Tag
Cavalli gonzagheschi, Contradaioli, Contrade, Duccio Balestracci, Il Palio di Siena, Laterza, Mantova, Palio di Siena, Paolo Barni, Paolo Barni fotografo, Piazza del Campo, Siena, Società per il Palazzo Ducale, una festa italiana
Il Palio di Siena, una festa italiana
Sabato 9 novembre ore 15.00
in piazza Sordello 42 a Mantova
presso la sede della Società per il Palazzo Ducale – Evento gratuito
Conversazione con il prof. Duccio Balestracci e presentazione del suo ultimo libro
Mantova e Siena sono più legate di quanto non sembri, anche e soprattutto con riferimento al Palio. Duccio Balestracci, professore di storia medievale, racconta del Palio e delle contrade, dei cavalli gonzagheschi (che erano i migliori) e di Mantova e dei suoi rapporti con Siena. Lo scrittore presenterà insieme a Giacomo Cecchin il suo ultimo libro dal titolo Il Palio di Siena. Una festa italiana, edito da Laterza. Un incontro da non perdere per chi ama la sto-ria, il Medioevo e, naturalmente, il Palio di Siena.
Per approfondire su questo sito sul Palio di Siena
Il Palio di Siena: si ama, si odia, si critica ma per me, non si discute
Il Palio di Siena si corre oggi ma c’era prima Ferrara o Verona e anche Mantova
I cavalli mantovani correvano al Palio: da Palazzo Te a Siena per il palio della Madonna di Provenzano
Mantova e Siena: due città, una storia parallela
Per approfondire su Duccio Balestracci
La presentazione del libro dal sito di Laterza
Duccio Balestracci parla di Piazza del Campo a Radio Rai
Il profilo di Duccio Balestracci dall’Accademia dei Fisiocritici
Per approfondire sul Palio di Siena
Il sito autorizzato dal Consorzio per la tutela del Palio di Siena
La pagina sul Palio da Wikipedia
La pagina sul Palio dal sito del Comune di Siena
Il sito del caro amico Paolo Barni con foto sul Palio di Siena