La cupola di Sant’Andrea per Mantova è come il cupolone di San Pietro per Roma. Nel profilo è un punto di riferimento e insieme alle torri e ai campanili rappresenta uno dei picchi di quell’elettrocardiogramma che è il profilo della città.
Dal basso è imponente ma è molto bello poterlo vedere quando si sale in alto e sembra di poterlo toccare. Ecco cosa succede quando potete guardarlo da una delle finestre più belle di Mantova.
E’ stata una delle puntate più difficili da girare. Pensate che siamo partiti al mattino con l’idea di costruire una serie di immagini partendo dal profilo di Mantova e quando siamo arrivati a Sparafucile la nebbia impediva di vedere anche il ponte di San Giorgio.
Questa era l’immagine che ci si presentava dietro le spalle.
Poi con l’operatore Graziano Campagnoli abbiamo deciso di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e alla fine il profilo è riapparso. Ecco l’ultima inquadratura che vedete anche nel video.
Alla fine vi regalo un’immagine davvero mozzafiato della cupola vista dalla Torre della Gabbia.
Qui potete trovare gli altri frammenti di Mantova Segreta pubblicati fino a questo momento mentre a questo link potete trovare tutte le puntate (guarda la stagione 2018-2019):
2. Il campanile della Cattedrale di Mantova
1. La Specola dei Gesuiti