sui ciotoli, sbirciano nella chiesetta (oggi ancora di più dopo il terremoto del 2012) e si lamentano della facciata ultramoderna della casa nell’angolo a destra guardando verso il fondo*.
Eccovi i film:
Extraconiugale (film a episodi – 1964) – vedi la sequenza
Il diavolo nel cervello (1972) – vedi la sequenza
Novecento (1976) – vedi la sequenza
Il corpo della ragassa (1979) – vedi la sequenza
Domani mi sposo (1984) – vedi la sequenza
Il portaborse (1991) – vedi la sequenza

Mancano nella lista la Certosa di Parma di Bolognini e Solo per dirti addio di Sergio Sollima (da cui viene però la foto di copertina del post con l’attrice Giovanna Ralli).

* Tra l’altro se si osserva la piazza dal punto di vista migliore ovvero con le spalle a via Fratelli Bandiera la chiesetta del terremoto nasconde la casa ultramoderna: la c’è la provvidenza, la c’è!

(post realizzato grazie alla collaborazione di Marcello Francavilla)

5 film girati a Mantova tra portaborse, condottieri e una storia personale

19 venerdì Ago 2016

Posted by mantovastoria in Curiosità, le 5 cose..., Mantova2016 - Mantova 1516

≈ 41 commenti

Tag

Don Camillo, film girati a Mantova, I promessi sposi, il mestiere delle armi, Il Portaborse, La marcia su Roma, mantova location

LA_MARCIA_SU_ROMA_A3_0047_2F

  Mantova è una città cinematografica dal fascino incredibile e forse anche per questo ha successo il Mantova Film Festival arrivato alla nona edizione. Tra le cinquine non poteva mancare pertanto quella dedicata ai film girati a Mantova anche se premetto che si tratta di una serie parziale e basata su una scelta assolutamente personale. Ecco allora 5 pellicole che hanno utilizzato Mantova come location a volte per ricostruire un’altra città (la Milano della peste nei Promessi Sposi di Salvatore Nocita) altre come protagonista assoluta come nel Portaborse di Daniele Lucchetti.

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Dov’è finito il lago del Paiolo? lo scopriamo insieme a Giacomo Cecchin con Mantova Segreta
  • A PALAZZO D’ARCO TRA ZODIACO E DOWNTON ABBEY – sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio 
  • La morte di Matilde di Canossa – i 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...