Tag

, , , ,

Il patrono di Mantova è Sant’Anselmo vescovo ma forse non tutti sanno che:
– non fu mai vescovo di Mantova;
– è conosciuto come Anselmo da Baggio o di Lucca
– era un monaco benedettino.

Ecco allora che è fondamentale una cinquina come la numero 10 che svela alcune curiosità che rendono Anselmo un patrono davvero speciale.

D’altra parte uno degli obiettivi del libro Mantova, 5 cose che so di lei è proprio quello di darvi alcune informazioni in pillole sulla storia della città e dei suoi protagonisti e Sant’Anselmo fu davvero un uomo importante rivestendo anche il ruolo di consigliere di Matilde di Canossa.

Una curiosità per gli amanti delle reliquie: il corpo incorrotto di Sant’Anselmo viene offerto alla venerazione dei fedeli il 18 marzo, festa del patrono di Mantova. Però forse non tutti sanno che in Duomo sono conservati altri 7 corpi incorrotti di Beati mantovani che vengono mostrati ai fedeli nel giorno di Ognissanti.

A questo punto non vi resta che attendere il 18 marzo o il 1° novembre e andare in cattedrale a verificare se quello che vi ho raccontato corrisponde a verità.

Per approfondire:
Ognissanti: 10 storie da non perdere
Giacomo Cecchin racconta i santi, mantovani e non, a Mantova Segreta
Ognissanti: in Duomo si apron le tombe