Tag
Casa Torre dei boateri, Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova Segreta, Telemantova, Torre Bonacolsi, Torre Comunale, Torre degli Zuccaro, Torre dei Gambulini, Torre del Podestà, Torre del Salaro, Torre dell'Orologio, Torre della Gabbia, Torre di Sant'Alò, Torri di Mantova

“Mantova è una Manhattan padana” amava dire Philippe Daverio e se la osservi da Sparafucile è proprio così. Non è più un’isola ma sono rimaste molte torri a movimentarne il profilo. Un po’ come sull’isola di Manhattan a New York si vedono i grattacieli.
Una passeggiata a caccia di torri all’interno del centro storico di Mantova: dalla torre Bonacolsi a quella della Gabbia per finire con due sorprese. La prima è l’uscita sul balcone della Torre dell’Orologio e la seconda è il panorama che si gode dalla sua cima.
Mantova Segreta alla scoperta delle torri di Mantova
L’idea per questa puntata nasce dal voler mostrare le torri dal basso: spesso infatti non ci accorgiamo di loro (basti pensare alla torre dei Gambulini in via Ardigò) ma quando poi le scopri non puoi più evitare di guardarle la prossima volta che passi di lì. Mantova Segreta vi conduce a caccia di torri nel centro storico di Mantova.
Di seguito potete vedere l’intera puntata
Per approfondire su questo blog
– 5 torri tra sale, zucchero e gabbie
– La libertà della Torre della Gabbia: un documentario apre il Mantova Film Fest 2018
– Le torri del profilo di Mantova sull’ultimo numero di MCG, torna Mantovagando
– S.Alò, ovvero S.Eligio, un santo tra orefici e maniscalchi
Per approfondire sul web
– Le torri di Mantova su wikipedia
Le tre stagioni di Mantova Segreta
– La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
– La seconda stagione di Mantova Segreta: guardate le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
– Mantova Segreta: guardate le puntate della prima stagione (oppure guardate la playlist su youtube)