Tag

, , , , , , , ,

Torna a Lezione di Marketing da Giulio Romano allo Spazio Te in collaborazione con Fondazione Palazzo Te e lo Spazio Te.
A LEZIONE DI MARKETING DA GIULIO ROMANO
Lunedì 2 dicembre ore 18.30 Spazio Te a Palazzo Te
Ingresso libero

Ecco di seguito la presentazione ufficiale dell’incontro che trovate anche
sul sito dello Spazio Te.

Talk | Fare Cultura con Pantacon
2 dicembre | ore 18.30
Ingresso libero

“Fare Cultura” è un ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione Palazzo Te, dedicato all’imprenditorialità culturale del territorio e all’innovazione dei modi di fare cultura a Mantova e nei dintorni. Una volta al mese, il lunedì alle 18.30, realtà nuove e affermate operanti in questo campo racconteranno la loro storia e i loro progetti confrontandosi con il pubblico e con gli studenti dei licei di Mantova coinvolti in progetti di alternanza scuola/lavoro con la Fondazione.

Il terzo incontro sarà tenuto da Giacomo Cecchin, giornalista, storico per passione e guida turistica a Mantova e dintorni.
Questa volta l’attenzione sarà concentrata sui modi storici di fare cultura a Mantova. Si parlerà infatti di arte, comunicazione e marketing del Rinascimento, partendo da Giulio Romano e da molti altri grandi maestri. Gli artisti di quell’epoca erano anche imprenditori di loro stessi e dovevano proprio come oggi conquistare mercati, trovare nuovi clienti e gestire eventuali reclami. Da Raffaello a Giulio Romano, da Leonardo a Tiziano, senza dimenticare Tintoretto e Veronese: spunti, storie e aneddoti per districarsi tra capolavori artistici che sono vere e proprie lezioni di marketing e uomini di marketing che sono tra gli artisti più grandi del Rinascimento.

Instagram:
https://www.instagram.com/spazio_te/

Qui trovate gli altri articoli pubblicati sul blog sul tema del marketing e della storia dell’arte.
– A lezioni di marketing da Giulio Romano, stasera alle 21.00 a Porto Mantovano
– Tintoretto spa: a lezione di bellezza e marketing dal “più arrischiato pittore del mondo”
– Giovanni Boldini: pittore e uomo di marketing. A Forlì una mostra splendida
– Leonardo, Ludovico il Moro e il “discorso da ascensore”(the elevator pitch)
– A Brera a scuola di innovazione e creatività: da Perugino a Raffaello