Tag

, , , , , , , , , , , , , ,

Oggi si apre il Mantova Film Festival con la proiezione di Apocalypse now nella sua versione DEFINITIVA, almeno secondo le parole del regista Francis Ford Coppola. E devo dire, che a mio parere, Mantova è la location migliore perché anche da noi il protagonista è un fiume.
E non vi sembri troppo estremo il paragone visto che anche il film di Coppola cambia fiume spostando lo scenario del romanzo Cuore di Tenebra dall’altra parte del mondo, cambiandogli anche epoca e guerra. Ma andiamo con ordine.1. Apocalypse now – il soggetto del film è tratto da libro Cuore di tenebra di Joseph Conrad ma la sceneggiatura sposta l’azione durante la guerra del Vietnam nel 1969. Il film è bellissimo e il fiume è al centro della pellicola così come del romanzo di Conrad. Si tratta del Nung, che entra nella giungla cambogiana. Qui girano piroghe, barche militari che si spostano sulla lenta corrente fluviale tra vegetazione e canneti.
Per approfondire su wikipedia
2. Cuore di Tenebra – il romanzo di Joseph Conrad è ambientato nel centro dell’Africa, nel Libero Stato del Congo. Qui Marlow, il protagonista del libro, inizia la risalita del fiume Congo per andare a incontrare Kurtz, il bianco che procura l’avorio per la compagnia che ha assunto il marinaio. Anche qui il fiume è lento e avvolgente, si perde in meandri e rappresenta una sorta di viaggio nell’Ade per Marlow.
Per approfondire su wikipedia
3. Il Mincio, fiume di battaglie – e Mantova cosa c’entra? Occorre dire che anche qui il fiume è centrale per la storia della città e non solo. Durante il Risorgimento il Mincio era la frontiera nei cui dintorni si sono combattute tutte le battaglie più importanti. Eppure oggi chi guarda il fiume lo vede come un nastro d’acqua che si impaluda nei dintorni di Mantova (come dice il padre Dante) e poi si getta in Po, perdendo tempo nelle anse e nei canneti. Ecco i canneti sono la parte più interessante del paragone con i fiumi di Apocalypse now e di Cuore di tenebra. Andate alle Grazie e provate a farvi prestare un barchino dai pescatori e poi spingetevi nel mezzo delle valli. Poi venitemi a dire che è difficile immaginare di essere in un fiume nel centro dell’Africa o nel bel mezzo della giungla cambogiana. Che peccato che Francis Ford Coppola non abbia scelto Mantova come location per le riprese: sarebbe stato fantastico vedere il Vietnam a Mantova.

La proiezione si terrà questa sera all’Arena Estiva del Cinema Mignon con inizio alle 20.45.
Qui invece trovate il programma completo della manifestazione.
Giacomo Cecchin