Tag

, , , , , ,

Segnalo volentieri un articolo pubblicato sul numero 4/2018 de La Reggia, la rivista ufficiale della Società per il Palazzo Ducale, relativo alla possibile identificazione della nana ritratta nella scena di famiglia della Camera degli Sposi.
Il prof. Rodolfo Signorini, storico che da sempre si occupa del capolavoro del Mantegna, ha infatti proposto Lucia come nome della nana, identificandola con una delle accompagnatrici di Barbarina Gonzaga nel suo viaggio verso il Wuttenberg dove avrebbe sposato Eberardo I.
Ecco l’incipit dell’articolo che potete leggere nella versione integrale su La Reggia 4/2018.
“Molto si apprende dai documenti dell’Archivio Gonzaga negli àmbiti più
diversi. E da molti anni interrogati per individuare i personaggi della Camera Dipinta, il
sommo primato artistico di Mantova, eseguito dal Mantegna dal 16 giugno
1465 al 1474.
Di recente ho avanzato la proposta di identificazione di Lucia nella nana* posta in primo piano davanti a Barbarina o Barbara Gonzaga, la quartogenita di Ludovico II Gonzaga e di sua moglie Barbara Hohenzollern di Brandeburgo, secondi marchesi
di Mantova. Il suo nome figura fra i gentiluomini e le nobildonne che il 10 giugno 1474 accompagnarono Barbarina in Germania dal marito, Eberardo I del Württemberg detto il barbuto, duca del Württemberg, già Eberardo V, conte di Württemberg-Urach (Urach, 11 dicembre 1445 – Tübingen, (Tubinga) 24 febbraio 1496) e primo duca della dinastia
dei Württemberg.”

Avevo scritto di nani e di Palazzo Ducale su questo blog e sulla Reggia facendo riferimento per la nana ad un nome (Diamantina) in realtà utilizzato a scopo letterario per un racconto sul Rinascimento italiano scritto da una storica francese. Si trattava di un nome evocativo, senza alcun riferimento a documenti d’archivio.
Ora arriva la proposta di identificazione del prof. Signorini e si fa un altro passo nel percorso di conoscenza e scoperta sulla Camera degli Sposi che nasce da uno studio attento dei documenti.
Qui trovate i post rivisti con i risultati delle ricerche segnalate su La Reggia.
5 donne da osservare nella Camera degli Sposi tra marchese, nutrici e nanette
5 luoghi “naneschi” a Palazzo ducale tra scale sante, camera degli sposi e cavalieri

Giacomo Cecchin